passignanosopralluogo(UNWEB) - Passignano, – “Il sopralluogo di ieri del senatore Luca Briziarelli, dell’assessore regionale Enrico Melasecche e del consigliere regionale Eugenio Rondini suggellano un impegno trasversale per un’opera essenziale per il nostro territorio e attesa da tempo”. Così il sindaco di Passignano e vicepresidente della Provincia di Perugia Sandro Pasquali commenta la visita di ieri presso l’area dove dovrebbe nascere la rotatoria allo svincolo di Passignano Est. “Un incontro – dichiara ancora Pasquali – dal quale è emersa chiaramente una unità d’intenti tra Regione, Provincia e Comune di Passignano”.

CORPUS DOMINI A CITTA DELLA PIEVE PRIMA DEL COVID F2(UNWEB) Perugia. Anche quest’anno, come il precedente, a seguito della pandemia, nel giorno della solennità del Corpus Domini, domenica 6 giugno, non si terrà la tradizionale e suggestiva processione con il Santissimo Sacramento nel centro storico di Perugia.

sportello digitale1(UNWEB) Da lunedì 7 giugno riaprono gli “Sportelli digitali”. Con l'allentamento delle restrizioni anti-covid, Umbra Acque riprende le attività che erano state interrotte a causa dalla pandemia. Gli Sportelli digitali nuovamente operativi sono quelli di Todi (località Piana, frazione di Pantalla), Città di Castello (via Gino Bartali, 1), Gualdo Tadino (località Sassuolo, frazione San Pellegrino), Castiglione del Lago (via Pineta, località Macchie) e Umbertide (piazza Carlo Marx, presso centro Fa.Mo). Gli sportelli di Todi, Città di Castello, Gualdo Tadino e Castiglione del Lago saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 12.30 e dalle 13.15 alle 16.15; Umbertide sarà aperto il lunedì dalle 8,30 alle 12.

Clara Pastorelli 1(UNWEB) Perugia. C’è anche lo sport nel progetto di rigenerazione urbana che l’Amministrazione comunale ha intenzione di attuare, dopo il via libera della Giunta, concorrendo all’assegnazione dei contributi previsti dal DPCM del 21 Gennaio 2021 e dal decreto del Ministero dell’Interno del 2 Aprile 2021.

A CittaDiPerugia609x380(UNWEB) Perugia. In relazione a quanto contenuto nel Dpcm del 21 gennaio 2021 e nel D.M. del Ministero dell’Interno 2 aprile 2021, che prevedono la concessione ai Comuni capoluogo di provincia di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana per un massimo di 20 milioni di euro, il Comune di Perugia ha scelto di presentare una serie di interventi che si incentrano sull’area che costeggia il fiume Tevere.

20210603 114440 resized(UNWEB) Perugia. Si è tenuta questa mattina, presso la sede dell’Assessorato alla cultura del Comune di Perugia a palazzo della Penna, la cerimonia di consegna delle somme raccolte dal Lions Club Maestà delle Volte in favore del Teatro Stabile dell’Umbria.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto denominato “Poltrona Vuota”.

ConsegnaMedaglia0306(UNWEB) Nella mattinata odierna il Sig. Questore della provincia di Perugia, dr. Antonio Sbordone, ha consegnato le Medaglie di Commiato conferite dal Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Lamberto Giannini in segno di stima e riconoscenza per l'attività prestata dal personale della Polizia di Stato in quiescenza intervenuto alla cerimonia.

IMG 20210602 180544(UNWEB) Todi. L’Ospedale Media Valle del Tevere di Pantalla torna ad operare nella pienezza delle sue funzioni. Dopo un lungo periodo nel quale, nelle more della contingenza pandemica, è stato individuato dalla Regione Umbria come ospedale Covid, con la conseguente sospensione di molti dei servizi assistenziali offerti alla cittadinanza, per il nosocomio è previsto una graduale - ma già calendarizzata - riapertura dei medesimi.

AST240816(UNWEB) L’ambiente dell'acciaieria fa bene alle api. La "colonia" inserita pochi mesi fa nello stabilimento di Acciai Speciali Terni si è moltiplicata. «Nonostante un’annata avversa per l’apicultura, a causa dei ritorni di freddo nei primi di aprile, le colonie presenti nell’acciaieria continuano a vivere e ad accrescere», spiega Tiziano Gardi, docente di apicultura all’Università di Perugia ed esperto del Ministero delle politiche agricole.

tricolore 3(UNWEB) TERNI –   Dal primo giugno sul pennone di Palazzo Bazzani, sede della Prefettura e della Provincia di Terni sventola la bandiera tricolore italiana. E’ stata issata dai dipendenti dell’amministrazione provinciale in occasione della 75esima Festa della Repubblica celebrata ieri in tutta la provincia di Terni, in concomitanza delle iniziative svoltesi in tutta Italia.

 Totem plasma definitivo con loghi