foto 13(UNWEB) Marsciano .I militari del Nucleo CC Forestale di Marsciano hanno deferito alla Procura della Repubblica di Spoleto un cittadino extracomunitario (cittadino cinese) per abbandono e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi. Durante il normale servizio di controllo del territorio e vigilanza ambientale, i militari, a seguito di segnalazione, rinvenivano all’interno dell’alveo del Torrente Nestore, in località Castiglione della Valle, Comune di Marsciano (Pg), oltre mezza tonnellata di scarti tessili costituiti da materiale plastico e tessuto non tessuto.

Sin da subito i militari del Nucleo CC Forestale di Marsciano hanno iniziato le attività infoinvestigative del caso e dopo alcune settimane gli elementi raccolti dagli inquirenti hanno permesso di individuare un’azienda tessile di Marsciano che aveva cessato da poco la sua attività. Il titolare e esecutore materiale dell’illecito smaltimento è stato deferito all’A.G. di Spoleto per i reati ai sensi dell’art. 256 del DLGS 152/06 che prevede una pena, in caso di condanna, all'arresto da tre mesi a un anno o l'ammenda da duemilaseicento euro a ventiseimila euro, il responsabile successivamente alla sua individuazione ha provveduto a sue spese allo smaltimento regolare dei rifiuti in questione.

L’attività da cui è scaturita l’indagine svolta dai CC Forestali di Marsciano, sottolinea l’impegno e la professionalità che le donne e gli uomini dello speciale comparto dell’Arma dei Carabinieri, profondono quotidianamente al controllo del territorio nelle aree rurali e al contrasto dei crimini ambientali.

L’indagato dovrà ritenersi innocente sino ad una eventuale sentenza irrevocabile di condanna.

Così, in una nota, Comando Regione Carabnieri Forestale Umbria


 Totem plasma definitivo con loghi