Giovedì 8 settembre Magic Andrea e il suo gruppo animeranno la tendopoli di San Pellegrino
Giovedì 8 settembre Magic Andrea e il suo gruppo animeranno la tendopoli di San Pellegrino
(ASI) Perugia- Due terremoti, quello del 1979 e del 1997, ne avevano ogni volta bloccato i lavori, mentre quello del 24 agosto scorso non solo non ha lasciato alcun segno, ma non ne ha impedito nemmeno l'inaugurazione. Stamattina, infatti, “Gli Antichi Bagni di Triponzo”, dopo oltre quaranta anni di inattività, sono tornati in piena attività.
(ASI) Terni – Il Comune di Terni, ha pubblicato con una nota apparsa sul sito web dell’amministrazione la possibilità di richiedere incentivi per l’acquisto di biciclette elettriche. L’iniziativa si configura nell’ambito di un miglioramento della viabilità cittadina con la riduzione del traffico e l’abbassamento delle emissioni di Co2.
(ASI) Terni – A poche settimane dal tragico evento del 24 agosto scorso l’azienda Pagine Sì! SpA ha deciso di dedicare la copertina dell’edizione 2016/17 di “Elenco Sì!” per Rieti e provincia alla cittadina di Amatrice.
Codice rosso lungo i sentieri della Cascata delle Marmore.
(ASI) Allerta lanciata alle 13.00 circa e Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) subito operativo, in supporto a medico, infermiere e volontari del 118.
E’ così che, dopo essere stati allertati dalla Centrale Operativa 118, i tecnici del SASU hanno raggiunto l’uomo colto da malore lungo il sentiero che porta dal belvedere inferiore, quello di Collestatte piano, lungo i suggestivi salti del fiume Velino prima di gettarsi nel Nera.
(ASI) Norcia. Domenica 4 settembre l’arcivescovo di Spoleto-Norcia, mons. Renato Boccardo, ha nuovamente portato la vicinanza sua personale e dell’intera Diocesi ai terremotati della zona di Norcia.
A Trieste presentate le linee guida per la diagnosi e il trattamento delle ipoacusie infantili
(ASI) Castiglione del Lago, - “Un intervento importante per la riqualificazione del servizio sanitario regionale in tutta la zona del Trasimeno, con l’ampliamento e il miglioramento dell’offerta nell’ospedale di Castiglione del Lago e la valorizzazione della Casa della Salute di Città della Pieve per un’integrazione vera fra assistenza ospedaliera e territoriale”.
(ASI) Terni. Soccorso Alpino e Speleologico Umbria (SASU) al lavoro, nella mattinata di oggi, per il recupero di un cacciatore ( C.E. di 69 anni di Terni), che è caduto fratturandosi presumibilmente il malleolo.
(ASI) Perugia. E’ stato presentato stamani, in conferenza stampa a Palazzo Murena, sede del Rettorato, l’accordo per l’integrazione del servizio UNIFACILE-SHOPPING, riservato agli studenti dell’Ateneo di Perugia, con la ‘carta giovani’ dei Comuni di Perugia, Torgiano e Corciano.
(ASI) Perugia. Le informazioni on line per le aspiranti matricole che saranno accolte nei Dipartimenti universitari. Il calendario degli incontri
Situazione tranquilla per i turisti che vogliono passare il settembre al lago
Assessore Cristina Tufo: “Siamo vicini alle vittime del sisma. Ringraziamo la Misericordia di Magione che si sta adoperando per le popolazioni colpite”
(ASI) Perugia – È sceso a 1013 il numero delle persone che sono state assistite la notte scorsa nelle aree di accoglienza approntate dal sistema regionale di protezione civile dell’Umbria nei centri colpiti dagli eventi sismici.
(ASI) Perugia. In merito al secondo volo giornaliero Londra Stansted – Perugia (Ryanair FR4954) di ieri, martedì 30 agosto, dirottato su Ancona per condizioni meteo avverse, SASE si scusa per i disagi subiti, purtroppo non dipendenti né dal vettore né dalla società di gestione dell’aeroporto. Il volo in arrivo (Londra Stansted – Perugia) delle ore 20.45 è stato dirottato ad Ancona ed i passeggeri in arrivo sono stati riprotetti con autobus fino a Perugia.
L’inaugurazione è in programma giovedì primo settembre alle ore 19
Nei tre locali dei fratelli Vece per ogni pizza “Avanti Tutta” ordinata sarà donato un euro all’associazione
(ASI) Città della Pieve, – Dal 31 agosto fino al 2 settembre, sulla Sr 220 Pievaiola si viaggia a senso unico alternato regolato da semaforo per lavori di rifacimento cunetta stradale. A darne comunicazione è la Provincia di Perugia, area Viabilità. Il tratto interessato dal provvedimento va dal km 28+800 al km 29+400.
(ASI) Lugnaon in Teverina. Seguire le indicazioni della Protezione civile per fare donazioni in denaro o recapitare generi di prima necessità. La raccomandazione viene dall’amministrazione comunale che chiarisce le modalità di aiuto per le popolazioni terremotate.
(ASI) Perugia. A seguito del devastante terremoto che ha colpito l’Italia centrale, ritenendo opportuno di adottare come Istituzione tutte le iniziative utili ad agevolare gli studenti colpiti nel riprendere o avviare il loro percorso universitario presso l’Università degli Studi di Perugia, il Magnifico Rettore, Prof. Franco Moriconi, ha decretato di esonerare totalmente dal pagamento delle tasse e dei contributi universitari per l’anno accademico 2016/2017 gli studenti iscritti/immatricolati all’Università degli Studi di Perugia residenti nei comuni terremotati.
Monsignor Sorrentino: “Prego per questa giovane anima e partecipo al lutto della famiglia e di tutta la comunità”
Vicesindaco Meloni: “Raccolto molto materiale”. Sarà la Protezione Civile San Giorgio a consegnarlo
(ASI) Piegaro, - “In Valnestore si sta assistendo ad una vera e propria gara di solidarietà; abbiamo raccolto davvero tanto materiale”. E' molto soddisfatta di quanto si sta facendo a favore delle popolazioni terremotate Simona Meloni, vicesindaco di Piegaro e coordinatrice per questo territorio della raccolta di aiuti.
(ASI) Norcia. Nel Centro Operativo Comunale allestito presso la sala polivalente di Porta Romana si susseguono, di ora in ora, le riunioni operative interforze per fronteggiare questa prima fase di emergenza e rispondere alle tante esigenze della popolazione.