(UNWEB) – Castiglione del Lago, – Un ciclo di incontri sulla piattaforma Zoom per facilitare e promuovere l’integrazione delle donne migranti nei territorio di Castiglione del Lago e Città della Pieve.
(UNWEB) – Castiglione del Lago, – Un ciclo di incontri sulla piattaforma Zoom per facilitare e promuovere l’integrazione delle donne migranti nei territorio di Castiglione del Lago e Città della Pieve.
Assessore Guerrieri: “Garantito il massimo sostegno a chi si trova in stato di bisogno”
(UNWEB) – San Giustino, – Il Comune di San Giustino sempre più al fianco delle persone in difficoltà a causa del Covid-19. E’ tornata a pieno regime la macchina del volontariato che prevede il servizio di consegna a domicilio di generi di prima necessità, in particolare alimentari e farmaci, per i cittadini in condizioni di positività al Covid-19 o sottoposti a quarantena preventiva/fiduciaria.
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia, grazie a un progetto internazionale per la lotta agli insetti invasivi dannosi all'agricoltura, ha ottenuto un importante riconoscimento: un finanziamento Horizon 2020 Marie Sklodowska-Curie Global Fellowship, il primo vinto dall'Ateneo perugino.
(UNWEB) «Il 20 febbraio, dalle ore 11 alle 12.30, viene presentata online alla stampa la terza edizione del “Bilancio 8xMille” delle otto Diocesi dell’Umbria, pubblicata in un unico fascicolo dal titolo: “8xmille – Soldi spesi bene!”, con tutti i dati e alcune opere realizzate con il contributo, appunto, dell’8xMille, raccontate anche attraverso dei video visionabili sul sito web del Sovvenire umbro realizzati dalle redazioni giornalistiche de La Voce e Umbria Radio InBlu».
(UNWEB) – Castiglione del Lago, – È nato nei giorni scorsi un comitato composto da amici e parenti di Riccardo Capecchi, il fotografo di Castiglione del Lago al centro di una drammatica vicenda giudiziaria in Perù iniziata nel maggio 2019. Il comitato “Verità su Riccardo”, coordinato dal consigliere comunale castiglionese Paolo Brancaleoni, ha deciso di aprire un gruppo su Facebook che in pochi giorni ha raggiunto quasi duemila membri ed è in continua crescita di adesioni, per coordinare al meglio le iniziative di supporto alla causa.
(UNWEB) Perugia. È la prima volta nella storia della Associazione Nazionale Caduceo – Ex Allievi ONAOSI www.associazionecaduceo.org che si è tenuto la assemblea annuale dei soci, attraverso una piattaforma informatica on line e quindi a distanza.
L'evento in streaming sul canale Youtube "Studium Generale Perugia"
(UNWEB) Perugia. Giovedì 18 febbraio, a partire dalle ore 16, il Magnifico Rettore, Prof. Maurizio Oliviero, aprirà le celebrazioni per i settecento anni dalla fondazione della Facoltà di Medicina dell'Università degli Studi di Perugia.
Il ricavato andrà per l’Unità raccolta sangue. Il gruppo nato su Facebook ha già promosso molte iniziative benefiche
(UNWEB) – Castiglione del Lago, – Di gran lunga oltre le aspettative l’esito della vendita on line di t-shirt colorate a scopo benefico del gruppo “Facciomacela passà”.
Nonostante vi sia ancora qualche giorno di tempo per poter acquistare le magliette, l’interesse intorno all’iniziativa è stato nettamente superiore a quanto ci si potesse attendere. E così il ricavato, oltre che a servire per acquistare due pc per il Centro di raccolta sangue di Castiglione del Lago, verrà impiegato anche per procurare altro materiale informatico.
(UNWEB) Assisi. La prossima settimana cominceranno i lavori per la riqualificazione del sagrato di San Pietro. Un intervento atteso da anni e la giunta comunale ha proceduto ad approvare il progetto definitivo con assegnazione dei lavori all’azienda aggiudicataria del bando. Quindi in tempi brevi, dopo aver esperito le pratiche burocratiche, si è arrivati al via libera a una riqualificazione importante che darà lustro all’Abbazia di San Pietro, in pieno centro storico.
(UNWEB) Perugia. “Quaresima: tempo per rinnovare fede, speranza e carità”. Lo ricorda papa Francesco nel suo messaggio per la Quaresima 2021, che i cristiani si apprestano a vivere dal 17 febbraio, giorno in cui la Chiesa celebra il Mercoledì delle Ceneri. Quest’anno sarà una celebrazione segnata dalla pandemia e i fedeli che andranno a messa lo noteranno anche nel rito dell’imposizione delle ceneri sul capo, modificato dalla Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti nel rispetto delle norme sanitarie atte a contenere il contagio da Covid-19.
(UNWEB) Perugia. È stata pubblicata nei giorni scorsi la gara di rilevanza comunitaria per la progettazione dei lavori di recupero dell’ex Cinema Teatro Turreno. Per presentare i progetti c’è tempo fino al 24 marzo prossimo.
Servirà a rendere più efficiente la manutenzione delle alberature e a salvaguardarle meglio nel tempo
(UNWEB) Foligno. “In settimana consegneremo delle speciali mascherine chirurgiche personalizzate, da bambino, al reparto pediatrico dell’ospedale San Giovanni Battista di Foligno. Ringrazio per la donazione la Fondazione Prosperi di Castagnola che in questo momento di emergenza sanitaria, economica e sociale, ha scelto di aiutare il prossimo, ed in particolar modo i più piccoli”. Lo ha reso noto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini. “Un grazie anche ai colleghi della giunta comunale – ha proseguito il sindaco - con i quali abbiamo prontamente deliberato all’unanimità la consegna, e con l’occasione anche a tutti coloro che, a vario titolo, in questi mesi ci sono stati vicini con numerose donazioni e sostegni”.
Ieri nuovo incontro per chiedere la riapertura del punto nascite e l’assunzione di personale medico per l’assistenza dei malati Covid
(UNWEB) Asssi. UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione:
(UNWEB) Assisi. A nome della città di Assisi esprimo una profonda tristezza e partecipazione per la scomparsa dell’imam Abdel Mohamed Qader che è stato un grande amico e un uomo di fede aperto al dialogo e coltivatore di pace.
Martedì 16 febbraio supplica contro la pandemia, ogni giovedì a partire dal 18 catechesi online a cura della Caritas
(UNWEB) "La decisione del Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso della Regione Umbria avverso la sentenza del Tar in merito allo svolgimento delle attività di tutti i servizi, pubblici e privati, socio educativi per l'infanzia (0-6 anni) nella provincia di Perugia e nei comuni di Amelia e San Venanzo, induce alcune riflessioni.
Riportiamo il comunicato del Comitato “A Scuola”.
Il Comitato “A Scuola” punta il dito sui dati a supporto delle decisioni sulle scuole e si chiede come mai, nonostante il sacrificio chiesto agli studenti, si sia arrivati a questa grave situazione epidemiologica tipicamente umbra
Nidi e scuole dell’infanzia tornano chiusi, come da ordinanza Tesei. Il sindaco: “Un balletto abbastanza avvilente”
Il sindaco: “Le sentenze si rispettano sempre, ma siamo nel caos più totale. E in questo modo non si rispettano i bambini”