(UNWEB) – Perugia, – A distanza di otto anni dalla sua scomparsa, sono più che mai vivi il ricordo e la testimonianza di Giulio Cozzari, politico umbro di lungo corso, per due mandati presidente della Provincia di Perugia.
(UNWEB) – Perugia, – A distanza di otto anni dalla sua scomparsa, sono più che mai vivi il ricordo e la testimonianza di Giulio Cozzari, politico umbro di lungo corso, per due mandati presidente della Provincia di Perugia.
Il punto in materia di edilizia scolastica e di servizi educativi nel comune di Perugia è stato fatto a Palazzo dei Priori dal sindaco Andrea Romizi, dal vicesindaco Gianluca Tuteri e dalle dirigenti Roberta Migliarini, Ilenia Filippetti e Monia Benincasa
(UNWEB) Perugia. Appresa la notizia, nella mattinata dell’8 settembre, del ritorno alla Casa del Padre dell’abate benedettino emerito dom Giustino Farnedi (1939-2023), l’arcivescovo Ivan Maffeis esprime a nome suo e dell’intera comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve il profondo cordoglio ai familiari e ai monaci dell’Abbazia perugina di San Pietro.
(UNWEB) Perugia. Quattro giorni di dialogo e relazioni, incontri e confronti sui quali poter fondare un nuovo Umanesimo, che sappia riportare le persone al centro dei rapporti tra umanità, economia, scienza e tecnologia: tutto questo e molto altro è stata la straordinaria esperienza dello Young Sparks Symposium, l'incontro delle "giovani faville" organizzato nell'ambito del Programma Erasmus+ dalla Brunello Cucinelli Spa, dall'Università degli Studi di Perugia e dall'Agenzia Nazionale INDIRE, conclusosi ieri a Solomeo con la stesura collegiale, da parte delle giovani studentesse e studenti partecipanti, dello "Young Sparks Statement", una Dichiarazione programmatica volta a porre le basi per un radicale ripensamento del rapporto con il sapere scientifico-tecnologico.
RICHIESTA RETTIFICA DA PARTE DELL'ORDINE DEI COMMERCIALISTI DI PERUGIA
(UNWEB) Perugia. È in svolgimento dal 7 al 10 settembre, presso il Centro sportivo di Santa Sabina (Perugia), la 17a edizione della “StarCup” promossa e organizzata dall’associazione ANSPI Sportlab, dall’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile, dal Coordinamento Oratori Perugini, insieme al Comitato zonale ANSPI di Perugia, sotto il patrocinio del Comune di Perugia e grazie alla collaborazione della Regione Umbria, Giunta Regionale e Assemblea Legislativa. Sponsor dell’evento ECiPA Scuola dei Mestieri e Gi Group, agenzia per il lavoro. La Fondazione “Avanti Tutta” e Caritas diocesana continuano da anni ad essere l’anima sociale e civile della manifestazione.
(UNWEB) Foligno. Nella giornata di ieri, giovedì 7 settembre 2023, è stato inviato in corsa prova il primo elettrotreno “Minuetto” revisionato presso le Officine di Manutenzione Ciclica (OMC) di Foligno. La notizia non è di quelle che fanno gossip, forse perché sta volta la “sostanza” è ben più importante della “forma”. Di fatto questo evento sancisce il primo passo per proiettare le officine ferroviarie umbre verso il futuro, salvando l’impianto e le maestranze.
(UNWEB) Perugia. Sono stati il sindaco Andrea Romizi e l’assessore allo sport Clara Pastorelli ad inaugurare nei giorni scorsi il murale sulla parete esterna della palestra di Montegrillo nell’ambito del progetto “paris 88”, realizzato con fondi della fondazione Perugia. Presente in rappresentanza della Fondazione Perugia l’avv. Daniele Moretti.
(UNWEB) Sarà la Palestra Body Zone di Po Bandino, protagonista della prima puntata della trasmissione "Panorama Csen" che andra' in onda Giovedi' 14 Settembre 2023 alle ore 21.00 sull'Emittente Televisiva Retesole canale 11 del digitale terrestre e sul canale 110 per Roma e Provincia in collaborazione con Agenzia Stampa Italia e con lo Csen Comitato Provinciale di Perugia.
(UNWEB) La recente tragedia di Brandizzo sconvolge il mondo del lavoro, ma consente al contempo di operare una riflessione sulla filiera delle responsabilità. E' il esordisce il Presidente di Confcooperative Umbria, Carlo Di Somma a intervenire sul dibattito:"Ribadiamo da sempre che sulla sicurezza dei lavoratori non ci si possa e non ci si debba scherzare, ma non possiamo non fare dei distinguo: cattivi capitolati e gare al massimo ribasso generano inevitabilmente cattive commesse e di conseguenza cattivo lavoro. Una commessa aggiudicata a prezzi stracciati non giustifica comportamenti dolosi e colposi penalmente rilevanti dei datori di lavoro che non rispettano le normative sulla sicurezza, ma a mio avviso getta una chiara ombra sulla corresponsabilità della stazione appaltante che assume un carattere doppiamente grave quando la commessa è di natura pubblica".
