Corso Mazzini e Piaggia San Pietro con i tavoli per strada dalle 11 alle 23 Stasera chiese aperte e a San Rufino concerto del Circolo del Subasio
Corso Mazzini e Piaggia San Pietro con i tavoli per strada dalle 11 alle 23 Stasera chiese aperte e a San Rufino concerto del Circolo del Subasio
(UNWEB) Umbertide. Lo stilista Roberto Capucci ha fatto visita alle Ceramiche Rometti di Umbertide.
Il proprietario della manifattura umbertidese, Massimo Monini e il direttore artistico Jean-Christophe Clair, hanno coinvolto il maestro Capucci, noto come “Lo scultore della seta”, in una nuova avventura, ricreando nella ceramica della Rometti i suoi splendidi abiti coloratissimi e sculturali.
(UNWEB) Umbertide. Sono stati celebrati nella mattinata di sabato 11 luglio i primi dieci anni di attività del Mercato della Terra di Umbertide, che ogni sabato mattina propone prodotti locali (ortofrutta, latticini e formaggi, salumi e insaccati, vino, olio extravergine, miele e artigianato) che cercano di trasmettere l’importanza di una buona alimentazione per la salute dell’uomo e dell’ambiente.
(UNWEB) – Città della Pieve, - L’Associazione A.L.I.Ce. Umbria di Città della Pieve è tornata a premiare gli studenti degli Istituti pievesi.
La borsa di studio “Una rosa... rinascerà” rivolta alle scuole di ogni ordine e grado del comune pievese, istituita da A.L.I.Ce., premia ogni anno, con € 200 ad Istituto, gli studenti che hanno dato prova di operare con assiduità nel campo della solidarietà.
Storico, attento ricercatore, profondamente attaccato alla storia di Gubbio, è scomparso questa mattina
“Perdiamo un riferimento per generazioni di studenti e di appassionati della nostra città”
Le opere dovranno pervenire entro il 30 settembre 2020 e saranno destinate a personalizzare la flotta dei mezzi, come proseguimento del progetto Raccolta d'Autore.
Tornati alle loro postazioni gli allievi del progetto “I patrimoni museali del Trasimeno per un welfare di comunità”
(UNWEB) – Paciano, Tornano alle proprie postazioni i ragazzi dei laboratori artigianali di ceramica, tessitura e vetro del progetto “I patrimoni museali del Trasimeno per un welfare di comunità”, realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.
(UNWEB) Monte Castello di Vibio Sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto per l'anno scolastico 2020/2021. Il servizio è riservato ai bambini che frequentano le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado del comune di Monte Castello di Vibio. Dovendo il comune programmare ed organizzare il trasporto scolastico in anticipo e considerando la situazione di emergenza COVID 19 le richieste dovranno pervenire, tramite specifico modulo, entro e non oltre il 31 luglio 2020. La mancata iscrizione entro il termine porterà all'impossibilità di fruire del servizio.
(UNWEB) Perugia. È stato sottoscritto questa mattina, presso la Prefettura – U.T.G. di Perugia, nell’ambito della riunione del Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica, l’atto di rinnovo del Protocollo d’intesa per “Il Controllo del Vicinato” tra il Prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, e il Sindaco del Comune di Perugia, Andrea Romizi.
Fino al 31 agosto otto corse due volte a settimana. Dopo la sperimentazione dello scorso anno la linea diventerà fissa
(UNWEB) Castiglione del Lago, Con la corsa delle ore 9,20 è ripartito questa mattina il servizio di BusItalia di collegamento Castiglione del Lago-Isola Polvese. Quattro corse in andata e quattro per il ritorno, due volte a settimana (il giovedì e il sabato), per tutto il periodo estivo di punta, fino cioè al prossimo 31 agosto.
Alla partenza della prima corsa, sul molo di Castiglione del Lago, erano presenti questa mattina il sindaco Matteo Burico, con alcuni membri della sua giunta, e il vicepresidente della Provincia di Perugia, Sandro Pasquali.
(UNWEB) Assisi. Il Comune di Assisi è da tempo al lavoro per garantire la riapertura delle scuole in totale sicurezza a settembre. Sono infatti iniziati i sopralluoghi da parte della “task force” politico-tecnica coordinata dal sindaco Stefania Proietti, in veste di commissario per gli istituti scolastici e dall’assessore alle Politiche scolastiche ed Edilizia scolastica Simone Pettirossi. Insieme ai funzionari comunali del Comune sono stati ispezionati tutti i plessi per definire gli spazi in osservanza delle linee guida relative al distanziamento nelle classi, per evidenziare criticità e urgenze.
