Fino al 29 luglio, VII edizione per la kermesse ideata e diretta da Cristiana Pegoraro
Venerdì 20 ‘The Broadway vagabonds’, domenica 22 Messa concerto al Duomo di Orvieto e Narni
Fino al 29 luglio, VII edizione per la kermesse ideata e diretta da Cristiana Pegoraro
Venerdì 20 ‘The Broadway vagabonds’, domenica 22 Messa concerto al Duomo di Orvieto e Narni
(UMWEB) SPELLO – Scenari tridimensionali del reale che rivelano silenti regate e cari ricordi del tempo trascorso a bordo delle navi in viaggio in tutto il mondo. Dopo tre anni torna ad esporre a Spello l’artista Andrea Mirabella, con una mostra esclusiva che rimarrà allestita in via Roma fino al 31 agosto.
Grande successo dell’iniziativa con un alto numero di visitatori
E’ il racconto in prima persona della storia, dell’arte e dei personaggi di Montefalco mentre passeggia nel cuore della città per smaltire gli effetti della chemioterapia
Il ricavato della vendita del libro sarà devoluto all’Hospice di Spoleto
(UMWEB) Spoleto. Dopo aver trionfato al Napoli Teatro Festival, SI NOTA ALL’IMBRUNIRE scritto e diretto da Lucia Calamaro, protagonista Silvio Orlando con Riccardo Goretti, Roberto Nobile, Alice Redini e Maria Laura Rondanini, arriva al Festival di Spoleto, giovedì 12 luglio alle 18 e venerdì 13 luglio alle 17,30, presso il Teatro Caio Melisso Spazio Carla Fendi.
(UMWEB) Deruta – A Deruta Vittorio Sgarbi arriva di domenica, si fa attendere, ma spiega che non è stata colpa sua, saluta la gente facendo battute sull’età che avanza, stringe mani, sorride, e poi, accolto dal Sindaco Toniaccini e consorte, si siede sugli scranni della sala del consiglio comunale di Deruta.
Allestita presso le Logge dei Tiratori rende conto di una variegata geografia artistica attraverso dipinti e sculture della Collezione Baratti
A Palazzo Bufalini di San Giustino si presenta, invece, libro sulla Filarmonica di Lama
Il cafè letterario a Castel Rigone ha chiuso il primo ciclo della rassegna culturale
L’autrice ha ripercorso le tappe dolorose ma fortificanti della sua vita
(UMWEB) – Perugia- Giovani cineasti, provenienti da tutto il mondo, realizzeranno cortometraggi a Foligno che saranno proposti nella serata di sabato 7 luglio, in piazza Matteotti. Fa tappa a Foligno la rassegna “CinemadaMare”, con una sessantina di giovani filmakers, provenienti da trenta Paesi, che si sono dati appuntamento per trovare l’ispirazione in città ma anche a Perugia ed Assisi per partecipare alla Weekly Competition, la competizione che si svolge durante la serata conclusiva di ogni tappa dove sono gli stessi cineasti col loro voto a decidere il miglior film. L’autore vincitore riceverà un premio in denaro e potrà accedere alla tappa finale al Lido di Venezia, a settembre.
(UMWEB) Perugia. Inaugurato al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, in piazza Giordano Bruno, a Perugia, il lapidario con più di quaranta iscrizioni latine diverse delle quali esposte per la prima volta.
(UMWEB) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Il meraviglioso mondo di Miró invade le sale del Palazzo della Corgna a Castiglione del Lago. È stata inaugurata ieri pomeriggio la mostra dedicata ad uno dei più significativi interpreti dell'arte del Novecento, che resterà visitabile fino al 4 novembre: forme, colori e segni svelano il rapporto del maestro catalano con i "libri d’artista". In mostra 70 opere grafiche appartenenti a quattro serie complete.
(UMWEB) Orvieto. Presentato al Museo archeologico nazionale di Orvieto dalla direttrice Luana Cenciaioli un avviso di contratto di sponsorizzazione tecnica per la valorizzazione degli affreschi delle tombe Golini. Alcune scene dei murali esposti al museo risultano, infatti, deteriorate e non visibili nitidamente. Si vuole, pertanto, riproporle nell’area antistante alle tombe con un allestimento che prevede un rinnovato impianto di illuminazione e una videoinstallazione con la riproduzione originale degli affreschi e una illustrazione audio.
