(UNWEB) Foligno. La biblioteca comunale “Dante Alighieri” può contare ora anche su un nuovo fondo dedicato alla moda e al costume, con libri di particolare valore, cartamodelli e riviste che vanno dalla fine dell’Ottocento al Novecento.
(UNWEB) Foligno. La biblioteca comunale “Dante Alighieri” può contare ora anche su un nuovo fondo dedicato alla moda e al costume, con libri di particolare valore, cartamodelli e riviste che vanno dalla fine dell’Ottocento al Novecento.
(UNWEB) Sottoscritta dalla Direzione Regionale Musei dell’Umbria e dal Dipartimento di Storia, Patrimonio Culturale, Formazione e Società dell’Università di Roma Tor Vergata una convenzione per una collaborazione sul piano scientifico, didattico, formativo tesa alla valorizzazione del materiale funerario della Necropoli del Crocifisso del Tufo e del patrimonio archeologico conservato al Museo archeologico nazionale di Orvieto. Si intendono, tra l’altro, promuovere attività di studio e di indagine e ricerche tematiche finalizzate alla redazione di un progetto per il Museo archeologico nazionale di Orvieto e la Necropoli di Crocifisso del Tufo.
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Lagodarte risponde al Covid e mantiene aperto Palazzo della Corgna, tra i pochissimi luoghi di cultura che resistono nel territorio. È stata prorogata fino al 29 novembre 2020 la mostra "Creativity", in corso a Castiglione del Lago nella sede espositiva di Palazzo della Corgna. L'esposizione è curata da Andrea Baffoni e realizzata da Lagodarte Impresa Sociale, con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago.
(UNWEB) Spoleto. Prenderà il via a Spoleto venerdì 6 novembre 2020 (ore 15) la XVI edizione del Corso propedeutico di giornalismo "Walter Tobagi", iniziativa che coinvolge gli studenti delle scuole medie superiori della città, organizzata dall'Associazione Amici di Spoleto per ricordare la figura del giornalista Walter Tobagi, nato nella frazione di San Brizio di Spoleto e ucciso a Milano da un commando terroristico il 28 maggio 1980. L'iniziativa si svolge in collaborazione con il Comune di Spoleto, con l’Associazione Stampa Umbra, con Unione Stampa Periodica Italiana e con l’Ordine dei Giornalisti dell’Umbria, con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonini e di Intesa Sanpaolo.
(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA - – Si intitola "Le regole del gioco”, il libro che contiene tutti i racconti finalisti del Premio Letterario Città di Lugnano 2020". Il volume, a cura di Betta Putini, è edito da Intermedia edizioni ed un’antologia che raccoglie i racconti finalisti della sesta edizione. “Giocare è una necessità dell’anima, in quanto stimola l’esercizio di una funzione umana importantissima.
Visita guidata tematica Sabato 31 ottobre 2020 - ore 16.00
Il tema: ‘Rispetta te stesso e l’altro diventando un soggetto attivo della società. Giunto alla quinta edizione, si arricchisce di due tematiche, una per gli studenti universitari
31 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo Collicola, Spoleto
(UNWEB) Spoleto. Per la prima volta a Spoleto una mostra di opere e installazioni urbane realizzate da Ugo La Pietra tra il 1965 e il 2020, espressione della ricerca che l’artista ha condotto per la decodificazione e la riappropriazione dell’ambiente urbano, a cui per l’occasione sono state aggiunte e realizzate l’installazione “Case Aperte”, dedicata espressamente a Spoleto “città dello spettacolo” come la definisce lo stesso artista, e prodotta con la collaborazione della Ceramica Rometti di Umbertide.
31 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo Collicola, Spoleto
(UNWEB) Spoleto. La mostra Tutti i pensieri di tutti prende il titolo da uno scritto di Giorgio Griffa realizzato durante la fase di progettazione dell’esposizione, in cui l’artista ha esplicitato alcuni punti essenziali della sua ricerca e del suo pensiero pittorico attuale, che in questa occasione si articola in un percorso di circa trenta opere di vari periodi ed anni, dai Segni primari del 1968 ai recenti acquerelli del 2020, passando per importanti cicli quali Canone aureo o significative opere installative come Rosa Tiepolo, Dilemma, Shaman più alcuni Trittici.
(UNWEB) AMELIA. Il nuovo dpcm ha bloccato anche l’Ameria Festival che era in svolgimento ad Amelia. Il consiglio direttivo della Società teatrale che organizza l’evento culturale ha diramato un comunicato nel quale specifica che saranno sei gli spettacoli in programma che non potranno essere tenuti. Questo il testo del comunicato:
(UNWEB) Spoleto. È stata presentata questa mattina, nella Sala dello Spagna di Palazzo comunale, la mostra d’Arte contemporanea “Artisti per Alina”.
(UNWEB) Magione. Il Comune di Magione e il Teatro Stabile dell’Umbria presentano l’avanprogramma della Stagione di Prosa 2020/2021 del Teatro Mengoni di Magione con tre spettacoli da novembre a dicembre.
(UNWEB) Roma. Grande attenzione per il cinema umbro, presente alla 15a edizione della Festa del Cinema di Roma con l'Associzione dei Mestieri del Cinema Umbri: è stato un successo l'evento che ha preso vita mercoledì sera 21 ottobre, presso l'Arena Farnesina, intitolato "Umbria e Cinema - Perugia for the World".
Domenica 25 Ottobre, ore 11, Area Archeologica Ocriculum, Otricoli (TR)
(UNWEB) Perugia. Dal 29 ottobre al 1 novembre, presso la sede del Cut (Centro Universitario Teatrale) in piazza del Drago 1 a Perugia si terrà la performance, ideata da Maria Anna Stella, Terrae Motus/Motus Animae.
(UNWEB) Orvieto. Venerdì 23 ottobre, invece, alle ore 16.30, al Museo archeologico nazionale di Orvieto (p.zza Duomo), la direttrice Lara Anniboletti e l’archeologa Paola Romi, della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria presenteranno il libro di Sabrina Batino “Nuove tracce etrusche, tra Clanis e Trasimeno, nelle terre dei Pulfnas”, edito da Bertoni (PG, 2019).
(UNWEB) Umbertide. Dal 24 ottobre all'8 novembre la Rocca-Centro per l'arte contemporanea ospita la mostra “Katà Métron, una misura per tutte le cose” dell'artista Gabriele Tognoloni.
(UNWEB) Perugia. Stamattina al Salone di Apollo di Palazzo della Penna l’assessore alla Cultura, Leonardo Varasano, ha illustrato la campagna di comunicazione che accompagna l’iniziativa La poltrona vuota a sostegno dei lavoratori dello spettacolo e dell’intrattenimento, che in questo periodo di emergenza sanitaria sono tra i più penalizzati dalle restrizioni dettate dalla necessità di organizzare concerti e rappresentazioni nel rispetto del distanziamento.
(UNWEB) Foligno. Nell’ambito delle “Giornate Dantesche” di Foligno si inaugura nel pomeriggio la mostra "Verso il 2021. Dante nell’arte contemporanea italiana", con opere di celebri artisti contemporanei ispirate alla Divina Commedia.
(UNWEB) Foligno. Le conferenze delle “Giornate Dantesche”, che si aprono oggi, saranno trasmesse on line mentre la presenza del pubblico in sala non sarà possibile, come prescrive il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre.
Paesaggi Sonori - II : "Contrasti" : Domenica 18 Ottobre, ore 17 - Museo Archeologico Colfiorito (PG)
"Beethoven a Pontuglia" - Sabato 17 Ottobre, ore 11 - Castello di Pontuglia (PG)