Assessore Luca Terradura, è una soddisfazione personale aver portato a casa un risultato che gran parte dei cittadini non credevano fosse possibile!
Assessore Luca Terradura, è una soddisfazione personale aver portato a casa un risultato che gran parte dei cittadini non credevano fosse possibile!
Professionisti dei matrimoni interessati a farne una meta di successo. Il Comune: “A disposizione siti per matrimoni e unioni civili”
(UNWEB) – Paciano, – Paciano “nel mirino” dei wedding planner. Sono già diversi gli organizzatori di matrimoni che hanno scoperto il borgo umbro e lo vedono come una possibile meta di successo per il crescente mercato dei fiori d’arancio. Già da qualche mese infatti alcuni operatori specializzati stanno lavorando per promuovere adeguatamente il piccolo comune come location per matrimoni. Tra questi i professionisti che aderiscono a “Wedding scenario”, un nuovo portale che accoglie gli operatori specializzati nell’organizzazione dei matrimoni in Italia. Un network di professionisti che offre consulenza per ogni aspetto dell’organizzazione delle nozze, dall’assistenza burocratica alla logistica, dall’allestimento all’ospitalità di sposi.
(UNWEB) Città di Castello, Presentata e inaugurata questa mattina la nuova TAC dell'ospedale tifernate alla presenza di Andrea Casciari, Direttore Generale Usl Umbria1, del Sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, della Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e di Silvio Pasqui, Direttore Sanitario degli ospedali dell'Alto Tevere. Erano presenti alla cerimonia l'on. Walter Verini e l'Assessore regionale Fernanda Cecchini.
(UNWEB) Perugia. Si è concluso al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, lo stage dei ragazzi delle terze classi delle sezioni H e L del liceo A. Pieralli di Perugia, coordinati dai docenti di storia dell’arte Alessandro Gabrielli e Riccardo Secchi.
Presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti insieme al vescovo diocesano Domenico Pompili, si sono aperte le celebrazioni del 550° anniversario della nascita della Beata Colomba. Il porporato: «una storia di santità che travalica i secoli e giunge fino a noi a ricordarci il senso dell’essere cristiani»
E’ la proposta emersa venerdì durante l’incontro in ricordo del sacerdote che salvò gli ebrei
(UNWEB) Perugia. Dopo l’emozionante cerimonia al Quirinale, con cui il Presidente Mattarella ha consegnato ai nostri concittadini Leonardo Cenci e Franco e Luciana Chianelli le onorificenze al merito della Repubblica Italiana, l’amministrazione comunale intende rinnovare il proprio apprezzamento e la soddisfazione per i grandi risultati raggiunti.
Manutenzioni nel capoluogo e a Pietrafitta. Per Cibottola si punta al recupero dell’intero Castello
Assessore Luca Terradura, la donazione ci consente di completare la dotazione dell’impiantistica sportiva e valutare ulteriori strutture
(UNWEB) Perugia. «In questo momento di particolare insicurezza ed incertezza vissuto dalle popolazioni dell’Italia centrale a causa del sisma, non possiamo non raccoglierci in preghiera invocando anche la protezione di sant’Agata, soprattutto nel giorno in cui la Chiesa celebra la sua memoria liturgica. Sant’Agata è protettrice dei terremoti e delle eruzioni vulcaniche, oltre che patrona delle madri che allattano e delle balie ed è invocata contro ogni malattia del seno». A evidenziarlo è mons. Fausto Sciurpa, presidente del Capitolo della cattedrale di San Lorenzo e rettore della chiesa di Sant’Agata in Perugia, nell’imminenza della festa di questa santa siciliana, venerata anche nel capoluogo umbro, che sarà celebrata con una messa domenica 5 febbraio (ore 18) nella chiesa a lei intitolata.
