Il programma di venerdì 11 agosto: Moni Ovadia in concerto con la Corciano Festival Orchestra e ancora un’altra cena speciale con il Masterchef Stefano Callegaro
Il programma di venerdì 11 agosto: Moni Ovadia in concerto con la Corciano Festival Orchestra e ancora un’altra cena speciale con il Masterchef Stefano Callegaro
Sabato 11 Agosto ore 6.10, Rocca Albornoziana, Spoleto
Domenica 12 Agosto, ore 6.15, Giardini Carducci, Perugia
Pescatori: “Diecimila persone alla finale in omaggio a Pino Daniele diretta dal maestro Vessicchio”
Otto concerti tra Marsciano e frazioni. Bene l’evento ‘Il nostro caro angelo’ e lo Street food festival
La seconda sessione del festival di musica classica fino a sabato 18 agosto
Basilica di san Pietro e sala dei Notari ospitano musicisti solisti e concerti con orchestra
(UMWEB) Corciano. Dall’omaggio al romanziere americano Philip Roth, alla messa scena dei componimenti del drammaturgo inglese Harlod Pinter ad opera di Farneto Teatro, fino alla disfida degli arceri nei Giochi Medievali. Venerdì 10 agosto il Corciano Festival accompagna i visitatori in un viaggio attraverso epoche e culture diverse.
(UMWEB) Spoleto, Venerdì 10 e sabato 11 agosto alle ore 18.00 il Teatro Lirico Sperimentale, in collaborazione con il Comune di Spoleto, presenta quale anteprima della 72ma Stagione Lirica Sperimentale Eine Kleine Musik nell’ambito della manifestazione “Spoleto d’Estate”, organizzata dal Comune di Spoleto.
Continuano le serate da 'tutto esaurito' dell'Agosto Corcianese
Giovedì 9 agosto la visita guidata alla mostra dedicata alla Cartografia storica del centro Italia e alle 21.30 spazio alla musica con Stagensemble, il gruppo strumentale dello stage di perfezionamento di Corciano presenta la fiaba I MUSICANTI DI BREMA.
Corciano Festival, Gruppo Teatrale Regalmente ma non troppo presenta LA LUNA DEGLI ATTORI. Galleria fotografica
In programma anche la serie barocca con Emma Kirby dal 17 al 20 agosto
Tra Trevi e Spello (10-14 agosto): ‘Firework violin’, ‘Resonate Organa’ e ‘La città che suona’
Mercoledì 8 agosto l’incontro con Paola Buzzetti autrice del libro Una ragazza in gamba; in Piazza Coragino lo spettacolo teatrale “La luna degli attori. Commedia brillante in due atti di Ken Ludwig” e in Piazza Doni l’appuntamento musicale con il Corciano Festival Ensemble.
Corciano Festival 2018 .Galleria fotografica della giornata del 5 agosto.
(UMWEB) Corciano. Martedì 7 agosto prende il via la sezione teatrale con il giovane gruppo Regalmente ma non troppo in scena in Piazza Coragino. Fino al 15 agosto il centro storico ospita il percorso espositivo “Tra Arti e Mestieri” composto da botteghe di arti e artigianato artistico. E ancora appuntamenti con la musica e con le eccellenze enogastronomiche locali.
Lunedì 6 agosto il pianista e compositore Ramberto Ciammarughi e l’attore Eugenio Allegri omaggiano la figura di San Francesco con il melologo “Lauda di Frate Francesco”. E per la prima vola al Festival, il Forum “Artigiani in Bottega” promosso e organizzato in collaborazione con la DIBA - Direttori Italiani di Banda Associati.
Corciano Festival 2018. Inaugrazione. Galleria fotografica
Lunedì 6 Agosto ore 20.45, Pieve di San Pietro, Zuglio (UD). Martedì 7 Agosto, ore 20.45, Chiesa di Santa Chiara, Udine
Domenica 5 agosto arrivano a Corciano il finalista Premio Strega 2018 Carlo D’Amicis con il suo romanzo Il gioco (Mondadori) e il trombettista di fama mondiale Allen Vizzutti in concerto con la Corciano Festival Orchestra. Alle ore 18 tornano i coinvolgenti giochi medievali popolari tra i Rioni di Corciano.
Quasi conclusa la prima sessione, la seconda in programma dall’8 al 18 agosto
La famosa cantante e insegnante di canto è stata al festival in questa seconda veste
(UMWEB) Gubbio. Domenica 12 agosto, alle 21,15, con ENEA E DIDONE ultimo appuntamento della Stagione del Teatro Romano di Gubbio.
Iaia Forte e Tommaso Ragno, che da tempo e con grande maestria lavorano insieme alla rilettura dei classici, hanno in questa occasione eseguito un accurato lavoro drammaturgico dei canti II, IV e VI dell’Eneide di Virgilio, per farci rivivere, tra musica e parole, la vicenda in cui si canta la delicatezza dell’amore tra Enea e Didone.
(UMWEB) Perugia. Nell’ambito dell’edizione 2018 di “Destate la notte”, rassegna di spettacoli a cura dell’Amministrazione comunale di Perugia, grande successo di pubblico, con circa 800 spettatori presenti, e di critica ieri sera presso i giardini del Frontone per il concerto lirico “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dedicato alla memoria del direttore del coro lirico dell’Umbria e docente al liceo musicale di Rieti Alessandro Nisio, venuto a mancare lo scorso mese di maggio. Sul palcoscenico, nel ruolo di Kate, la figlia Viola Sofia, recentemente diplomatasi con lode al Conservatorio di Perugia.
(UMWEB) Gubbio. Torna a grande richiesta, al Teatro Romano di Gubbio, martedì 7 agosto, alle 21,15, Luca Violini con un intenso e coinvolgente spettacolo, ODISSEO O tu fra i mortali il più sventurato.
(UMWEB) Corciano. Sabato 4 agosto il taglio del nastro, l’apertura al pubblico di tutte le mostre e il concerto dei Billi Brass Quintet tra musica e cinema, dedicato alla Luna.