scuola(UNWEB) Perugia, - Dopo il parere favorevole della Conferenza regionale dei servizi, è in dirittura d’arrivo il progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo edificio scolastico del Franchetti di Città di Castello che sarà realizzato nell’area adiacente al Polo tecnico “Franchetti-Salviani” con il quale condivide la dirigenza scolastica. L’ufficio tecnico della Provincia, competente per l’edilizia scolastica, fissa alla data del prossimo 30 luglio la consegna del progetto definitivo che poi sarà sottoposto al vaglio del Commissario per la ricostruzione per il decreto definitivo di assegnazione dei fondi per la realizzazione del nuovo plesso per un importo complessivo di 4 milioni e 400 mila euro.

SINDACO 16 11(UNWEB) Assisi. “Il Comune di Assisi, come correttamente riportato da tutti gli organi di stampa, ha partecipato all'assemblea della SASE, società che gestisce l'aeroporto San Francesco di Assisi, con il proprio Sindaco, Stefania Proietti, la quale, previa verifica della volontà della maggioranza del proprio Consiglio Comunale e della Giunta, e dopo preventiva convocazione della conferenza di tutti i capigruppo consiliari, ha votato favorevolmente sia il ripianamento delle perdite che alla proposta di ricapitalizzazione avanzata dal CdA della Società.

acqua rubinetto(UNWEB) Perugia. È stata emanata nel pomeriggio di mercoledì 23 giugno l’ordinanza n. 569 che stabilisce, per  tutta la cittadinanza, fino al 22 settembre prossimo, il divieto di prelievo di acqua dalla rete idrica per scopi diversi da quelli domestico-sanitari, come l’irrigazione di orti e giardini, il lavaggio di veicoli, cortili e strade private, il riempimento di piscine, o di fontane ornamentali.

foto 1 incontro giovani e lavoro (UNWEB) Perugia. Nella suggestiva cornice delle colline dell’Umbria centrale, con olivi e spighe di grano pronte per la mietitura, in località Compignano di Marsciano (Pg), presso l’Azienda agricola Augusto Coli, si è svolto il 22 giugno scorso, l’incontro “Giovani e lavoro: un cantiere che non ammette ritardi”, promosso dalla Pastorale sociale e del lavoro dell’Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve per dare concretezza e sostegno alla voglia di ripartire, o di iniziare, di tanti giovani dopo la fase acuta dell’emergenza Covid-19.

foto2 (UNWEB)  Perugia,  - “Verso il Perugino e oltre” è l’accordo di collaborazione siglato dall’Archidiocesi di Perugia - Città della Pieve e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia per promuovere e sviluppare azioni e progetti comuni nell’ambito dell’arte e della cultura in occasione della ricorrenza dei cinquecento anni dalla morte di Pietro Vannucci, il grande maestro del Rinascimento italiano noto a tutti come il Perugino, che cadrà nel 2023.

Velimna 21 riunione 20.6.21(UNWEB) Perugia. Tutti attorno a un tavolo. All’esterno della sede della Pro Ponte, per esaminare e discutere il progetto dell’evento in programma i primi di settembre proposto dal regista Boccacci ai responsabili di Velimna della Pro Ponte e di Luana Cenciaioli, direttore artistico dell’associazione.

Foto 4 Varasano Elisei Taglio nastro Sala r(UNWEB) Perugia. Lunedì 21 giugno 2021 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) dell'Università degli Studi di Perugia, si è tenuta la cerimonia di Inaugurazione della nuova Sala Dottorandi e del nuovo assetto del Laboratorio di Ingegneria delle Acque (WEL).

Bartolini(UNWEB) Perugia. Un importante risultato nella ricerca dei meccanismi di danno cellulare del virus SARS-CoV2 e, in prospettiva, per lo sviluppo di nuove terapie per la malattia da Covid-19: è stato ottenuto dal Gruppo Operativo di Supporto alla gestione dell'emergenza Covid-19 (GOS) dell'Università degli Studi di Perugia e riguarda l'identificazione di uno dei processi biochimici con cui il virus che causa la malattia Covid-19 uccide le cellule infettate. Lo studio è stato pubblicato dalla prestigiosa rivista internazionale Redox Biology.

 Totem plasma definitivo con loghi