20200626 112727(UNWEB) Perugia. Dopo lo straordinario successo di pubblico della Madama Butterfly nel 2018, magnificamente confermato nel 2019 con Rigoletto e La Traviata del 23 e il 30 luglio e dopo il trionfale approdo del 9 febbraio con TOSCA al Teatro Morlacchi, GrandeLiricaPerugia, il progetto di stagione operistica della nostra città ritorna all'Arena del Frontone il 28 agosto con TOSCA, il capolavoro pucciniano allestito nell'inverno scorso. Uno spettacolo straordinario che gli organizzatori e i soggetti promotori hanno voluto ripetere proprio per andare incontro alle numerose richieste del pubblico.

pieve(UNWEB) Città della Pieve, Da sabato 27 giugno, giorno del vernissage (ore 17.30), a domenica 6 settembre 2020, gli ambienti museali di Palazzo della Corgna di Città della Pieve ospiteranno "Idilli Cromatici – Omaggio a Leopardi a 200 anni dall'Infinito", una mostra curata, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, da Michele Citro, Presidente dell'Associazione Culturale "Edizioni Paguro", filosofo, scrittore, professore di Marketing e Comunicazione, Business Management e GUI (Graphical User Interface) presso il VHEI (Valletta Higher Education Institute), nonché curatore di numerosissimi eventi culturali, artistici e letterari, sia in Italia che all’estero.

14670724 10210857458255306 5609576712938435322 n(UNWEB) Perugia. Questa mattina si è formalmente insediato il consiglio direttivo del CIDAC, la più importante e diffusa rete delle Città d’Arte e Cultura, rappresentata da Sindaci e Assessori italiani. Una rete fitta, che intende rafforzare la cultura collaborativa fra le città socie - tra cui Perugia -, impegnate a mettere in campo azioni e progetti finalizzati alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale del nostro Paese.

madonna restaurat(UNWEB) Foligno. Sarà presentato venerdì 26 giugno, nella corte di Palazzo Trinci, alle 12, l’intervento di restauro di un’antica copia della Madonna di Raffaello di Foligno: si tratta della “Madonna con il Bambino in gloria con i santi Domenico di Sora, Feliciano vescovo e il beato Pietro Crisci” dipinta da un anonimo alla fine del XVI o all’inizio del XVII secolo, che era conservata in un deposito di Palazzo Trinci ed è stata restaurata grazie al Rotary Club di Foligno.

104697036 1599429433540784 4174913101259481054 n(UNWEB) Perugia. Dopo il successo degli itinerari tematici creati in occasione del convegno internazionale "Gli Ordini di Terrasanta", promosso lo scorso novembre dal Comune di Perugia e dal Dipartimento di Lettere dell’Università degli studi di Perugia, sabato 27 giugno, dalle 9 alle 15, si potrà tornare a visitare il patrimonio monumentale e storico-artistico del territorio perugino, riconducibile all'Ordine del Tempio, grazie all’iniziativa “Il Medioevo infinito dei templari”, itinerario guidato, a cura di Sonia Merli, che accompagnerà i visitatori alla scoperta del Trittico Marzolini, Galleria Nazionale dell’Umbria (Sala 1), della Commenda gerosolimitana di San Giustino, Piccione, del Complesso Templare di San Bevignate. Al termine, Pranzo al Castello di Monterone.

IMG 1874 20x13 350dpi Per l’appuntamento dell’Associazione musicale folignate riaperto al pubblico l’Auditorium San Domenico. Il cartellone ha proposto un evento simbolo dedicato al celebre pianista Arturo Benedetti Michelangeli nel centenario della nascita. Grande emozione per tutti, ma soprattutto rispetto delle norme di distanziamenti sociale.

Arturo Benedetti Michelangeli con il direttore Ettore Gracis20 giugno, ore 18, Auditorium San Domenico

(UNWEB) Foligno. Tra concerti saltati ed altri confermati, gli Amici della Musica lanciano un segnale positivo alla città tornando a far risuonare la propria musica. Con loro anche il San Domenico riapre i battenti, seppur con il limite di 110 persone a spettacolo. Prenotazione obbligatoria.

