Mari Franceschini, Anpi: "Questi uomini ci ricordano la necessità di difendere i valori per cui hanno perso la vita"
Mari Franceschini, Anpi: "Questi uomini ci ricordano la necessità di difendere i valori per cui hanno perso la vita"
Per tre giorni il borgo si è trasformato in set cinematografico
(UNWEB) – Panicale, – Panicale incanta “La Signora Volpe”.
Per tre giorni il borgo che si affaccia sul Trasimeno si è trasformato in set per le riprese della serie tv firmata Rachel Cuperman e Sally Griffiths.
Sono terminate sabato scorso le riprese della troupe inglese, che hanno portato a Panicale, dopo la tappa perugina, un centinaio tra attori e operatori cinematografici.
Masciolini: “Salvaguardare le aree interne e montane anche se la popolazione scolastica segna meno 8,8%”
(UNWEB) Terni. Women for Oncology – Italy ha costituito in questi giorni i gruppi regionali che coinvolgeranno sul territorio le donne oncologhe, con l'obiettivo di analizzare le criticità già note a livello nazionale con maggiore capillarità regionale, in modo da poter trovare rapidamente soluzioni coinvolgendo le istituzioni locali e nazionali. Sono nove le prime referenti regionali scelte: per l'Umbria l'incarico va alla dottoressa Claudia Caserta, Dirigente medico della Struttura complessa di Oncologia medica e traslazionale dell'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.
(UNWEB) Spoleto. “Il 13 giugno, alla vigilia della Liberazione di Spoleto, rilanciamo la lotta al governo regionale e nazionale per la sanità pubblica, a partire dalla riapertura totale degli ospedali Covid e dalla realizzazione di nuovi centri per la medicina territoriale e di prossimità, soprattutto in quelle zone dove ormai il presidio sanitario è pressoché nullo.
(UNWEB) Perugia. Da oggi la piazza all’incrocio tra Strada Villa Pitignano e via Teognide, nella zona di Villa Pitigano Alta, prende il nome di Marco Pantani, il campione di ciclismo su strada morto nel 2004.
(UNWEB) Perugia. Sono cominciati i lavori della Fonte di San Francesco, bene vincitore del Concorso Nazionale Art Bonus progetto dell'anno 2020 organizzato da Ales e dal Mibac finanziati dai mecenati Palmerini Group, l'Associazione Pro Ponte e dalla mecenate Cristina Dragoni per un importo di € 15.150,00. La Fonte prende il nome dal Santo Patrono d'Italia che nel 1202, si narra, si fermò presso la fonte a dissetarsi e lavarsi le ferite prima di essere portato in catene al carcere di Perugia, dopo la battaglia di Collestrada.
Si celebra lunedì 14 giugno. Monumenti storici illuminati di rosso e punti informativi in tante città della regione
Monumenti storici illuminati di rosso e punti informativi in tante città della regione
Alle famiglie aventi diritto saranno dati contributi per un massimo di 11 settimane di frequenza. Il Comune ricorda ai soggetti che intendono organizzare un centro estivo che è obbligatorio darne comunicazione all’ente e alla Usl tramite Segnalazione certificata di inizio attività (Scia)
(UNWEB) Scheggino, – E’ stato un successo la tre giorni vissuta a Scheggino sul tema “Rigenerare la vita: partiamo dai borghi”. L’appuntamento è stato promosso dall’Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti di Azienda (Aidda) che ha scelto Scheggino come location ideale per incontrarsi, confrontarsi, dibattere, ma anche rigenerarsi e vivere momenti intensi tra natura, cultura, gastronomia, divertimento all’insegna dell’ospitalità per la quale la Valnerina con i sui borghi incantanti è famosa.
Obiettivo: incrementare il turismo esperienziale del territorio unendolo alle eccellenze culturali naturalistiche e agroalimentari
(UNWEB) I Vescovi dell’Umbria hanno appreso con tristezza la morte, per complicanze legate al Covid-19, di mons. Ivo Baldi, vescovo di Huarì in Perù, originario della diocesi di Città di Castello. Esprimono partecipazione al lutto di quanti lo conobbero e lo stimarono, familiari e fedeli.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina, alla presenza del sindaco Andrea Romizi, dell’assessore alle politiche sociali Edi Cicchi e dell’assessore alla cultura Leonardo Varasano, la cerimonia di intitolazione ufficiale della Scuola Primaria di Montelaguardia (PG) a Vittoria Formica.
(UNWEB) Perugia. Il sindaco Andrea Romizi e l’Amministrazione comunale tutta esprimono vivo e profondo cordoglio per la scomparsa di Alviero Frenguelli, padre di Tiziana, una delle “colonne” dell’U.O. Segreteria Organi istituzionali e comunicazione del Comune di Perugia.
(UNWEB) Perugia. Su richiesta degli agenti di Polizia Municipale, intervenuti stamattina sulla scalinata di via Bartolo nel tratto da via Scoscesa a via delle Prome a seguito di una caduta di un pedone sulla pavimentazione deteriorata e mancante di mattoni, gli uffici tecnici hanno provveduto a far eseguire un intervento provvisorio dettato dall’emergenza della situazione. Il catrame che verrà rimosso è servito solo a scongiurare altre cadute in attesa di un intervento piu puntuale di sistemazione di tutta la scalinata.
(UNWEB) Città di Castello, – Da lunedì 14 giugno alcuni servizi situati all'interno dell'ospedale di Città di Castello cambieranno ubicazione. Nello specifico: il punto ospedaliero vaccinazioni (Pov) sarà spostato all'ingresso D, piano terra; il servizio di otorino ritornerà ad essere posizionato nella vecchia sede al terzo piano, scala B; mentre la medicina dello sport sarà collocata presso il blocco C, piano terra, ingresso lato parcheggio.
(UNWEB) Perugia. I laureati del Corso di Laurea in Protezione e Sicurezza del Territorio e del Costruito dell'Università degli Studi di Perugia, dopo un lungo periodo di incontri didattici online, sono tornati a discutere le proprie tesi di fronte alla Commissione di Laurea nell'Aula Magna del Polo Universitario di Foligno.
I complimenti dell'amministrazione a Simona Cortona, responsabile comunicazione del Comune di Perugia
(UNWEB) Perugia. È stata emanata venerdì 11 giugno l’ordinanza numero 520 che vieta ai titolari di pubblici esercizi, esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, ai titolari di distributori automatici (ex D.L.vo 114/98) e agli esercenti il commercio su aree pubbliche, operanti nella zona del Centro Storico e di Fontivegge, la vendita per asporto di bevande alcoliche/superalcoliche, in qualunque contenitore, nei giorni di venerdì e sabato, dalle ore 23:00 alle 06:00 del giorno successivo, dall’11 giugno al 3 luglio 2021. L’ordinanza vieta altresì ai soggetti fruitori delle aree suddette, la detenzione di bevande alcoli-che/superalcoliche in qualsiasi contenitore, per il consumo delle stesse su area pubblica, negli stessi giorni e orari.
(UNWEB) Umbertide. Si è svolta nel pomeriggio di giovedì 10 giugno la riunione del consiglio direttivo dell'Associazione “Fratta dell'800” presieduto dal sindaco di Umbertide, Luca Carizia.