ConfcommercioUmbriaI(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 ottobre, alla Sala dei Notari di Perugia, l'evento Confcommercio Umbria che riunisce istituzioni, esperti e imprenditori per tracciare una nuova rotta per lo sviluppo

Rigenerare le città, valorizzare le economie di prossimità, ripensare lo sviluppo territoriale in chiave sostenibile e innovativa: sono le sfide al centro dell'evento "Imprese Futuro Umbria 2025" promosso da Confcommercio Umbria, che quest'anno coincide con gli 80 anni di attività dell'organizzazione.

L'appuntamento è per lunedì 27 ottobre alle ore 15:00, nella Sala dei Notari di Perugia, dove istituzioni, esperti, mondo accademico e rappresentanti del tessuto imprenditoriale umbro si confronteranno su come orientare il futuro economico e sociale della regione.

L'iniziativa rappresenta un momento di confronto e di proposta: Confcommercio Umbria, infatti, rilancia il suo ruolo di interlocutore strategico per la crescita del territorio, promuovendo una riflessione collettiva su innovazione, turismo, coesione territoriale e rigenerazione urbana.

"Dopo 80 anni di storia – sottolinea il presidente di Confcommercio Umbria Giorgio Mencaroni – vogliamo guardare avanti e costruire insieme alle istituzioni e alle imprese un futuro che metta al centro la vitalità dei nostri territori. L'Umbria ha bisogno di visione, sinergie e di un'economia che sappia innovare senza perdere le proprie radici".

L'incontro vedrà la partecipazione di esperti di sviluppo urbano e politiche economiche, amministratori locali e rappresentanti del sistema associativo nazionale di Confcommercio, in un dialogo aperto sulle nuove traiettorie di crescita regionale.

La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. È possibile ancora iscriversi attraverso il sito di Confcommercio Umbria: www.confcommercio.umbria.it


 Totem plasma definitivo con loghi