Guerra e pace teatro morlacchi 4(UNWEB) Guerra e Pace, lo spettacolo diretto da Andrea Baracco e prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria e dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, sospeso poco prima del debutto, approda in televisione, domenica 27 dicembre, in prima serata, Stefano Fresi, Lucia Lavia e Carolina Balucani, saranno ospiti di Ricomincio da Rai Tre il programma in quattro puntate evento condotto da Stefano Massini e Andrea Delogu dal Teatro Sistina di Roma.

Racconti del Palazzone(UNWEB) Perugia. Al via la collaborazione tra la Direzione regionale musei dell’Umbria - Ipogeo dei Volumni e Necropoli del Palazzone e il liceo artistico “Bernardino di Betto” che propongono un modo inusuale per fare gli auguri di Natale attraverso uno spot che preannuncia i futuri “Racconti del Palazzone”, storie animate che illustrano anche al pubblico di giovani e giovanissimi aspetti noti e meno noti del museo e della necropoli.

post webinarDue cicli di iniziative online con numerosi esperti legati alle mostre "Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia" e "Dal lustro all'istoriato. Raffaello e la nuova maiolica"

La Presidente Cristina Colaiacovo: "E' questo un modo per mantenerci connessi e ridurre le distanze in attesa che si torni, speriamo quanto prima, alla normalità. D'intesa con l'Accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci" e i prestatori abbiamo già previsto una proroga delle mostre chiuse dal 4 novembre"

Turchetti(UNWEB) S’intitola “#FAIunadomandaagliEtruschi” l’evento online nato dalla collaborazione tra Fondo Ambiente Italia Giovani e Museo archeologico nazionale dell’Umbria. Tre incontri, in programma alle ore 18 di sabato 19 dicembre, sabato 9 gennaio 2021 e sabato 16 gennaio nelle pagine Facebook e Instagram del FAI Giovani Perugia, voluti da Maria Angela Turchetti, direttrice del MANU, e Marianna Fatti e Giovanni Ludovico Russo del FAI Giovani, per sfatare alcuni dei più comuni miti e pregiudizi sugli Etruschi approfondendone la conoscenza: Chi erano gli Etruschi? Come si divertivano? Quale era il ruolo della donna nella loro società?

131616812 2839230516315312 7738124197938676042 n(UNWEB) – Perugia, - "Il riconoscimento che il Programma Nati per Leggere ha attribuito al nostro progetto di Reti territoriali per la lettura sancisce la validità del lavoro corale messo in campo a favore dei più piccoli e delle loro famiglie". È il commento dell'assessore alla Cultura e al Diritto allo Studio della Regione Umbria, Paola Agabiti.

 AssisiPresepe(UMWEB) Assisi. Rivive il Natale di Francesco negli affreschi di Giotto proiettati sulla facciata della Basilica Superiore di San Francesco: tradizione e modernità si incontrano nella spiritualità francescana. L'evento si è tenuto oggi ad Assisi e celebra simbolicamente il lavoro degli operatori sanitari svolto durante la pandemia covid19. Per l'occasione, infatti, è stata posta, nel Presepe a grandezza naturale, una statua raffigurante un'infermiera. Un gesto in sintonia con il messaggio di Papa Francesco che oggi ha ringraziato coloro che si adoperano per gli altri nella pandemia, paragonandoli proprio a San Giuseppe: l'uomo che passa inosservato.

Diario di uno spettatore clandestino 2(UNWEB) Come raccontare uno spettacolo che non è stato ancora presentato al pubblico? Guerra e Pace, prodotto dal Teatro Stabile dell’Umbria con la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli, sospeso due giorni prima del debutto a causa della chiusura dei teatri, verrà raccontato, a partire dal 10 dicembre, sui canali social dello stabile umbro attraverso i fumetti di François Olislaeger.

012cb73f d33a 427b ac71 a9d5960d35b6(UNWEB) Domenica 6 Dicembre, ore 18, Concerto inaugurale bit.ly/liveconcerti canali YouTube e FB "L'Arte di creare bellezza". C'è un cuore che batte e non si ferma; un cuore che pulsa vivace producendo i beni primari necessari al nutrimento ed allo sviluppo di quel complesso organismo che è l'essere umano e la civiltà che esso definisce.

Elio Mariucci con la moglie Emanuela(UNWEB) Gubbio. “Materia immaginale” è il titolo di una mostra retrospettiva di opere e installazioni di Elio Mariucci, in parte realizzate insieme alla moglie Emanuela, che sarà inaugurata sabato 5 dicembre ore 17.00 a Palazzo Ducale di Gubbio, in streaming, grazie alla direttrice Paola Mercurelli Salari. Curata da Lorenzo Fiorucci e inserita tra le iniziative della Giornata del contemporaneo 2020 promosse dall’Associazione musei d’arte contemporanea italiani e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, durerà fino al 7 marzo 2021.

 AVIS

80x190