1398237 197061347144222 138407198 o(UNWEB) Foligno. “Il Museo Archeologico di Colfiorito ed il Museo Naturalistico, così come l'Info Point del Parco, saranno di nuovo aperti al pubblico nei week end, a partire da sabato 20 giugno sino al 30 settembre, così da permetterne l'accesso ai numerosi visitatori che frequentano l'altopiano, in particolar modo durante la bella stagione, ampliando così l'offerta turistica e la promozione culturale di questa strategica area del territorio Folignate”.

LogoFoligno(UNWEB) Foligno. Si chiama “Se leggo scopro...Segnala il tuo libro”, l’iniziativa della biblioteca comunale di Foligno - per “Il maggio dei libri” - che invita tutti i lettori a partecipare alla campagna per indicare il libro preferito, o un libro che uno ha letto facendo scoprire un fatto inaspettato o sconosciuto di sé, del territorio, della società. Entro il 10 luglio è possibile segnalare il libro preferito direttamente in biblioteca, con una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o con un post su facebook con gli hashtag #segnalailtuolibro #bibliotecafoligno.

Hemitage exterior(UNWEB) Perugia. Grande sinergia interistituzionale a Perugia, a diversi livelli, per un Accordo di collaborazione culturale di quattro anni, di straordinaria rilevanza strategica, siglato ufficialmente oggi - sia pure a distanza - tra il prestigioso Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo e la Regione Umbria, la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Comune di Perugia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Umbria terra d Arte t(UNWEB) Perugia,  Ultimo ciclo primaverile dei corsi di Alta Cultura dell’Università per Stranieri di Perugia, quello in programma da lunedì 15 a venerdì 19 giugno prossimi, dedicato all’Umbria quale terra con vocazione artistica a tutto tondo, dalla musica al cinema, dalla pittura al teatro. Le cinque conferenze si terranno ogni giorno alle ore 11:00 in diretta streaming e rimarranno visibili su Youtube.

102418841 3336785703012650 7287345731085170944 n(UNWEB) Perugia. Un'estate particolare ci attende per i prossimi tre mesi ma certe tradizioni, anche se messe a dura prova, non s’interrompono- grazie al contenimento che si è registrato nella nostra regione in relazione all'ormai famigerato Covid19- tanto che la CineGatti, dopo una lunga serie di vicissitudini, difficoltà e incertezze legate alle premature chiusure temporanee delle sale al chiuso (Sant'Angelo e Méliès), torna con rinnovata energia per presentare anche quest'anno il cartellone cinematografico dell'Arena del Frontone, allestita nei più antichi ed eleganti giardini della città.

umbria film festival 2020Appuntamento dal 5 al 9 agosto. Aperte le iscrizioni gratuite ai corsi di sceneggiatura e fotografia documentaria
(UNWEB) – Montone, Il Covid-19 non ha fermato i lavori per la 24esima edizione dell'Umbria Film Festival. Il grande cinema torna a Montone dal 5 al 9 agosto, sotto la direzione organizzativa di Chiara Montagnini e Marisa Berna, la direzione artistica di Vanessa Strizzi e la presidenza onoraria del regista Terry Gilliam.

rocca spoleto(UNWEB) Spoleto. Con la recente riapertura al pubblico della Rocca Albornoz - Museo nazionale del Ducato e del Museo archeologico nazionale e Teatro romano di Spoleto riprendono le visite guidate tematiche della Spoleto Card. In programma due passeggiate all’aperto volte a cogliere aspetti legati alla storia e allo sviluppo della città fino ad arrivare al Tempietto di Campello sul Clitunno (iscritto dal 2011 al sito seriale Unesco Italia Langobardorum).

Ameria(UNWEB) AMELIA  – Andranno avanti fino a fine ottobre le iniziative ad Amelia per il, Maggio dei Libri. Lo annuncia l’assessore alla cultura, Federica Proietti, che insieme alle associazioni e ai vari soggetti culturali e sociali del territorio sta predisponendo il programma degli appuntamenti. Fra questi anche la presentazione del libro di Luigi Crimaco “Siniessa", l’eredità di Cesare” che racconta la storia di Roma dopo l’assassinio dell’imperatore.

 AVIS

80x190