Con lui anche il presidente Mattarella e oltre 400 leader religiosi, politici ed esponenti della cultura. Il Custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti: "Grande gioia per la famiglia francescana"
Con lui anche il presidente Mattarella e oltre 400 leader religiosi, politici ed esponenti della cultura. Il Custode del Sacro convento di Assisi, padre Mauro Gambetti: "Grande gioia per la famiglia francescana"
(ASI) Maxi blitz della squadra mobile di Perugia nei confronti di un 24enne marocchino arrestato per spaccio.
Recupero quasi ultimato: sarà un Centro studi di didattica ambientale. Restauro secondo principi di architettura bio-ecologica
Il servizio messo a disposizione dall’amministrazione comunale per dare supporto alle famiglie
(ASI) “Perugia perde un uomo di profonda cultura che ha donato molto alla sua città”. L’Amministrazione comunale ricorda così Franco Buitoni, già iscritto all’Albo d’oro cittadino nel 2013. “Negli anni Buitoni, grazie alla sua professionalità, alla sua competenza e alla grande passione ha regalato un significativo contributo alla vita culturale perugina, in particolar modo nell’ambito della musica classica. L’Amministrazione e la città tutta, nell’esprime ancora una volta sincera riconoscenza a Franco Buitoni per quanto fatto, si stringono attorno alla famiglia”.
Per due ore Leo ed alcuni volontari hanno fatto compagnia ai malati
Mercoledi’ 17 agosto parchi puliti e sicuri, tour nei parchi cittadini e conferenza stampa
(ASI) Perugia. La Giunta comunale ha approvato altri progetti preliminari da presentare per il bando per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie, al quale il Comune intende partecipare per ampliare le possibilità di riqualificazione dell’area di Fontivegge.
(ASI) Passignano. Ci sono regate senza dove non si vincono né coppe né medaglie , ma si fa incetta di strette di mano, sorrisi e nuove amicizie . E’ davvero speciale la regata organizzata dagli operatori sanitari della struttura di Breast Unit dell’Azienda Ospedaliera di Perugia , alla quale hanno partecipano le donne operate di recente di neoplasia al seno. Due medici del Santa Maria della Misericordia hanno guidato le due imbarcazioni che sono scese in acqua a Passignano il giorno di Ferragosto, il professor Antonio Rulli, presidente della LILT (Lega Italiana Tumori) dell’Umbria e il dottor Michele Giansanti, dirigente della struttura di Anatomia Patologica, per una magistrale edizione di “Trasiremando” 2016.
(ASI) Perugia. Il 17 agosto 2015 mons. Elio Bromuri tornava alla Casa del Padre dopo una grave malattia che l’aveva provato nel corpo, ma non nello spirito. Fino all’ultimo ha diretto il settimanale delle Chiese umbre «La Voce», firmando l’editoriale del 7 agosto da titolo: “Opere di misericordia. E noi?”, oltre a svolgere il ruolo di vicario episcopale per la cultura, affidatogli dal cardinale Gualtiero Bassetti, di direttore degli Uffici pastorali diocesani per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso e per le comunicazioni sociali, di rettore delle chiese di Sant’Ercolano e dell’Università degli Studi e di coordinatore dell’Ostello della gioventù-Centro internazionale di accoglienza e del Centro ecumenico ed universitario “San Martino”.
L’associazione di donatori: necessario individuare azioni per raggiungimento degli obiettivi
“Coinvolgere anche Avis. Siamo pronti a dare un contributo alla soluzione dei problemi”
La Zona industriale di Santa Maria di Sette connessa alla banda ultra larga
(ASI) Montone, - La fibra ottica è arrivata nel comune di Montone. Nell'ambito del progetto Regione Umbria Network è stata attivata e messa in funzione nella Zona Industriale di S. Maria di Sette.
(ASI) Perugia. La Società Minimetrò S.p.A. informa che è in fase di completamento l’attività di manutenzione programmata, visite e prove periodiche previste dalle normative vigenti del sistema trasportistico minimetrò - effettuata anche alla presenza dei funzionari del Ministero dei Trasporti – e terminerà domenica 14 agosto p.v..
Monsignor Sorrentino rilancia il nuovo progetto di rinnovamento della Diocesi
(ASI) Assisi– Avvolta in un clima di grande gioia la città serafica ha festeggiato venerdì 12 agosto la solennità del suo patrono San Rufino. Con il nuovo ambone la cattedrale ha accolto il corteo civico che si è unito ai molti fedeli per partecipare alla celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino e dal suo presbiterio. Presenti alla cerimonia le massime autorità militari e civili tra le quali il sindaco di Assisi Stefania Proietti e alcuni sindaci delle altre città della diocesi.
La manifestazione promossa dalla Lega italiana contro i tumori e dall’Azienda Ospedaliera di Perugia
Completati gli interventi di ampliamento e riqualificazione a Canonica-Pontecuti. Assegnati i lavori per 70 nuovi loculi nei cimiteri frazionali di Asproli-Porchiano e Torregentile
Oltre 50 operatori impegnati per le operazioni di prelievo e trasferimento
Gioia e carità al centro dell’omelia del cardinale Beniamino Stella
Ultimata la prima parte degli interventi sulla Circonvallazione Est. Riqualificate le intersezioni stradali in prossimità delle scuole. A breve la bitumatura del viale
(ASI) Todi. Con il completamento della prima parte dei lavori di riqualificazione in corso lungo il viale della Circonvallazione Est di Todi, è stata riaperta al traffico la viabilità nel tratto di strada regionale 79 bis Orvietana tra Porta Romana ed il Tempio della Consolazione, ai cui lati si trovano tre importanti plessi scolastici: la scuola media Cocchi, la scuola elementare di Porta Fratta e l’Istituto Einaudi.
(ASI) Perugia. Francesco oggi è stato dimesso dopo 40 giorni di ricovero presso l’Unità di Terapia Intensiva Neonatale del Santa Maria della Misericordia. “ I primi venti giorni sono stati un incubo- raccontano i genitori, Giuseppe e Maria Letizia all’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia-, i medici erano prudenti sulle possibilità di sopravvivenza del nostro bambino, perché la malformazione aveva causato un danno all’apparato cardio-respiratorio.
(ASI) ASSISI – Tutto pronto per le due solennità di Santa Chiara e San Rufino che cadono rispettivamente l’11 e il 12 agosto, a pochi giorni dalla visita del Papa in occasione dell’VIII Centenario del Perdono della Porziuncola. Il Papa ha lanciato da Assisi un forte messaggio al mondo.
Uno dei cinquanta ospiti giornalieri: «È una famiglia, la mia famiglia e, come tale, ci aiutiamo a vicenda, ognuno per quello che può»