lugnano mengarelli(UNWEB)  TERNI –  Un pannello info-commemorativo dedicato all’archeologo di Lugnano Raniero Mengarelli, sarà inaugurato domenica prossima nella piazzetta che già porta il suo nome. L’iniziativa è del Comune di Lugnano e delle associazioni Il Lucumone e Suodales di Roma, la prima delle quali ha donato il pannello a Lugnano. Raniero Mengarelli ha costruito, riferisce l’amministrazione comunale, “le fondamenta dell’archeologia moderna e della valorizzazione del patrimonio culturale”.

araba1(UNWEB)  TERNI –  Torna la stagione musicale dell’Araba Fenice dopo il fermo a causa dell’emergenza covid-19. Stamattina in Provincia è stato presentato il programma in una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il presidente dell’associazione Bruno Galigani, il presidente della provincia e sindaco di Guardea, Giampiero Lattanzi e il vice sindaco con delega alla cultura del Comune di Terni Andrea Giuli. Sei concerti fra Guardea e Terni all’insegna della grande musica con l’edizione intitolata “Prendi nota”. Si parte il 2 giugno a Guardea e si chiude il 10 luglio a Collescipoli. Il programma musicale sarà arricchito da visite guidate a siti culturali, turistici e architettonici.

contagion poster stampa nero 717x1024(UNWEB) Terni. Entra nel vivo la "seconda dose" del Terni Film Festival. Particolarmente intenso il programma di martedì 25 maggio che si apre alle 15 con il documentario Nessuno è distanziabile di Riccardo Leonelli, incentrato sulla vita durante il lockdown degli utenti del centro di Porchiano, che interverranno alla proiezione insieme al coordinatore Emanuele Pasero.

contagion poster stampa nero 717x1024(UNWEB)  Saranno Alessandro D'Alatri, Krzysztof Zanussi e Riccardo Leonelli i protagonisti dell'anteprima del Terni Film Festival, organizzato dall'Istess in collaborazione con l'associazione San Martino e il Pontificio Istituto Giovanni Paolo II, in programma sabato 22 maggio alle 16 al Cinema Politeama Lucioli di Terni.

20210520 115542 resized(UNWEB) Perugia. In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, in collaborazione con Comune di Perugia, Università degli Studi di Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria, Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci, Società Bibliografica Toscana, Rotary Club International e Rotary Club Perugia, ha organizzato una mostra dal titolo “Charun demonio e l’immaginario mitologico dantesco” aperta al pubblico dal 22 Maggio.

hermitage2(UNWEB) Nella Giornata Internazionale dei Musei, il 18 maggio 2021, protagonista asso-luta al Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo è stata l’Italia e l’Umbria in particolare, con l’inaugurazione ufficiale della straordinaria mostra “Arts of the Middle Ages. Master-pieces from the Galleria Nazionale dell’Umbria”, che resterà aperta all’Ermitage fino al 22 agosto.

Charun demonio(UNWEB) Perugia. In occasione del settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria, in collaborazione con la Galleria Nazionale dell’Umbria, il Comune di Perugia, l’Università degli Studi di Perugia, l’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, la Società Bibliografica Toscana, il Rotary International Fellowship of old books e il Rotary Club Perugia, presenta la mostra “Charun demonio e l’immaginario mitologico dantesco” dal 21 maggio al 30 ottobre.

vincitori 74concorso(UNWEB) Spoleto. Si svolgerà domani alle ore 11.00, presso i locali di Villa Redenta a Spoleto, l'inaugurazione della 75ma edizione della scuola di eccellenza nazionale per cantanti lirici del Teatro Lirico Sperimentale "A. Belli" di Spoleto - Teatro Lirico dell'Umbria. Tale denominazione "Scuola di eccellenza nazionale" deriva dal riconoscimento da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel 2018 e tale riconoscimento è stato riconfermato dal Ministero della Cultura anche nel 2021. Interverranno la Presidente f.f. del Teatro Lirico Sperimentale Battistina Vargiu e Michelangelo Zurletti, Direttore Artistico.

 AVIS

80x190