(UNWEB) Perugia. "L’aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”, si appresta ad affrontare una stagione estiva ricca di novità. Il 28 marzo verrà inaugurato il primo nuovo volo tra Bucarest e Perugia ed il 29 marzo il Barcellona Perugia. Una stagione lunga e che terminerà a fine ottobre, a cui si aggiungeranno Brindisi, Londra Heathrow, Vienna, Lamezia, Trapani e la riattivazione di Bruxelles, Rotterdam e Cagliari. Mentre sono già operate Londra, Malta, Tirana, Palermo e Catania. Una stagione record con 15 destinazioni, 9 internazionali e 6 nazionali, con 7 compagnie aeree che opereranno oltre 74 voli settimanali offrendo oltre 14000 posti a settimana da e per l’aeroporto Umbro.


I panificatori della provincia di Perugia si sono riuniti per un confronto sui problemi del settore, alle prese con un ulteriore, pesante aumento delle materie prime
Agricoltura strategica, anche e soprattutto in momenti come questo
Il presidente Romano Cardinali: “Ai provvedimenti di restrizione devono seguire compensazioni economiche: servono provvedimenti di sostegno e servono subito!”
Intanto arriva il decreto salva filiere made in Italy, pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale. "Portiamo a casa un risultato importante" – primo passo
Sergio Mercuri, presidente di Fnaarc Umbria Confcommercio: “Aumento dei costi, margini ridotti, diminuzione delle vendite: la categoria ha bisogno di misure di sostegno a livello locale e nazionale”
(UNWEB) Terni. Sono ormai oltre dieci anni che il parco di Cardeto non è più fruibile dai cittadini. I lavori per la riapertura tra interruzioni e ritardi si sono prolungati enormemente. Per poter concludere il secondo stralcio il Comune di Terni ha disposto sei affidamenti diretti (sottosoglia), quindi ha adottato una procedura che consente di scegliere direttamente le imprese senza gara. Si tratta di affidamenti di lavori in gran parte di edilizia ordinaria (quali scavi e recinzioni), che moltissime imprese del territorio eseguono quotidianamente.
(UNWEB) "Innanzitutto cerchiamo di far fronte all'emergenza del caro carburante, poi saremo pronti ad affrontare le proposte di intervento strutturale arrivate dal governo. Per le imprese non c'è più tempo e la misura è ormai colma."
Avviato un progetto contro i rischi nel settore agricolo
Visita al borgo umbro della presidente Michela Sciurpa che ha incontrato la giunta comunale
In preparazione un incontro pubblico tra le imprese umbre e i parlamentari eletti nella regione
Allo scopo stretto un partenariato con l'associazione Nuove Ri-generazioni Umbria
La cerimonia si è tenuta mercoledì 9 marzo al Centro Congressi di Perugia della Camera di Commercio dell'Umbria.
Il presidente Morelli: “Continuando così si fermeranno i cantieri, aumenterà il contenzioso, si bloccherà la ricostruzione, non si realizzerà il PNRR”