Sono stati sentiti cittadini, professionisti della salute, studenti, esponenti di sindacati e associazioni
Sono stati sentiti cittadini, professionisti della salute, studenti, esponenti di sindacati e associazioni
Il punto sul progetto di riqualificazione dello stadio
(UNWEB) Deruta. Nel frequentare aree verdi e spazi pubblici, in compagnia di animali da affezione sono state ribadite alcune regole di comportamento che sono – come riferisce l'assessore alla Cultura e Turismo, Piero Montagnoli - "prima di tutto di civiltà e buon senso": "Premesso che questo Comune è amico degli animali, occorre la collaborazione di tutti i cittadini per migliorare non solo la convivenza civile, ma anche il decoro della nostra città. E' un dovere di tutti impegnarsi a mantenere strade e marciapiedi, ancor più di proprietà pubblica, decorosi e soprattutto transitabili, sia per il benessere sia per il comfort di tutti i passanti".
(UNWEB) Perugia, Si è tenuta stamane presso la scalinata antistante la Palazzina Valitutti del Campus Unistrapg la conferenza stampa di presentazione di alcune iniziative in tema di sostenibilità che l’Ateneo di Palazzo Gallenga sta intraprendendo, tra l’altro, nell’area del parco Santa Margherita - parte del Campus universitario -, per rimettere al centro dei luoghi le persone (in questo caso la popolazione studentesca) in maniera ecocompatibile e socialmente integrata, attraverso una riqualificazione degli spazi verdi e una serie di interventi di urbanistica tattica.
Con l’incontro di Deruta il presidente Toniaccini ha recepito le necessità impellenti e future del post terremoto
(UNWEB) Perugia. Il patrimonio delle tradizioni militari in cui sono profondamente radicate le origini e la storia della Guardia di Finanza viene ciclicamente scandito dalla rievocazione di fatti d’arme occorsi nella II guerra mondiale, alla quale il Corpo prese parte impiegando 18 battaglioni mobilitati. Da questo retaggio storico trae ispirazione il programma delle iniziative, organizzate dal comando regionale Umbria della Guardia di Finanza, per commemorare l’80° anniversario della battaglia di Cefalonia e di Corfù che, nel settembre del 1943, vide i finanzieri del I° battaglione, inquadrati nei ranghi della divisione Aqui, opporsi alle forze tedesche, dopo la firma dell’armistizio con quelle alleate.
(UNWEB) Perugia. Si è chiusa “col botto” l’edizione estiva delle feste di quartiere 2023 “Perugia&Friends” che ha toccato uno via l’altro, con 11 appuntamenti tra giugno e settembre, i quartieri di Montebello, piazza Birago, Elce, Monteluce, Madonna Alta, via dei Filosofi-Sant’Anna, Ponte d’Oddi, Fontivegge, Montegrillo, Ferro di Cavallo e da ultimo il parco della Pescaia.
(UNWEB) – Perugia, Su pressante richiesta di Avis Regionale Umbria, giovedì 14 settembre si è tenuto un incontro con l'assessore regionale alla sanità, Luca Coletto, il direttore generale della sanità, Massimo D'Angelo, i dirigenti regionali dei servizi interessati, i direttori sanitari e i dirigenti dei Servizi Immuno Trasfusionali (Sit) delle aziende ospedaliere e sanitarie locali della regione e le associazioni di volontariato dei donatori di sangue, per discutere e procedere prontamente alla costituzione del nuovo Centro Regionale Sangue (Crs). Il Crs è l'organo competente a studiare le problematiche relative al servizio trasfusionale, delineandone le linee strategiche, la programmazione, gli obiettivi, gli indirizzi funzionali e organizzativi e dunque anche per esprimere gli indirizzi in relazione al Piano Regionale Sangue e Plasma. Obiettivo dell'incontro era anche quello di promuovere in tempi rapidi il confronto per la redazione del nuovo Piano Regionale Sangue e Plasma. Sia quest'ultimo che il Centro Regionale Sangue sono ormai scaduti da molti anni.