Il nuovo percorso delle dimissioni protette è frutto di una delibera interaziendale condivisa da Azienda Ospedaliera e Usl Umbria 1
(UNWEB) Si conclude oggi a Solomeo la quattro giorni della prima edizione di Young Sparks Symposium, l'incontro delle oltre 120 "giovani faville" provenienti da università italiane e da vari paesi nel mondo, chiamate a raccolta nell'ambito del Programma Erasmus+ dall'Università degli Studi di Perugia, dalla Brunello Cucinelli spa e dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE. L'obiettivo dichiarato, quello di stimolare un confronto aperto e costruttivo su alcuni aspetti cruciali del nostro tempo, quali il rapporto tra persone e scienza, tra umanesimo, sostenibilità ed economia, tra persone e territorio e tra umanesimo e comunicazione.
(UNWEB/ASI) A Roma, nella Sala Caduti di Nassirya, a Palazzo Madama , sede del Senato della Repubblica Italiana, si è svolta la conferenza stampa di Medicus: Premio Gentile da Foligno 2023. Una conferenza, dove si sono seduti allo stesso tavolo personaggi di primo piano per dare il loro importante contributo in termini di proposte ed azioni concrete in favore degli anziani.
(UNWEB) Perugia. Le celebrazioni a ricordo del 14 settembre 1860, data che ha sancito la liberazione di Perugia dal dominio pontificio e la conseguente annessione all’Italia, si articolano in tre momenti principali: le celebrazioni ufficiali; la rievocazione storica e il simbolico gemellaggio con altre città d’Italia; la festa popolare a Borgo Sant’Antonio (Corso Bersaglieri) che ha sempre mantenuto vivo il ricordo di quei fatti.
(UNWEB) Perugia. Iscrizioni gratuite, per l’esattezza tre ogni cento, a favore di giovani di età inferiore a 18 anni che non potrebbero altrimenti fare sport per il disagio socio-economico in cui versano le famiglie. È l’indicazione che il Comune dà ai gestori degli oltre 70 impianti di proprietà dell’ente.
(UNWEB) Perugia. I due Enti si sono incontrati per fissare gli obiettivi da raggiungere insieme nei prossimi mesi in vista della celebrazione dei rispettivi anniversari. Nel 2024 si celebreranno i quarant’anni di attività del servizio riabilitativo a favore delle persone con disabilità offerto dal Centro Speranza e i cinquant'anni di storia dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani Umbria
(UNWEB) Perugia. Lo scorso fine settimana tantissimi perugini hanno salutato per l’ultima volta i titolari e pasticceri del bar dell’Accademia che, dopo oltre 40 anni di ininterrotta attività in via dei Priori, ha chiuso i battenti.
La cerimonia di istituzione di questo riconoscimento è in programma domenica 10 settembre alle ore 19.00 presso la Rocca di Sant’Apollinare, nel territorio comunale di Marsciano. Con l’occasione si celebra anche la ricorrenza dei 1770 anni dalla morte dell’imperatore romano Gaius Vibius Trebonianus Gallus (206-253 d. C.), esponente della famiglia dei Vibi
(UNWEB) Perugia. Oggi, 5 settembre 2023, secondo giorno di confronto e dibattito a Solomeo per la prima edizione dello Young Sparks Symposium. L'evento, organizzato nell'ambito del Programma Erasmus+ dalla Brunello Cucinelli Spa, dall'Università degli Studi di Perugia e dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE, è dedicato ai giovani e vuole offrire un terreno di confronto su alcuni aspetti cruciali del nostro tempo: il rapporto tra persone e scienza, tra umanesimo, sostenibilità ed economia, tra persone e territorio, tra umanesimo e comunicazione.
(UNWEB) Perugia. Ha preso il via stamane a Solomeo con i saluti di benvenuto di Brunello Cucinelli, del Magnifico Rettore Maurizio Oliviero, del Presidente della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane Salvatore Cuzzocrea, della Presidente di INDIRE Cristina Grieco e del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la prima edizione dello Young Sparks Symposium, l'evento organizzato nell'ambito del Programma Erasmus+ dalla Brunello Cucinelli Spa, dall'Università degli Studi di Perugia e dall'Agenzia Nazionale INDIRE. Presente a portare il suo saluto anche la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.