 (UNWEB-ASI) Perugia -  Dopo il meeting transnazionale, che si è tenuto a Lisbona (Portogallo)il 15 e 16 settembre scorsi, a partire da oggi,  fino al 6 dicembre 2023, a Perugia, presso la Sala della Biblioteca del Palazzo della Provincia di Perugia, è in corso la formazione congiunta del personale del progetto “LOST 2: Definition of competences at European level for the recognition of the Qualification”,
(UNWEB-ASI) Perugia -  Dopo il meeting transnazionale, che si è tenuto a Lisbona (Portogallo)il 15 e 16 settembre scorsi, a partire da oggi,  fino al 6 dicembre 2023, a Perugia, presso la Sala della Biblioteca del Palazzo della Provincia di Perugia, è in corso la formazione congiunta del personale del progetto “LOST 2: Definition of competences at European level for the recognition of the Qualification”,


 La cerimonia questa mattina a Perugia, in concomitanza con le celebrazioni del centenario
La cerimonia questa mattina a Perugia, in concomitanza con le celebrazioni del centenario (UNWEB) Perugia,   L'Associazione Humus Sapiens, organismo nato nel 2016 con la finalità di promuovere iniziative d’interesse socioculturale, per il 7 dicembre prossimo organizza insieme ad Unistrapg e all'Associazione Proteo un evento dedicato al valore e al senso della pace, quale somma di diritti come la giustizia sociale, le libertà civili e individuali, la salute, la sicurezza e l’autodeterminazione.
(UNWEB) Perugia,   L'Associazione Humus Sapiens, organismo nato nel 2016 con la finalità di promuovere iniziative d’interesse socioculturale, per il 7 dicembre prossimo organizza insieme ad Unistrapg e all'Associazione Proteo un evento dedicato al valore e al senso della pace, quale somma di diritti come la giustizia sociale, le libertà civili e individuali, la salute, la sicurezza e l’autodeterminazione. (UNWEB) TERNI - Ennesimo prezioso ed utile gesto di vicinanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni guidata dal presidente Luigi Carlini alle strutture sanitarie pubbliche, ai professionisti dell’Azienda Usl Umbria 2 e ai pazienti dell’area Ternana grazie alla donazione al Polo Geriatrico “Le Grazie” di 22 letti tecnologici ultra confortevoli in quanto dotati di tutti gli optional.
(UNWEB) TERNI - Ennesimo prezioso ed utile gesto di vicinanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni guidata dal presidente Luigi Carlini alle strutture sanitarie pubbliche, ai professionisti dell’Azienda Usl Umbria 2 e ai pazienti dell’area Ternana grazie alla donazione al Polo Geriatrico “Le Grazie” di 22 letti tecnologici ultra confortevoli in quanto dotati di tutti gli optional. La convenzione con l'Istituto è legata all'attività di riabilitazione funzionale rivolta a soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche e sensoriali
La convenzione con l'Istituto è legata all'attività di riabilitazione funzionale rivolta a soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche e sensoriali Al 30 novembre 35.916 donazioni, 1.204 in più del 2022. Acquistate 880 sacche fuori regione
Al 30 novembre 35.916 donazioni, 1.204 in più del 2022. Acquistate 880 sacche fuori regione
 (UNWEB) PERUGIA  Una delegazione ucraina del Consiglio Regionale della regione della Transcarpazia (Ucraina) ha effettuato una visita presso gli impianti e gli uffici della Gesenu per valutare una possibile futura collaborazione in campo ambientale. La regione ha notevoli problemi legati all'igiene urbana e alla raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti e vorrebbe acquisire da Gesenu il know-how e gli strumenti per gestire tale emergenza.
(UNWEB) PERUGIA  Una delegazione ucraina del Consiglio Regionale della regione della Transcarpazia (Ucraina) ha effettuato una visita presso gli impianti e gli uffici della Gesenu per valutare una possibile futura collaborazione in campo ambientale. La regione ha notevoli problemi legati all'igiene urbana e alla raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti e vorrebbe acquisire da Gesenu il know-how e gli strumenti per gestire tale emergenza. (UNWEB) Perugia. Presso la Sala Meeting del CUS di via Bambagioni a Perugia, all'interno degli eventi del Festival universitario Solis, patrocinato dall'Università degli Studi di Perugia, martedì 5 dicembre alle ore 17:00 si terrà un iniziativa organizzata da Nidil CGIL e Slc Cgil d Perugia e rivolta a lavoratrici, lavoratori e associazioni operanti nel settore sportivo.
(UNWEB) Perugia. Presso la Sala Meeting del CUS di via Bambagioni a Perugia, all'interno degli eventi del Festival universitario Solis, patrocinato dall'Università degli Studi di Perugia, martedì 5 dicembre alle ore 17:00 si terrà un iniziativa organizzata da Nidil CGIL e Slc Cgil d Perugia e rivolta a lavoratrici, lavoratori e associazioni operanti nel settore sportivo. (UNWEB) Perugia. Come tradizione Lunedì 4 dicembre i Vigili del fuoco festeggeranno la loro patrona Santa Barbara – Celeste patrona del Corpo.
