Presentato questa mattina “Perugia celebra Raffaello”, un percorso diffuso in città che si inserisce nel più ricco programma di celebrazioni “Raffaello in Umbria”
Presentato questa mattina “Perugia celebra Raffaello”, un percorso diffuso in città che si inserisce nel più ricco programma di celebrazioni “Raffaello in Umbria”
Visioni e musica per san Francesco Versione per coro e pianoforte
AUDITORIUM SAN DOMENICO - Foligno
(UNWEB) Magione. Dario Ballantini, il trasformista di Striscia la Notizia, venerdì 21 febbraio, alle 21, porta al teatro Mengoni di Magione, BALLANTINI & PETROLINI, un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile incentrato sulla figura del grande Ettore Petrolini.
(UNWEB) Perugia. L’acclamato spettacolo REGALO DI NATALE, tratto da uno dei più belli e avvincenti film di Pupi Avati, sarà al Teatro Morlacchi di Perugia mercoledì 19 e giovedì 20 febbraio, alle 21.
Il culto di Santo Spiridione, secondo lo studioso Cialini, venne introdotto nella frazione lacustre da pescatori delle isole greche fuggiti a seguito delle conquiste turche del 1453
(ASI) Assisi. Essere liberi di muoversi senza un copione dando sfogo al proprio Io, è questo l’ambizioso tema che lo spettacolo di Maurizio Colombi porta in scena al Lyrick di Assisi con Pinocchio Reloaded. In un’atmosfera quasi onirica i personaggi della famosa opera di Collodi si ribellano al loro destino per riscrivere la loro vita. Pinocchio interpretato da Jordan Carletti dopo l’iniziale stupore, per non riconoscere chi aveva lasciato, balla e canta seguendo le note di una rinnovata libertà.
(UNWEB) Foligno. Lunedì 17 febbraio, alle ore 21,15, allo Spazio Zut di Foligno ultima tappa, per questa Stagione, della tournée di COMMEDIA CON SCHIANTO. STRUTTURA DI UN FALLIMENTO TRAGICO, scritto e diretto dall’artista tuderte Liv Ferracchiati, interpreti Caroline Baglioni, Michele Balducci, Elisa Gabrielli, Silvio Impegnoso, Ludovico Röhl, Alice Torriani, la voce di Aristofane Giorgio Crisafi.
(UNWEB) Corciano. Il nuovo e originalissimo allestimento di PERSONE NATURALI E STRAFOTTENTI, l’opera più controversa e fra quelle di maggiore successo di Giuseppe Patroni Griffi, andrà in scena domenica 16 febbraio, alle ore 17, al Teatro della Filarmonica di Corciano.
Venerdì 14 Febbraio, ore 18, Complesso monumentale di San Nicolò, Spoleto
I Walzer di Strauss nel giorno più romantico dell’anno”
(UNWEB) Perugia. MEDITERRANEA, la coreografia più rappresentata nel mondo del coreografo Mauro Bigonzetti, viene riproposta al teatro Morlacchi di Perugia, domenica 16 febbraio, alle 17, con i danzatori solisti della Daniele Cipriani Entertainment.
(UNWEB) Martedì 18 febbraio, alle ore 21, arriva al teatro Politeama Clarici di Foligno, una delle compagnie di danza italiane maggiormente competitive sul piano internazionale, Spellbound Contemporary Ballet.
(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA – Lugnano in Teverina diventa un luogo di lettura e di culla per i libri. E’ questo l’obiettivo del Patto per la Lettura inteso sia come momento privato, sia come azione pubblica e condivisa. Un’iniziativa, quella lanciata dal Comune, che vuole essere anche una forma alta di impegno sociale e civico capace di portare la voce degli scrittori a persone svantaggiate o in difficoltà interpretando la lettura anche come volontariato.
(UNWEB) Panicale. La Stagione di Prosa del teatro Caporali di Panicale prosegue sabato 15 febbraio, alle 21 e domenica 16 febbraio, alle 17 con NEL NOME DEL FIGLIO SPACEMAN di e con Stefano Baffetti.
(UNWEB) Gualdo Tadino. Al teatro Don Bosco di Gualdo Tadino, giovedì 13 febbraio, IL PAESE CHE NON C’E’ VIAGGIONEL POPOLO DELLE MONTAGNE, uno spettacolo emozionante che racconta la mitica storia del popolo curdo.
(UNWEB) Bevagna. Elsa Schiaparelli è stata una grande stilista italiana e una delle più influenti figure nella moda del Novecento, giovedì 13 febbraio, alle 21, al teatro Torti di Bevagna, Nunzia Antonino e Marco Grossi, diretti da Carlo Bruni, ci racconteranno la sua storia in SCHIAPARELLI life
(UNWEB) Perugia. Domenica 9 febbraio al Teatro dell’Accademia di Tuoro, con una replica venerdì 27 marzo al Teatro Talia di Gualdo Tadino, Ciro Masella in READING NOVECENTO torna a cimentarsi con uno dei testi più belli e affascinanti degli ultimi anni, Novecento di Alessandro Baricco, portato in scena con successo da “mostri sacri” come Arnoldo Foà e attori magnifici del calibro di Eugenio Allegri, al cinema nel bel film di Tornatore “La leggenda del pianista sull’oceano”, tradotto in decine e decine di lingue nel mondo e ristampato innumerevoli volte.
Quartetto Viotti/UmbriaEnsemble
Domenica 9 Febbraio 2020, ore 11, Aula Magna Accademia Belle Arti PG
(UNWEB) Narni. Domenica 9 febbraio, alle ore 17, MISS MARPLE, la famosa detective di Agatha Christie, sale sul palcoscenico del Teatro Manini di Narni e lo fa con la simpatia di Maria Amelia Monti e un gruppo affiatato di attori, con la regia di Pierpaolo Sepe.
Un musical rivoluzionario carico di ribellione evasione adolescenziale con la forza dirompente del primo amore
(UNWEB) Spoleto. Si può trasferire in gesto e movimento la scrittura così densa di racconto e di significato de LA TEMPESTA di Shakespeare?
Questa la sfida dello spettacolo della Compagnia di danza Aterballetto, in scena al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, domenica 9 febbraio, alle 17.
(UNWEB) Gubbio. Giovedì 6 febbraio, alle 21, al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, un grande interprete del nostro teatro, Massimo Dapporto è il protagonista di UN BORGHESE PICCOLO PICCOLO, il bellissimo romanzo di Vincenzo Cerami, da cui è stato tratto il capolavoro cinematografico di Mario Monicelli.
Il romanzo, che diverge dal film in alcuni nodi narrativi essenziali, è un ritratto di agghiacciante attualità, la sua peculiarità è la tinta grottesca con cui Cerami descrive le umili aspirazioni del protagonista Giovanni, “il borghese piccolo piccolo”.