Riportiamo il comunicato del Comitato “A Scuola”.
“Un primo risultato e' stato ottenuto! Ma i genitori e i docenti delComitato “A scuola” non sono ancora soddisfatti...
Riportiamo il comunicato del Comitato “A Scuola”.
“Un primo risultato e' stato ottenuto! Ma i genitori e i docenti delComitato “A scuola” non sono ancora soddisfatti...
Lunedì 15 febbraio ore 16 firma dell'accordo fra Comune di Deruta e medici di base. Richiesti alla Regione Umbria test antigenici
Il dottor Leandri: "Riuscire a fare uno screening su gran parte popolazione è fondamentale per ridurre il numero dei contagi, individuando i portatori sani"
(UNWEB) – Perugia, – L’annunciato abbassamento delle temperature e la comparsa di precipitazioni anche nevose sono arrivati sul nostro territorio.
Uomini e mezzi della Provincia di Perugia, Servizio Gestione Viabilità sono impegnati già a partire dalle ore notturne per garantire la sicurezza sulla rete viaria di propria competenza.
Proseguono i rapporti amichevoli tra il paese di origine di Fra Giovanni da Pian di Carpine e la Mongolia
Due i punti di vaccinazione nel distretto del perugino dove lunedì saranno somministrate circa 300 dosi, attive anche le sedi degli altri distretti
L’Amministrazione comunale: “Chiediamo alle famiglie la massima disponibilità”
(UNWEB) - Piegaro, – Al via da lunedì 15 e fino a venerdì 19 febbraio i tamponi antigenici per tutta la popolazione scolastica del Comune di Piegaro (infanzia, primarie e secondaria, docenti e personale ATA), presso il Centro polifunzionale L’Occhio di Tavernelle.
(UNWEB) NARNI – Inizieranno lunedì i test anti covid in Piazza dei Priori organizzati dalla farmacia comunale del centro storico e riservati a studenti, insegnanti e personale delle scuole del territorio. La notizia è resa nota dal sindaco, Francesco De Rebotti che ricorda come i test sono inseriti nell’accordo tra la Regione Umbria e Federfarm che estende alle farmacie pubbliche e private convenzionate la possibilità di effettuare tamponi e test diagnostici rapidi per sars-cov2 presso le sedi delle farmacie.
Notizie in foto. Gli scatti di una fascinosa Perugia anche sotto la neve. Una città che è bella in tutte le stagioni.
I lavori grazie al finanziamento ottenuto dalla Parrocchia di Villa dalla Fondazione cassa di risparmio di Perugia e a uno sponsor
(UNWEB) Perugia. Nel 2023 ricorre il V centenario della morte di uno dei più grandi maestri del Rinascimento, Pietro Vannucci, detto il Perugino (1523-2023), e per tale atteso e importante evento culturale di rilevanza nazionale, l’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve ha inteso istituire una apposita Commissione diocesana presieduta da monsignor Marco Salvi, vescovo ausiliare e vicario generale.
(UNWEB) TERNI. Da prima dell’alba di questa mattina i mezzi spazzaneve della Provincia di Terni sono al lavoro su varie zone del territorio provinciale per tenere libere e percorribili le strade dalla neve. Gli interventi più importanti si stanno eseguendo sulle zone collinari e montane dell’Orvietano tra Orvieto, Fabro e San Venanzo fino ai confini con il marscianese.
Da lunedì al via le vaccinazioni per gli ultraottantenni al Palatenda di via Pasquale Laureti
(UNWEB) Spoleto. Nuovo incontro del Comitato di vigilanza per la salute degli abitanti della Città di Spoleto durante la destinazione del San Matteo degli Infermi a ospedale Covid. È stata convocata per lunedì 15 febbraio la riunione in videoconferenza per affrontare innanzitutto le questioni relative al riordino della rete ospedaliera regionale.
(UNWEB) – Piegaro, 1 – Pomeriggio all’insegna della creatività grazie al Museo del vetro di Piegaro.
Per il prossimo 14 febbraio, ultima domenica di Carnevale, gli operatori del Museo hanno preparato un laboratorio creativo da seguire a distanza.
A partire dalle 15 sulla pagina facebook e sul sito verrà proposto un video per realizzare insieme delle simpatiche mascherine di Carnevale.
(UNWEB) Nel primo giorno disponibile, le farmacie umbre hanno fatto registrare 1.894 prenotazioni per il vaccino anti-covid dedicate alla categoria degli ultraottantenni. “La macchina è entrata immediatamente a regime e non si sono registrate al momento particolari criticità – commenta il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani -, dobbiamo ringraziare Umbria Salute ed Umbria Digitale per la collaborazione. Le farmacie regionali anche in questa occasione sono orgogliose di poter dare il proprio prezioso contributo nella strategia di contenimento del Covid-19, con la speranza che quanto prima lo scenario sanitario migliori e si possa tornare sulla via della normalità”.
(UNWEB) Umbertide. A seguito dell'ordinanza n.14 della Presidente della Regione Umbria, si ricorda che la Biblioteca comunale di Umbertide resterà chiusa al pubblico fino al 21 febbraio.
Riprogrammazione appuntamenti per acquisizione e consegna permessi di soggiorno.
(UNWEB) Foligno. “Foligno avrà presto una nuova postazione per poter effettuare i tamponi veloci legati all’emergenza Covid-19 che sarà installata nell’area degli impianti sportivi nella zona del parcheggio ospiti dello stadio Blasone”. Lo ha reso noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, sottolineando che “sono già stati effettuati i necessari sopralluoghi tecnici, e la prossima settimana, grazie al supporto dell'Esercito Italiano, saranno allestite le strutture necessarie. Con questa nuova attività di “Drive Through” accogliamo le richieste della Asl2 - così come della cittadinanza - eliminando i problemi di traffico che a volte si verificano a causa di lunghe code nell'attuale postazione”.
(UNWEB) Perugia. Nel giorno in cui la Chiesa celebra la Giornata Mondiale del Malato, l’11 febbraio (in ricordo della prima apparizione mariana di Lourdes), il cardinale arcivescovo di Perugia-Città della Pieve Gualtiero Bassetti invia un messaggio alla Comunità diocesana, annunciando che quest’anno la messa per operatori sanitari nella chiesa parrocchiale di Santa Lucia del capoluogo umbro «è stata rinviata a motivo dell’epidemia, che proprio in questi giorni – scrive il presule – sta affliggendo con particolare intensità la città di Perugia e la sua provincia. A Dio piacendo, si svolgerà domenica 11 aprile prossimo. Desidero comunque raggiungere malati, medici, religiosi, assistenti e volontari con questa breve lettera. Più che un gesto pastorale, essa esprime un moto del cuore, che vuole significare la mia partecipazione alle sofferenze di tanti fratelli e sorelle e al lutto di tante famiglie».
L'iniziativa è della consigliera comunale Vanessa Stortini residente nella frazione lacustre
(UNWEB) – Perugia, – Nuovo appuntamento oggi pomeriggio, alle 18, con il progetto #Gemma, il sapere è prezioso. L’incontro in diretta su facebook (https://www.facebook.com/gemmaprogetto) porterà i partecipanti alla scoperta di bandi e finanziamenti per il settore cultura. Questo evento è il primo di una serie di momenti dedicati alle associazioni ed imprese culturali, in quanto, insieme al turismo, i settori culturali e creativi sono tra i più colpiti dalle misure di distanziamento sociale necessarie per il contenimento della pandemia.