L'ex bocciodromo totalmente ristrutturato diventa un auditorium polivalente, pronto per ospitare attività associative, di intrattenimento culturale e musicale e per essere punto di riferimento per la comunità narnese
L'ex bocciodromo totalmente ristrutturato diventa un auditorium polivalente, pronto per ospitare attività associative, di intrattenimento culturale e musicale e per essere punto di riferimento per la comunità narnese
Il progetto, a cura della società benefit Genesi Srl, è stato presentato questa mattina alla stampa
(UNWEB) Terni. Nuove manifestazioni di solidarietà e impegno civico da parte di associazioni del territorio e singoli cittadini nei confronti dell'Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni.
Esperienza di welfare di comunità a partire dalla progettazione verde che ha coinvolto partenariato pubblico-privato. I luoghi del progetto: Orto botanico del Cams, Centro immigrati via del Favarone e Casa Padre Pio
Bacchetta: “Sarà migliorata e razionalizzata la rete scolastica del territorio da tempo attesa dai cittadini”
A presiederlo è l’avvocato Enrico Marconi; vicepresidenti Fabrizio Rasimelli e Ottavio Panfili - Calo delle donazioni, miglioramento dei servizi e dell’unità associativa le sfide da affrontare
Le dichiarazioni del sindaco Angelini sui lavori della strada Provinciale di Gavelli
Assessore Guerrieri: “Occasione per i giovani di sperimentare in maniera protetta il mondo del lavoro”
(UNWEB) – San Giustino, - A San Giustino riprende l’esperienza dei ‘Lavori estivi guidati per ragazze e ragazzi’ rivolta ai giovani di età compresa tra i 16 e 20 anni, residenti nel territorio comunale.
Il Comune investe 41 mila euro per riqualificare l’impianto sportivo
Le variazioni orarie saranno in vigore per far fronte alle richieste di cambio medico degli utenti nei mesi di luglio ed agosto
Prevista una temperatura percepita di 33 gradi. Tutte le accortezze da osservare
Gino Emili: “Una buona risposta alle criticità del territorio”. Il punto su tutti i cantieri
(UNWEB) – Perugia, – Ammonta a circa 5 milioni e 800 mila euro il valore degli interventi sui piani viari che stanno interessando in questo periodo le strade di competenza della Provincia di Perugia nel Comprensorio n.5 di Foligno, Spoleto e Valnerina.
Sostenibilità e qualità architettonica per il nuovo Palazzetto dello sport, un edificio dedicato alla boxe, una galleria commerciale, una diversa centralità per il teatro Lyrick, uno spazio multifunzionale e la riqualificazione della piscina comunale
Il sindaco: “Lavoro di squadra, un orgoglio”. L’assessore Capitanucci: “Una visione d’insieme”. L’assessore Cavallucci: “Abbiamo creduto in un sogno”.
(UNWEB) Castiglione del Lago, Saranno presentati sabato 3 luglio i nuovi orari dei traghetti che collegheranno Castiglione del Lago con Isola Polvese, frazione del Comune castiglionese. Le linee saranno in funzione ogni giovedì e ogni sabato fino al 29 agosto, con 4 corse all'andata e 4 per il ritorno e consentiranno anche di trasportare, con pagamento di supplemento, una bicicletta per ogni passeggero, con biglietto valevole per un giorno e utilizzabile su tutte le linee del Trasimeno che svolgono tale servizio di trasporto. Le partenze da Castiglione sono fissate alle ore 9:20, 11:35, 15:10 e 17:45; il ritorno da Isola Polvese partirà alle 10:25, 12:40, 16:40 e 18:50.
Dal 12 luglio al 20 agosto la scuola media di Passaggio ospiterà il servizio rivolto ai bambini dai 6 ai 13 anni, gestito dal Comune in collaborazione con la Cooperativa Asad e la Cooperativa La Goccia
Vicesindaco Lorenzo Pierotti, grazie a modifiche al regolamento, agevolazioni importanti per le attività costrette alla chiusura dall'emergenza coronavirus
(UNWEB) Perugia. L'International Journal of Molecular Science, importante rivista scientifica nell'ambito della biochimica, biologia molecolare e cellulare, biofisica molecolare, medicina molecolare e di tutti gli aspetti della ricerca molecolare in chimica, ha pubblicato uno studio frutto di un intenso lavoro di un team di ricercatori internazionali composto da scienziati dell'Università degli Studi di Perugia, il Professor Stefano Brancorsini e la Dottoressa Giulia Poli, e delle Università di Malta, degli Emirati Arabi, del Kuwait, di Bari e di Oxford.
In programma un cocktail party con defilè in via della Pallotta
(UNWEB) CASCIA - "Ho chiesto a Santa Rita di aiutare l'Italia ad uscire da questa pandemia, far sì che la campagna vaccinale proceda e che tutti gli italiani ne capiscano l'importanza. Confidenti nella scienza ma anche nella spiritualità, auspico che Santa Rita posi la sua santa mano sopra di noi per far in modo che ne usciamo".
Mai più code di 14 chilometri sotto il sole e migliaia di auto che occupano dieci campi di calcio nello spazio fragile del Pian Grande nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Legambiente: indispensabile e ancora possibile la partecipazione di tutti i soggetti interessati alla gestione congiunta degli accessi per far funzionare al meglio l’evento.