(UNWEB) Perugia, Le segreterie nazionali e regionali USB-LAVORO PRIVATO hanno proclamato uno sciopero nazionale di 4 ore e uno regionale di 24, per la giornata di venerdì 23 luglio.
(UNWEB) Perugia, Le segreterie nazionali e regionali USB-LAVORO PRIVATO hanno proclamato uno sciopero nazionale di 4 ore e uno regionale di 24, per la giornata di venerdì 23 luglio.
Si lavora insieme per dare una risposta regionale al problema della carenza dei medici di base
Toniaccini: “Anci Umbria sarà un Osservatorio sulle necessità dei territori”
Inviato a Nunziature, Conferenze episcopali e Congregazioni l'avviso del Premio internazionale dedicato a San Francesco e al Beato Carlo Acutis
(UNWEB) ASSISI – È stato inviato alle Nunziature, alle Conferenze episcopali e alle Congregazioni maschili e femminili di tutto il mondo e inserito su diversi siti e canali specializzati, il bando di partecipazione del premio internazionale "Francesco d'Assisi e Carlo Acutis per un'economia della Fraternità", relativo all'edizione 2022.
(UNWEB) Assisi. Nella Sala della Conciliazione è stato presentato “Destinazione Parco”, il progetto di valorizzazione dell’offerta turistica del Subasio, cofinanziato dalla Regione, attraverso il potenziamento dei prodotti turistici legati al relax in natura, allo sport e attività all'aperto, puntando sull'ambiente e il paesaggio uniti all'intrattenimento e all’enogastronomia.
(UNWEB) Perugia. L'Università degli Studi di Perugia di nuovo in vetta. L'ultimo rapporto Censis-La Repubblica, appena pubblicato, conferma infatti lo Studium alla prima posizione della classifica dei grandi atenei statali (da 20 a 40 mila iscritti), nonché il trend di crescita registrato negli ultimi due anni: il punteggio complessivo, suddiviso in sei categorie (Servizi, Borse, Strutture, Comunicazione e servizi digitali, Internazionalizzazione e Occupabilità), già aumentato di 1,5 punti rispetto al 2019 (da 91,2 a 92.7) cresce ulteriormente, arrivando a toccare quota 93,3, il terzo punteggio più alto d'Italia.
(UNWEB) Assisi. Sono in dirittura di arrivo i lavori per la riqualificazione dei “sanpietrini” in via Patrono d’Italia, a Santa Maria degli Angeli. Sta terminando la sistemazione dell’ultima parte della via, con la pavimentazione degli altri “sanpietrini” che completeranno il tratto.
Ad oggi tutte le persone coinvolte sono state tracciate e sono in quarantena fiduciaria
La procedura è stata eseguita dall'equipe di Cardiologia diretta dal dottor Murrone
Toniaccini: "i lavori inizieranno come da cronoprogramma il prossimo 11 agosto. Riapertura per l'inizio del nuovo anno scolastico. Nel frattempo, si lavora al nuovo polo scolastico"
Il primo tratto interessato è quello tra la rotatoria di via Quattrotorri e quella di via Pievaiola
(UNWEB) Perugia - Prende il via dall'ospedale di Perugia la campagna di comunicazione dal titolo "Emergenza sangue: la solidarietà non va in vacanza" volta a sensibilizzare i cittadini alla donazione di sangue, organizzata dalla Direzione Salute e Welfare della Regione Umbria, dall' AVIS regionale e dalle Aziende sanitarie dell'Umbria.
(ASI) Persiste su gran parte delle regioni centrali l’annunciata fase di maltempo che si estenderà nelle prossime ore a tutto il Meridione.
(UNWEB) Perugia. È stata intitolata ad Aldo Paggi, fondatore e presidente del Lambretta Club Perugia, la rotatoria all’intersezione tra via Mastrodicasa e via Messina, a Ponte Felcino. La cerimonia si è tenuta nella mattina di sabato 17 luglio alla presenza dell’assessore ai servizi civici Edi Cicchi, del consigliere Gino Puletti, delle figlie di Aldo Paggi, Brunella e Graziella, e di numerosi rappresentanti del Moto club Centro Italia a lui intitolato.
Il Commissario straordinario Legnini approva Ordinanza speciale. “Soddisfazione” di De Carolis e tutta l’amministrazione
Dal 2007 l’ente è impegnato in azioni volte alla riduzione delle emissioni
(UNWEB) Trevi - Il Comune di Trevi ha completato con successo il percorso per la convalida della Dichiarazione Ambientale Emas 2021.
Emas è uno strumento creato dalla Comunità Europea al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni pubbliche e private per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico informazioni sulla propria gestione.
(UNWEB) Perugia. Lunedì 19 luglio 2021, alle ore 15,30, avrà luogo il concorso finale dell'esercitazione didattica Polvese Chapels: nove luoghi sacri offline, attivata nell'ambito dell'insegnamento di "Architettura e composizione 1" del corso di laurea magistrale a ciclo unico in "Ingegneria edile-Architettura".
Completate le opere in diversi tratti del territorio comunale. Risini: “Al lavoro per progettare nuovi lotti”
(UNWEB) – Città della Pieve, – Appena completati a Città della Pieve i lavori di asfaltatura previsti per il mese di luglio, per i quali l'Amministrazione Comunale ha investito 48.800,00 euro.
(UNWEB) – CASTIGLIONE DEL LAGO – Il gruppo di maggioranza al Consiglio comunale di Castiglione del Lago ha presentato un ordine del giorno per realizzare anche in Umbria, la piena applicazione della Legge 194 del 1978 sull'interruzione volontaria di gravidanza. La maggioranza castiglionese risponde così all'appello della "Rete Umbra per l'Autodeterminazione" e vuole impegnare il Sindaco, la Giunta e tutto Consiglio comunale di Castiglione del Lago ad attivarsi affinché tutti gli ospedali dell'Umbria possano garantire la somministrazione dei farmaci per l'aborto medico, oltre a quello chirurgico, con adeguate garanzie di privacy, orari, strutture e personale adeguato e formato.
(UNWEB) Foligno. E’ stato inaugurato questa mattina il sistema di copertura del percorso pedonale a servizio del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito in viale Mezzetti, che tramite un sistema di cinque pensiline puntuali e modulari aggregate, garantirà ai candidati dei concorsi un luogo di sosta riparato, ampio e confortevole.
(UNWEB) “Ringrazio la Presidente della Regione Donatella Tesei che ha permesso al nostro gruppo di incontrare il Direttore Regionale alla Sanità Massimo Braganti e portarlo a conoscenza dell’importante tematica delle analisi sulle tubazioni alla ricerca di amianto, ma anche riguardo alla medicina territoriale”. È ’ quanto dichiara Augusto Peltristo, Capogruppo della Civica Piegaro. “Al Direttore – aggiunge il Capogruppo – abbiamo rivendicato con fierezza il merito di aver fatto partire il protocollo tra Dipartimento di Prevenzione Usl1 e Umbra Acque, che ha prodotto controlli analitici alla ricerca di fibre di amianto nelle acque potabili, per la prima volta in Umbria, dopo due anni e mezzo di documentazione prodotta”.