(UNWEB) Si è tenuta 14 gennaio 2017 nel Palazzo Comunale di San Giustino la presentazione ufficiale della prima edizione del Cigar & Tobacco Festival, in programma dal 2 al 4 giugno prossimo a Villa Magherini.
(UNWEB) Si è tenuta 14 gennaio 2017 nel Palazzo Comunale di San Giustino la presentazione ufficiale della prima edizione del Cigar & Tobacco Festival, in programma dal 2 al 4 giugno prossimo a Villa Magherini.
(UNWEB) Todi - A Ponterio sono state gettate le fondamenta per la nuova palestra della scuola. Entra così a pieno regime il cantiere che prevede lavori per circa 1 milione di euro finalizzato alla realizzazione della nuova struttura a servizio della scuola primaria e della comunità.
(UNWEB) Perugia - Anche la Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve esprime soddisfazione per la firma del “Protocollo d’intesa” tra lo Stato, la Chiesa e la Comunità di Sant’Egidio, avvenuta a Roma il 12 gennaio, per l’apertura di nuovi “corridoi umanitari” che permetteranno l’arrivo in Italia, nei prossimi mesi, di 500 profughi eritrei, somali e sud-sudanesi, fuggiti dai loro Paesi per i conflitti in corso, che vivono da anni nei campi profughi in Etiopia.
Prosegue l’attività della biblioteca comunale di Magione con la locale scuola media
Con il progetto regionale “Archivi, Musei, Biblioteche. Gli istituti culturali al servizio della scuola”, il patrimonio documentario archivistico locale è oggetto di laboratori di storia
(ASI) Perugia - Pubblicato sul sito dell'Università per Stranieri di Perugia il bando per la selezione di laureati magistrali delle università italiane che vogliono svolgere attività di insegnamento della lingua italiana presso Università all'estero.
Il triduo avviato dalla riflessione dell’arcivescovo Salvatore Fisichella: «Il terremoto non è un castigo di Dio. Chi dice il contrario sbaglia. Mai il Padre è lontano quando i figli vivono drammi come il terremoto o altre catastrofi naturali».
(UNWEB) Perugia. “Per costruire una comunità più giusta e accogliente occorre un grande lavoro di squadra, finalizzato a praticare tutti i percorsi possibili d’inclusione sociale, abbattendo le barriere ideali e materiali che possono ostacolarli”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, alla Coesione sociale e al Welfare, Luca Barberini, intervenendo stamani, a Gubbio, all’inaugurazione del progetto socio-terapeutico integrato “Co-abitare: verso l’autonomia”, che mette a disposizione di pazienti psichiatrici soli e che hanno con difficoltà di socializzazione, una residenza con cinque posti letto all’interno del complesso di San Benedetto, dove poter vivere con altre persone in maniera autogestita.
(ASI) Perugia - Si rinnova l'accordo tra L'aeroporto dell'Umbria e la Rayanair, con la conferma di rotte di carattere " strategico" e di nuovi voli. Dopo le difficoltà del 2016, lo scalo umbro si riorganizza così in vista di un importante rilancio delle rotte per il periodo che va dal 1 aprile al 31 ottobre, con voli speciali soprattutto per agevolare le vacanze estive.
Saranno presenti l’ambasciatore del Montenegro presso la Santa sede e presso l’Ordine di Malta e il rappresentante ufficiale della Casa reale di Montenegro, il sindaco di Antivari.
(ASI) Perugia - Giovedì 12 gennaio alle ore 10.00, presso la sede del Comitato per la Vita Daniele Chianelli, avverrà la consegna a titolo benefico di alcuni libri a favore dei bambini e ragazzi ospiti della struttura.
La solenne cerimonia al Dipartimento di Giurisprudenza
In via di completamento gli interventi a Collevalenza. Nuova illuminazione a Ponterio. Sostituiti gli infissi a Pian di San Martino e Pantalla. Nuovi giochi ed arredi al Broglino. Trattamenti antincendio alla Cocchi
Il sindaco: “Ha dato una lezione di vita a tutta l’Italia”
(UNWEB) Perugia. Le strutture ospedaliere dell’Umbria, al pari di altre regioni italiane, sono in difficoltà per carenza di donazioni di sangue e suoi componenti. Si rende pertanto indispensabile un appello per sollecitare vecchi e nuovi donatori a fronteggiare una situazione di emergenza, legata alla situazione climatica che attraversa l’Italia e che ha bloccato una buona parte di cittadini a causa del picco influenzale.
(UNWEB) Perugia. Approda anche a Perugia il Progetto Policoro, un’iniziativa ecclesiale promossa, a partire dal 1995, dalla Conferenza episcopale italiana (Cei) e vede la presenza e l’impegno in un lavoro sinergico di tre organismi pastorali nazionali: l’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro, il Servizio per la Pastorale Giovanile e la Caritas italiana.
(UNWEB) Foligno. “Le lauree nelle professioni sanitarie offrono buone prospettive occupazionali, con possibilità di impiego nel pianeta della sanità, subito dopo terminati gli studi, anche grazie alla qualità dell’attività didattica svolta”: lo ha affermato l’assessore regionale alla Coesione sociale e Welfare, Luca Barberini, che stamani, insieme al Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Franco Moriconi, ha inaugurato all’Auditorium San Domenico di Foligno, l’anno accademico 2016/2017 dei corsi di laurea in Infermieristica e in Fisioterapia che si svolgono nella sede folignate dell’ateneo.
Nuova visita dei ragazzi della scuola media nursina. Dopo l’incontro con il Sindaco, la visita alla mostra “Mirabilia Tudertina” e pomeriggio sulla pista di pattinaggio su ghiaccio. Iniziativa solidale promossa dall’Associazione Loop Events sostenuta da Comune e Regione
(UNWEB) Perugia. “Voglio esprimere il mio più profondo cordoglio e quello di tutta la giunta regionale dell’Umbria alla famiglia ed in particolare ai figli Luca, Antonello e Laura per la scomparsa di Leonello Radi”, ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini.
Terremoto: castigo di Dio?, revisione di vita, scuola di solidarietà.
Sabato 14 gennaio pontificale presieduto dall’arcivescovo Boccardo e concelebrato da altri nove Vescovi e numerosi sacerdoti.
(UNWEB) Il giorno 9 gennaio 2017 si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Perugia in carica per il quadriennio 01/01/2017-31/12/2020, così come risultato eletto dall’assemblea degli iscritti all’Albo nei giorni 3 e 4 novembre 2016.
Il porporato: «Spesso abbiamo una burocrazia che uccide più che aiutare a ricostruire... Torniamo a curare con passione le ferite di questa terra, sapendo che non può essere lontano il giorno in cui essa tornerà a fiorire»