(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA – “Nuove tecnologie nell’era digitale per i Beni Culturali” è il tema del sesto congresso nazionale dell’associazione Una Quantum che si svolgerà il 25 e 26 luglio a Lugnano in Teverina. Il congresso, patrocinato dall’amministrazione comunale, sarà l’occasione per un format di condivisione, di rete, di risoluzione di problemi, di scambio di buone pratiche, di nuove collaborazioni ed esperienze con la creazione di nuove idee, fonte inesauribile per le attività e i futuri congressi.


Le domande possono essere presentate entro le ore 12.00 del 3 settembre 2020
(UNWEB) MONTEFRANCO – Aumentano gli atti di vandalismo a Montefranco. A lanciare l’allarme è il sindaco, Rachele Taccalozzi, che ne ha parlato anche con il questore di Terni, Roberto Massucci, in occasione della sua visita ieri nel comune della Valnerina. “Ad essere presi di mira – dice il sindaco – sono soprattutto alcuni parchi pubblici e manca spesso il rispetto delle regole minime di buona condotta e del vivere civile.
(UNWEB) Perugia. E’ stato inaugurato questa mattina dal sindaco Andrea Romizi e dalla consigliera delegata per il centro storico Fotinì Giustozzi il nuovo vespasiano, ubicato in via delle Cantine.
(UNWEB) Assisi. “Accogliamo con immensa gioia la nomina di Padre Francesco Piloni a nuovo Ministro Provinciale della Provincia Serafica di San Francesco per l’Umbria e la Sardegna.
(UNWEB) TERNI – – Potrebbe essere raggiunto già dal prossimo anno l’obiettivo del piano di rientro legato al predissesto della Provincia di Terni. Lo ha reso noto stamattina in Consiglio provinciale il presidente Giampiero Lattanzi, illustrando, insieme ai funzionari finanziari, i dati relativi al rendiconto 2019 che mostra un attivo di oltre 3 milioni e 659mila euro, molto superiore a quanto atteso che era di circa 1 milione e 614mila euro. A fronte di questa situazione positiva la cifra che rimane da recuperare è soltanto di poco più di 613mila euro.
URITAXI Umbria. Martedì 21 luglio ore 14 ,30 Sit in protesta Txi-N.C.C. in Piazza Italia
(UNWEB) “Si è riunito il direttivo del Sindacato Pensionati CGIL alto Chiscio a Gualdo presso il Centro sociale Anziani, con all’ordine del Giorno il Bilancio consuntivo del 2019, ed un esame della situazione sociale ed economica del territorio.
(UNWEB) Assisi. Proseguono nel centro storico di Assisi le riprese della fiction televisiva “Che Dio Ci aiuti 6” che andrà in onda su Rai Uno, produzione Lux Vide.
(UNWEB) Foligno. La giunta comunale di Foligno, a seguito della relazione presentata dall’assessore Decio Barili, ha approvato all’unanimità l’adesione del Comune alla “Ciclovia 77”, un progetto di mobilità sostenibile e cicloturismo del quale l’omonimo comitato si è fatto promotore negli ultimi mesi. La “Ciclovia 77” è un percorso cicloturistico sviluppato lungo il tragitto della “vecchia” strada statale 77 che collega Foligno a Civitanova Marche, ritenuta la sede ideale per accogliere il piano d’intervento in virtù del limitato traffico automobilistico ora presente su questo tratto a seguito dell’attivazione della “nuova” statale 77.
Bacchetta: “La presenza di Sgarbi conferma la straordinaria potenzialità di questo unico e suggestivo angolo del Trasimeno”
(UNWEB) – Perugia, - Da oggi Confesercenti - Foligno accresce la sua forza e si prepara alle nuove sfide. Il Presidente Regionale Giuliano Granocchia e il suo staff, capitanato da Matteo Fortunati (Presidente Assoturismo) e da Evian Morani (Presidente Anva), hanno incontrato il presidente della delegazione di Foligno Mattioli Simone, insieme ad altri amici e colleghi che si sono da subito messi a disposizione della città e del Presidente.
(UNWEB) Perugia. Dall'anno accademico 2020/2021, presso la sede di Foligno - Centro Studi Città di Foligno -, il Corso di Studi del Dipartimento di Ingegneria in "Protezione e Sicurezza del Territorio e Costruito" cambia assetto e denominazione, diventando Laurea Magistrale in "Ingegneria della Sicurezza per il Territorio e il Costruito" (classe di Laurea LM26 – Ingegneria della Sicurezza).
(UNWEB) Perugia. Il presidente della Fondazione Umbria Jazz Gianluca Laurenzi è stato ricevuto nella tarda mattina di lunedì prossimo, 20 luglio, alle 12,30 dal Sindaco di Perugia Andrea Romizi. Il Primo cittadino, oltre a complimentarsi con Laurenzi per la recente nomina, ha tenuto a sottolineare la soddisfazione per il ruolo che l’avvocato Laurenzi ricopre. “Abbiamo avuto modo di apprezzarlo negli anni scorsi –ha detto Romizi- in cui ha dato gande prova di attaccamento alla città e alla manifestazione. Voglio fare a Gianluca e a tutto il nuovo consiglio di UJ, a Carlo Pagnotta, riferimento carismatico della kermesse, i migliori auguri di buon lavoro. Quest’anno è difficile, ma sono certo che molte belle cose si potranno fare insieme per il futuro.”
(UNWEB) Perugia. Continua la sua esperienza di rigenerazione urbana l’associazione ‘Ya Basta! Perugia’. Partita nel dicembre 2018 con il progetto ‘T.Urb.Azioni Azioni Urbane con il Turbo’ - grazie al contributo della Regione Umbria attraverso i finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale ai sensi dell’articolo 72 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117 - ora questo percorso si arricchisce grazie ad un nuovo progetto.
(UNWEB) Terni, – Anche se l'emergenza può dirsi finita, l'Umbria rafforza la sorveglianza sanitaria per difendersi dal rischio di ripresa di focolai di Covid-19 e l'Azienda ospedaliera di Terni, in linea con le strategie regionali per la fase 3, è già pronta ad aumentare l'attività di diagnosi rispondendo alle esigenze interne dell'ospedale e alle crescenti richieste del territorio.
Il presidente Gianfranco Piombaroli all'assemblea che ha approvato il bilancio: "Il primo trimestre 2020 si è chiuso con un forte impatto dei costi da Covid19, con 25mila euro di dispositivi di protezione individuale solo a marzo"
Si torna a vivere un importante luogo all’aperto grazie alla collaborazione tra Comune e Agenzia Forestale. Nuovo arredo per la zona relax e percorso ginnico per i più sportivi
