(UNWEB) TERNI – “Con riferimento agli articoli e alle dichiarazioni riportate da alcuni organi di informazione in data 1 e 2 agosto 2020 relativi alla riduzione dei fondi regionali PRINA per l’ambito di Terni Zona Sociale 10, alla luce dell’incontro programmato da alcuni giorni tra i vertici della Usl Umbria 2 e la Direzione Welfare del Comune di Terni e tenutosi in data odierna, si ritiene opportuno precisare che la nota inviata dall’Azienda Usl Umbria 2 al Comune di Terni in data 30/07/2020, non intende in alcun modo prefigurare una riduzione dell’erogazione dei servizi socio sanitari rivolti alle aree anziani, disabili adulti e minori.


Nei prossimi giorni arriverà ai genitori dei bambini una lettera del Comune di Marsciano con cui potranno ritirare il kit con i prodotti per la cura dei neonati
(UNWEB) NARNI “Le condizioni di caldo torrido di questo periodo accentuano il rischio di incendi sul territorio”. Lo ricorda il Comune in una nota nella quale ripropone le prescrizioni contenute nell’ordinanza del sindaco, Francesco De Rebotti, finalizzato a prevenire il rischio incendi. L’ordinanza vieta tutte le attività potenzialmente capaci di provocare incendi ed evidenzia le sanzioni che colpirebbero chi si rendesse responsabile di un principio di incendio, salvo conseguenze più pesanti nel caso di responsabilità gravi o dolo.
(UNWEB) Perugia. L'Amministrazione comunale manifesta preoccupazione e disappunto per la notizia della fuga di tre migranti dal centro che li ospitava a Perugia. Assistiamo, da vari giorni, in tutta italia, a simili episodi, motivo di comprensibili rimostranze da parte di amministrazioni locali di ogni colore politico.
(UNWEB) Assisi. E’ iniziata la campagna di indagini geognostiche e rilievi da parte di Anas nel territorio di Assisi sulle strade comunali danneggiate dalla serie di eventi sismici iniziata ad agosto 2016 ed eventi metereologici eccezionali del gennaio 2017.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Marsciano nell’ambito delle politiche giovanili. Il corso è tenuto da Caterina Fiocchetti. C’è tempo fino al 16 agosto per iscriversi
(UNWEB) Perugia. A seguito del bollettino trasmesso in data odierna, lunedì 3 agosto 2020, dal Centro di Competenza Nazionale del Ministero della Salute con il quale, anche per la giornata di oggi, 3 agosto 2020, è prevista la temperatura massima percepita di 35 gradi con condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione a rischio, è dichiara attiva anche per la giornata odierna la fase relativa al livello 3 - forte disagio – 35 gradi.
Il corso ha ottenuto un riconoscimento di qualità in sede europea
(UNWEB) "L’Ufficio Stampa della Giunta regionale dell’Umbria esprime profondo cordoglio per la morte del collega Elvisio Vinti, per molti anni caposervizio presso la nostra redazione, con il quale abbiamo condiviso impegno e dedizione nell’importante attività di informazione istituzionale.
(UNWEB) ASSISI – Anche quest'anno, seppur nel rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento dell'emergenza Coronavirus, la comunità diocesana si prepara a festeggiare la solennità di Santa Chiara e quella del patrono San Rufino che cadono rispettivamente l'11 e il 12 agosto. Per quanto riguarda la solennità di Santa Chiara, dal 2 al 9 agosto alle ore 17,30 si terrà la novena con la santa messa e i vespri presieduti dai Frati minori della Fraternità di Loreto. Lunedì 10 agosto alle ore 17,30 i primi vespri e la santa messa della solennità saranno presieduti, nella Basilica dedicata alla Santa, dal vescovo della diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, monsignor Domenico Sorrentino.
(UNWEB) Perugia. La pandemia da Covid 19 ed il conseguente disagio sanitario, economico, sociale ha portato alla luce tutta l’inadeguatezza e l’impreparazione di alcuni servizi essenziali e fondamentali.
(UNWEB) Venerdì pomeriggio presso la sala de Notari di palazzo dei Priori si è tenuto l’incontro tra i rappresentanti dell’Amministrazione comunale, l’assessore Otello Numerini ed il dirigente Vincenzo Piro, e le associazioni del verde, ossia tutte quelle associazioni che hanno in gestione le aree verdi della città.
Uno strumento innovativo acquisito con il contributo della Fondazione Carit
(UNWEB) Perugia. Il centro di Perugia si riaccende con una maxi cena in stile medievale in Piazza Matteotti, che si è tenuta giovedì 30 luglio, chiaramente nel pieno rispetto delle norme anti contagio. Duecento i partecipanti alla ‘Taverna delle Taverne, la Disfida’, un modo per celebrare la rievocazione storica di Perugia 1416, tra le manifestazioni penalizzate dall’emergenza sanitaria, con i cinque Rioni ovviamente protagonisti. L’evento rientra nel calendario degli appuntamenti “Al centro l’estate” organizzato dalla confraternita del Sopramuro che riunisce i commercianti di piazza Matteotti, i magnifici rioni di Perugia 1416, Porta Eburnea, le associazioni di quartiere di via della Viola e il Borgo Bello.
(UNWEB) Perugia. Questa mattina presso la sala de Notari di palazzo dei Priori si è tenuta la cerimonia di ringraziamento del Corpo di Polizia Penitenziaria da parte dell’amministrazione comunale. All’incontro hanno partecipato il sindaco Andrea Romizi e l’assessore alla protezione civile Luca Merli, alla presenza delle massime autorità civili e militari della città
Il direttore amministrativo è il dottor Alessandro Maccioni e il direttore sanitario il dottor Massimo D'Angelo
(UNWEB) Perugia. Dal 3 agosto, e fino al 20 ottobre 2020, riaprono immatricolazioni e iscrizioni all'Università degli Studi di Perugia, con alcune importanti novità volte ad agevolare il più possibile gli studenti in questa difficile fase di emergenza.
Oggi la firma ufficiale . Tesei “La crescita del museo di Deruta rappresenta la crescita di tutta la regione perché i turisti conoscono il livello museale che possiede”