(UNWEB) NARNI – “Intraprendere qualsiasi azione o proposta propositiva che possa riavvicinare le parti e consentire la riapertura di una discussione democratica e civile”. E’ quanto chiede il Consiglio comunale di Narni che ha approvato oggi all’unanimità un ordine del giorno sulla vicenda Treofan.
Dall’11 luglio al 5 settembre nel centro storico sorprese e intrattenimenti per “addolcire” l’estate di residenti e turisti
(UNWEB) - Paciano, “Vieni a prendere un gelato a Paciano, passeggia tra le vie del centro storico e avrai delle sorprese”. Questo l’invito che Pro Loco e Comune lanciano per l’estate 2020 a residenti, visitatori e turisti.
(UNWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina, presso l’oratorio Anspi “Sentinelle del mattino” di San Sisto, la cerimonia di consegna da parte di Afas di 10mila mascherine ai Gr.Est., i centri estivi della Diocesi di Perugia-Città della Pieve. Presenti all’incontro S.Em. il Cardinale Eugenio Bassetti, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il presidente di Afas Antonio D’Acunto, la consigliera di Afas Cristina Merli, il direttore generale di Afas Raimondo Cerquiglini, il responsabile del Coordinamento Oratori Perugini e presidente del Comitato zonale Anspi Perugia-Città della Pieve, nonché coordinatore regionale oratori Don Riccardo Pascolini ed il parroco di San Sisto Don Claudio Regni.
Dal 13 al 24 luglio i locali dell'asilo nido tornano ad ospitare i bambini da 1 a 5 anni
(UNWEB) – Montone, – Sono aperte le iscrizioni al Centro estivo per bambini da 1 a 5 anni, organizzato dal Comune di Montone, in collaborazione con la società cooperativa Asad.
(UNWEB) Perugia. L'inizio del 2020, con l'improvvisa e inattesa emergenza sanitaria, ha riportato al centro del dibattito nazionale ed internazionale temi importanti come l'ambiente e la scuola in generale e nella loro declinazione nell'ambito di una società sempre più resiliente.
Il neo presidente è già al lavoro su un progetto di sviluppo triennale del Centro internazionale di Formazione e Cultura dell’Alimentazione, tra le eccellenze dell’Umbria
(UNWEB) Perugia. All’udienza preliminare del 3 luglio scorso, tenutasi nell’aula bunker del Carcere di Roma-Rebibbia, il Comune di Perugia, tramite il procuratore speciale, Avv. Massimo Brazzi, si è costituto parte civile nel procedimento penale a carico di 95 imputati, pendente presso il Tribunale di Catanzaro per gravissime ipotesi associative di “stampo ndranghetista” e per una serie di “reati-fine” che spaziano dal traffico illecito di sostanze stupefacenti, al riciclaggio, al traffico di armi, alla truffa, all’estorsione, al falso in bilancio e reati tributari.
(UNWEB) NARNI Sono iniziati ieri i lavori di riqualificazione del parco Donatelli-Parco dei Pini allo scalo. A darne notizia è l’amministrazione comunale il cui progetto di intervento prevede opere strutturali e rifacimento dei giochi per i bambini. Il primo step avviato insieme al Servizio Idrico integrato riguarda il rifacimento delle tubature della rete idrica nella zona parco-via della Libertà.
(UNWEB) Perugia. Martedì mattina, al Dipartimento di Giurisprudenza, cinque studenti hanno partecipato alla prima sessione di laurea in presenza per l'Università degli Studi di Perugia dopo l'emergenza Coronavirus. La discussione delle tesi, nella Sala Lauree "Falcone Borsellino", è stata possibile verificando la presenza di tutte le condizioni tecniche necessarie a consentire il rispetto delle misure di sicurezza e il distanziamento sociale. La commissione di laurea era composta dai professori Maurizio Oliviero, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Perugia, Andrea Sassi, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Carlo Fiorio, Stefania Stefanelli, Mariangela Montagna, Marco Canonico, Silvia Angeletti, Annalisa Giusti, Rossella Fonti.