(UNWEB) Perugia. Quest’anno si celebra il 550° anniversario della nascita della Beata Colomba da Rieti (1467-2017), molto venerata anche a Perugia, dove nel 1991 è stata istituita da mons. Ghino Montagnoli, sacerdote diocesano perugino, un’associazione culturale a lei intitolata e riconosciuta dall’Archidiocesi perugino-pievese. L’Associazione “Beata Colomba”, che conta centinaia di soci e simpatizzanti, si prefigge di tenere vivi il culto e la memoria storica di questa grande figura di santità che tanto fece anche a livello sociale per la Perugia della seconda metà del XV secolo.
Ha ricevuto in Quirinale il titolo di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Perugia, lunedì 13 febbraio 2016, Aula Magna dell'Ateneo, ore 11
(UNWEB) Panicale – E’ venuta a mancare giovedì scorso, all’affetto dei suoi cari, ma anche dei panicalesi, Fede Boldrini, una delle ricamatrici storiche dell’Ars Panicalensis: 94 anni di vita, circa 75 dedicati al ricamo su tulle.
(UNWEB) Perugia – Verranno ricevuti giovedì 2 febbraio, dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che li insignerà ufficialmente, “motu proprio”, dell’onorificenza di Commendatori dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Franco Chianelli e Luciana Cardinali, fondatori del “Comitato per la vita Daniele Chianelli” saranno al Quirinale insieme ad altri 38 italiani destinatari dell’onorificenza al merito.
(UNWEB) Castiglione del Lago. Un lunghissimo Consiglio comunale quello che si è tenuto lunedì scorso a Castiglione del Lago, con tanti punti all'ordine del giorno. È stata approvata la convenzione tra i Comuni di Castiglione del Lago, Panicale, Passignano sul Trasimeno e Lisciano Niccone per il funzionamento associato dell'Ufficio del Giudice di Pace. Approvata con voto favorevole della maggioranza e del gruppo Progetto Democratico la convenzione per il conferimento all'Unione dei Comuni del Trasimeno delle funzioni relative a "Turismo e manifestazioni d'area": hanno votato contro i consiglieri del M5S e di Forza Italia. Approvata all'unanimità la mozione del Movimento 5 Stelle, con alcune modifiche proposte dalla maggioranza, per migliorare la promozione del compostaggio domestico, soluzione che riduce i costi e i disagi del trasporto della frazione organica verso le aree di compostaggio.
Innovazione, creatività e giovani talenti per rilanciare il centro storico di Perugia: parte il progetto “Officine Fratti”.
Nel cuore dell’acropoli uno spazio di 300 metri quadrati per ideare e realizzare i progetti del futuro per rigenerare il centro
Il futuro del cuore della città in mano ai giovani: talento, preparazione, innovazione e creatività per rilanciare il centro storico di Perugia.
Pettirossi, “Anche le pubbliche amministrazioni luogo di innovazione. Entro breve cambieremo il gestionale del Comune”
(UNWEB) Perugia. Presentato stamani nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Murena, sede del Rettorato, il Master in progettazione e all'accesso ai fondi europei per la Cultura, la Creatività e il Multimediale.
Emozione e commozione per questo gesto voluto dal sindaco Angelini – Bocci “Mantenere i servizi nei territori, la Valnerina può tornare a crescere”
(UNWEB) Corciano. Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo B. Bonfigli di Corciano ha partecipato alla gara di matematica “Galilei senza frontiere” organizzata dal Liceo Scientifico G. Galilei di Perugia. Due le squadre schierate dalla scuola corcianese, Pascal ed Eulero. Per affrontare la competizione, riservata agli alunni delle classi terze, tutti i ragazzi selezionati si sono allenati durante quattro incontri pomeridiani con impegno e serietà, sia individualmente che in gruppo, sotto il coordinamento delle docenti di riferimento per le gare matematiche, Simonetta Mele e Monica Malà. I concorrenti si sono cimentati in simulazioni affrontando i quesiti degli anni precedenti; il lavoro in “squadra” e la collaborazione tra di loro è stata molto stimolante e costruttiva. "Questa attività evidenziano Mele e Malà - presente nel POFT, rappresenta una attività di potenziamento nell’area logico-matematica.