(UMWEB) PERUGIA – Una giornata interamente dedicata alla Cultura in tutte le sue forme, senza pregiudizi né confini; non un evento sporadico, in sé concluso, ma una celebrazione ricorrente con cadenza regolare, una “buona pratica”, un atteso appuntamento: questa è la Giornata della Cultura che l’Istituto Culturale Coreano in Italia celebra con grande impegno e cura l’ ultimo mercoledì di ogni mese con eventi sempre diversi, originali, tutti dedicati alle tante sfaccettature che compongono l’universo culturale.
(UMWEB) Orvieto. Da lunedì 2 luglio entrerà in vigore un biglietto unico di 10 euro per visitare il Museo dell’Opera del Duomo, il Museo archeologico nazionale e il Museo etrusco “Claudio Faina”.
Curiosità per l’apertura sabato prossimo, nell’ambito del Festival dei Due Mondi, della “Stanza segreta degli amici di Modigliani”, cameo espositivo con opere di Braque, Chagall, Leger, Picasso, Utrillo e il disegno Femme Fatale di Modigliani esposto per la prima volta dopo 70 anni.
In contemporanea, sempre il 30 giugno nello spazio di Spoleto, l’Istituto Amedeo Modigliani si apre alla contemporaneità con “Agguato Sociale”, intensa esposizione che segna il ritorno sulla scena artistica di Mimmo Nobile con un’interpretazione originale della feroce crisi sociale ed economica.
(UMWEB) Perugia. Sono stati illustrati questa mattina in sala rossa i lavori di restauro del Portone dell’Atrio dei Priori, che partiranno a breve, grazie al contributo Art Bonus dei 7 Lions Club di Perugia (Lions Club Perugia Host, presieduto da Ketty Savino, Lions Club Perugia Augusta Perusia, Presidente Alessandro Zucchetti, Lions Club Perugia Concordia, presieduto da Norberto Cacciaglia, Lions Club Perugia Fonti di Veggio, Presidente Piero Labate, Lions Club Perugia Maestà delle Volte, Presidente Simonetta Tesoro, Lions Club Perugia Centenario, Presieduto da Francesco Tei, Leo Club Perugia, Presidente Matteo Maiotti), che hanno donato gli 8mila euro necessari.
nuovi spazi per il teatro, invenzione di nuovi generi
Inaugurazione 28 giugno 2018, ore 9:30 . Sezione dell'Archivio di Stato di Spoleto
(UMWEB) Perugia. Presentato nella sala Umbri ed Etruschi del Museo archeologico nazionale dell’Umbria (piazza Giordano Bruno, 10, Perugia) da Luana Cenciaioli, direttrice del Museo archeologico nazionale dell’Umbria e del Museo archeologico nazionale di Orvieto, e Maurizio Amoroso, amministratore delegato dell’Ega, Entertainment game apps Ltd., “Mi Rasna – Io sono etrusco”, un videogioco, scaricabile da Google Play, ideato per avvicinare i giovani alla storia del popolo etrusco. Parte del ricavato ogni anno sarà devoluta al recupero di materiale archeologico.
A Catiuscia Marini il premio Adaci per il suo sostengo all’industria e alla cultura
In questa edizione al femminile, una conversazione con le parlamentari umbre
(UMWEB) – Passignano sul Trasimeno, - E' ripreso nella giornata di sabato 26 giugno il viaggio nel mondo della lettura de "L'Isola del Libro Trasimeno": l'evento, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ha offerto nella suggestiva cornice della Rocca Medievale di Passignano, l'inaugurazione della mostra fotografica di Sandro Vannini, presentata dall'egittologo Francesco Tiradritti. Il fotografo viterbese ha esposto una serie di scatti di figure femminili e dettagli ad esse relativi appartenenti all'antico Egitto. Riprendendo il filo conduttore di questa VI edizione de "L'Isola del Libro Trasimeno" dedicata alla donna e al suo ruolo attraverso la cultura e il tempo, l'esposizione di Vannini ha anticipato la presentazione del libro "King Tut", riassunto di venti anni di lavoro in terra egiziana da parte dell'autore, che racconta attraverso la fotografia l'ideale viaggio del faraone verso l'aldilà.