(UNWEB) Perugia. Come tradizione Lunedì 4 dicembre i Vigili del fuoco festeggeranno la loro patrona Santa Barbara – Celeste patrona del Corpo.
 Saranno presentati i calendari Barbanera 2024 e illustrato il protocollo d'intesa con Unipg
Saranno presentati i calendari Barbanera 2024 e illustrato il protocollo d'intesa con Unipg In distribuzione il calendario 2024 realizzato con la collaborazione di una bambina di 12 anni. Presentato il progetto "Casa della Misericordia" a sostegno delle persone bisognose
In distribuzione il calendario 2024 realizzato con la collaborazione di una bambina di 12 anni. Presentato il progetto "Casa della Misericordia" a sostegno delle persone bisognose A Terni sono arrivati i massimi esponenti sul tema, provenienti da tutta Italia
A Terni sono arrivati i massimi esponenti sul tema, provenienti da tutta Italia
 (UNWEB) Terni. Il mese di dicembre in casa Cisl si apre con un confronto su quanto fatto, sulla situazione del territorio in essere ma si guarda già all'azione del 2024. Con questo intento si è riunita questa mattina, 1 dicembre 2023, l'Assemblea dell'Area Territoriale Sindacale Terni - Orvieto, presieduta dal segretario generale Femca Cisl Umbria Simone Sassone, che si è aperta però con un momento doloroso che ha trovato forma nel minuto di silenzio in memoria di Ilio Carlini, responsabile Fnp Cisl a Narni e, precedentemente, dirigente nella Femca Cisl Umbria.
(UNWEB) Terni. Il mese di dicembre in casa Cisl si apre con un confronto su quanto fatto, sulla situazione del territorio in essere ma si guarda già all'azione del 2024. Con questo intento si è riunita questa mattina, 1 dicembre 2023, l'Assemblea dell'Area Territoriale Sindacale Terni - Orvieto, presieduta dal segretario generale Femca Cisl Umbria Simone Sassone, che si è aperta però con un momento doloroso che ha trovato forma nel minuto di silenzio in memoria di Ilio Carlini, responsabile Fnp Cisl a Narni e, precedentemente, dirigente nella Femca Cisl Umbria. (UNWEB) È stata l'Asd Italy Cka (Palestra di Arti Marziali) di Via Piccolpasso-Perugia, la protagonista della 12^ puntata della trasmissione "Panorama Csen" condotta da Antonio Caravella in collaborazione con lo Csen Comitato Provinciale di Perugia e con Asi Agenzia Stampa Italia che è andata in onda Giovediì 30 Novembre 2023 alle ore 21 sull'Emittente Televisiva Retesole canale 11 del digitale terrestre per la Regione Umbria e sul canale 110 per Roma e Provincia.
(UNWEB) È stata l'Asd Italy Cka (Palestra di Arti Marziali) di Via Piccolpasso-Perugia, la protagonista della 12^ puntata della trasmissione "Panorama Csen" condotta da Antonio Caravella in collaborazione con lo Csen Comitato Provinciale di Perugia e con Asi Agenzia Stampa Italia che è andata in onda Giovediì 30 Novembre 2023 alle ore 21 sull'Emittente Televisiva Retesole canale 11 del digitale terrestre per la Regione Umbria e sul canale 110 per Roma e Provincia. (UNWEB) Perugia, Prosegue l’iter degli interventi ricompresi all’interno del Pinqua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare) che prevede nel quartiere di Ponte San Giovanni – spiega l’assessore all’urbanistica Margherita Scoccia – “opere finalizzate a ridisegnare il volto dell’area in passato oggetto di una eccessiva cementificazione, attraverso la demolizione del superfluo e la rifunzionalizzazione dell’esistente, in un’ottica di estrema attenzione rivolta al decoro ed alla vivibilità e fruibilità”.
(UNWEB) Perugia, Prosegue l’iter degli interventi ricompresi all’interno del Pinqua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare) che prevede nel quartiere di Ponte San Giovanni – spiega l’assessore all’urbanistica Margherita Scoccia – “opere finalizzate a ridisegnare il volto dell’area in passato oggetto di una eccessiva cementificazione, attraverso la demolizione del superfluo e la rifunzionalizzazione dell’esistente, in un’ottica di estrema attenzione rivolta al decoro ed alla vivibilità e fruibilità”. (UNWEB) Avviati dall’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il Servizio di Genetica Medica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia, gli studi per contrastare la sindrome di Smith Magenis. L’associazione di riferimento: “Un segnale importante, ci stiamo attivando per raccogliere 30mila euro”
(UNWEB) Avviati dall’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con il Servizio di Genetica Medica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia, gli studi per contrastare la sindrome di Smith Magenis. L’associazione di riferimento: “Un segnale importante, ci stiamo attivando per raccogliere 30mila euro” Il nuovo locale permetterà un accesso diretto e autonomo. Il servizio è rivolto agli utenti delle attività ambulatoriali e ai pazienti sia in dimissione che con piano terapeutico
Il nuovo locale permetterà un accesso diretto e autonomo. Il servizio è rivolto agli utenti delle attività ambulatoriali e ai pazienti sia in dimissione che con piano terapeutico  