Al palazzo della Provincia di Perugia si è parlato di strategie di governance dei fondi europei ed opportunità per i Comuni umbri
(UNWEB) Perugia. Da oggi lo spazio immediatamente fuori Porta Sant’Antonio, in cima a corso Bersaglieri e in prossimità dell’incrocio tra viale Sant’Antonio, via San Giuseppe e via Cialdini, ha un nome: Largo del Cassero di Sant’Antonio Abate. Lo segnala una targa scoperta questa mattina alla presenza dell’assessore ai servizi civici e presidente della Commissione Toponomastica del Comune di Perugia, Edi Cicchi, di numerosi residenti di borgo Sant’Antonio ed esponenti dell’omonima associazione, tra cui il presidente Francesco Pinelli e il coordinatore Nicola Tassini. Hanno partecipato anche la Fanfara regionale dell’Umbria dei Bersaglieri, sezioni locali dell’Associazione nazionale Bersaglieri, rappresentanti dell’associazione Piume al vento di Umbertide.
Si terrà alle ore 18 presso sala consiglio comunale di Deruta. Saranno presenti anche le varie realtà associative umbre di supporto all’emergenza
(UNWEB) Perugia – Un incontro con i rappresentanti delle comunità marocchine in Umbria per sostenerle nell’emergenza post terremoto, che aveva colpito il Marocco nei giorni scorsi. L’appuntamento, in programma lunedì 18 settembre alle ore 18 presso sala consiglio comunale di Deruta, è stato promosso da Michele Toniaccini, presidente di Anci Umbria.
È in programma lunedì 18 settembre (ore 14,45) ed è organizzata in occasione della Giornata internazionale dedicata alla sicurezza delle cure
(UNWEB) Perugia. La prima giornata dedicata al ricordo del XIV Settembre 1860 si è conclusa con un incontro a Palazzo Graziani, sede della Fondazione Perugia.
Il modello per la richiesta è a disposizione delle famiglie presso il Municipio
A partire da Martedì 19 Settembre sarà a disposizione di tutte le utenze uno stand in Piazza della Repubblica, al fine di fornire tutte le attrezzature necessarie ad una corretta raccolta differenziata dei rifiuti.
(UNWEB) È stata la Palestra Body Zone di Po Bandino, la protagonista della 1^ puntata della trasmissione "Panorama Csen Perugia", condotta da Antonino Caravella, in collaborazione con ASI (Agenzia Stampa Italia) e con lo Csen Comitato Provinciale di Perugia, che è andata in onda Giovedi' 14 Settembre 2023 sull'Emittente Televisiva Retesole Canale 11 del digitale terrestre.
(UNWEB) Perugia. Hanno preso il via i lavori per la realizzazione della rotatoria in località Lacugnano all’intersezione tra strada Lacugnano/Ellera e via Canova.
(UNWEB-ASI) Domenica 17 settembre 2023 alle ore 16.00 in Piazza del Comune a Spoleto le comunità cristiana ed islamica si riuniranno in preghiera per le migliaia di vittime del terremoto che ha colpito il Marocco nella notte tra l’8 e il 9 settembre scorso.
(UNWEB) Cimitero monumentale, Porta Sant’Antonio, Porta Santa Margherita, parco della Pescaia: sono questi i luoghi in cui si sono svolte, alla presenza delle autorità civili e militari, le cerimonie a ricordo del XIV Settembre 1860 con la deposizione di corone in memoria di chi si sacrificò per liberare Perugia dal dominio pontificio favorendo così la conseguente annessione all’Italia. L’ingresso dei Bersaglieri da Porta Sant’Antonio e dei Granatieri da Porta Santa Margherita, in particolare, è il suggello della ritrovata libertà e dei valori risorgimentali che hanno contraddistinto il popolo perugino.
(UNWEB) – Perugia, Tutto è pronto in Umbria per domani, 14 settembre, il D-day per la sperimentazione di IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico che consentirà di informare direttamente la popolazione della regione in caso di gravi emergenze e che andrà ad integrare le modalità di informazione e comunicazione già in uso. Alle ore 12 circa arriverà sui telefonini un messaggio accompagnato da un suono particolare, diverso dalle notifiche a cui siamo abituati. Basterà leggere il messaggio e non è necessario scaricare o collegarsi ad alcuna applicazione.