(UNWEB) Difesa della vita o accanimento terapeutico? È l’argomento della trasmissione “ Nero Su Bianco” condotta dal giornalista Laurent De Bai oggi martedi 21 novembre 2023 alle ore 20.45 su Umbria Piu canale 15 del digitale terrestre e in streaming su www.umbriapiu.it.
		


 Approvato l'avviso per gli studenti del quarto anno degli istituti superiori di Todi
Approvato l'avviso per gli studenti del quarto anno degli istituti superiori di Todi (UNWEB) Perugia. Anche la comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve ha celebrato, domenica 19 novembre, nelle parrocchie la 7a Giornata mondiale dei poveri voluta da papa Francesco dedicata al tema: “Non distogliere lo sguardo dal povero”. Sono stati organizzati incontri con persone aiutate tutto l’anno a livello diocesano e parrocchiale, anche pranzi come quello servito al Centro Shalom della parrocchia perugina di Santo Spirito, una sorta di anticipazione di quanto avviene da oltre venti anni nel periodo natalizio.
(UNWEB) Perugia. Anche la comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve ha celebrato, domenica 19 novembre, nelle parrocchie la 7a Giornata mondiale dei poveri voluta da papa Francesco dedicata al tema: “Non distogliere lo sguardo dal povero”. Sono stati organizzati incontri con persone aiutate tutto l’anno a livello diocesano e parrocchiale, anche pranzi come quello servito al Centro Shalom della parrocchia perugina di Santo Spirito, una sorta di anticipazione di quanto avviene da oltre venti anni nel periodo natalizio. (UNWEB) Il professor
(UNWEB) Il professor  Inail e Polizia Stradale insieme presso l’Istituto “Cassata-Gattapone” per sensibilizzare gli studenti sulla prevenzione degli incidenti stradali e sulla sicurezza sul lavoro
Inail e Polizia Stradale insieme presso l’Istituto “Cassata-Gattapone” per sensibilizzare gli studenti sulla prevenzione degli incidenti stradali e sulla sicurezza sul lavoro (UNWEB) Gli Statuti e le Matricole del Nobile Collegio della Mercanzia di Perugia sono ora consultabili online. Si tratta di tre registri di pergamena, datati 1323, 1356 e 1599, che raccontano l’Arte della Mercanzia a Perugia: contengono gli ordinamenti e le iscrizioni, suddivise per i rioni perugini, dei personaggi che ne entrarono a far parte nel corso dei secoli.
(UNWEB) Gli Statuti e le Matricole del Nobile Collegio della Mercanzia di Perugia sono ora consultabili online. Si tratta di tre registri di pergamena, datati 1323, 1356 e 1599, che raccontano l’Arte della Mercanzia a Perugia: contengono gli ordinamenti e le iscrizioni, suddivise per i rioni perugini, dei personaggi che ne entrarono a far parte nel corso dei secoli. (UNWEB) Il sindaco Andrea Romizi ha consegnato, nella giornata del 20 novembre, un riconoscimento a Pietro De Vivo, 24 anni, laureatosi recentemente campione del mondo di “pizza”.
(UNWEB) Il sindaco Andrea Romizi ha consegnato, nella giornata del 20 novembre, un riconoscimento a Pietro De Vivo, 24 anni, laureatosi recentemente campione del mondo di “pizza”. La Presidente Pernazza ha siglato l’intesa insieme al Direttore Calfapietra: “Fugati i dubbi sulla permanenza dell’importante istituto scientifico. Un accordo per 35 anni a favore della ricerca e coinvolgendo anche le scuole di tutta la provincia”.
La Presidente Pernazza ha siglato l’intesa insieme al Direttore Calfapietra: “Fugati i dubbi sulla permanenza dell’importante istituto scientifico. Un accordo per 35 anni a favore della ricerca e coinvolgendo anche le scuole di tutta la provincia”. (UNWEB) SPOLETO - Terminato il complesso iter procedurale per l'affidamento della fornitura, l'installazione e la manutenzione del nuovo acceleratore lineare multienergia di ultima generazione in dotazione all'ospedale "San Matteo degli Infermi", sono iniziati questa mattina i lavori nel reparto di Radioterapia per allestire i locali che ospiteranno il nuovo macchinario.
(UNWEB) SPOLETO - Terminato il complesso iter procedurale per l'affidamento della fornitura, l'installazione e la manutenzione del nuovo acceleratore lineare multienergia di ultima generazione in dotazione all'ospedale "San Matteo degli Infermi", sono iniziati questa mattina i lavori nel reparto di Radioterapia per allestire i locali che ospiteranno il nuovo macchinario. Si stima per il 2023 un incremento di circa il 20% dei ricoveri in medicina, un aumento di circa il 26% dell'attività chirurgica in day surgery e regime ordinario e dell'11% di quella complessiva. Nei primi nove mesi del 2023 sono stati effettuati 340 interventi di chirurgia pediatrica. Il Centro regionale per il trattamento delle ferite difficili nei primi nove mesi del 2023 ha erogato 1180 prestazioni ambulatoriali. Se ne è parlato durante la visita del direttore generale dell'Usl Umbria 1 Nicola Nardella
Si stima per il 2023 un incremento di circa il 20% dei ricoveri in medicina, un aumento di circa il 26% dell'attività chirurgica in day surgery e regime ordinario e dell'11% di quella complessiva. Nei primi nove mesi del 2023 sono stati effettuati 340 interventi di chirurgia pediatrica. Il Centro regionale per il trattamento delle ferite difficili nei primi nove mesi del 2023 ha erogato 1180 prestazioni ambulatoriali. Se ne è parlato durante la visita del direttore generale dell'Usl Umbria 1 Nicola Nardella (UNWEB) Perugia. Domani, martedì 21 novembre 2023
(UNWEB) Perugia. Domani, martedì 21 novembre 2023 (UNWEB) Perugia. E’ stato conferito dal sindaco Andrea Romizi il baiocco d’oro al Prof. Fausto Roila, Direttore della Struttura Complessa di  Oncologica Medica e Professore Ordinario di Oncologia Medica
(UNWEB) Perugia. E’ stato conferito dal sindaco Andrea Romizi il baiocco d’oro al Prof. Fausto Roila, Direttore della Struttura Complessa di  Oncologica Medica e Professore Ordinario di Oncologia Medica  (UNWEB) Foligno. Venerdì 24 novembre alle ore 17.30 presso il Centro diocesano “Fratelli Tutti”, viale Ancona n° 141 in Foligno, si svolgerà l’inaugurazione della Scuola Francesco d’Assisi e Giuseppe Toniolo per un’economia della fraternità. Un ambiente formativo, voluto dal Vescovo Mons. Domenico Sorrentino, in cui si ragioni attraverso il Magistero sociale della Chiesa su una visione del sistema produttivo che rimuova alla radice lo scandalo della miseria e della disuguaglianza. Un luogo e un’esperienza di incontro in cui il meglio della realtà imprenditoriale, sindacale, sociale, della comunità folignate possa fare un cammino di riflessione e di impegno in vista di un’economia sempre più centrata sulla persona umana e a servizio di ogni persona.
(UNWEB) Foligno. Venerdì 24 novembre alle ore 17.30 presso il Centro diocesano “Fratelli Tutti”, viale Ancona n° 141 in Foligno, si svolgerà l’inaugurazione della Scuola Francesco d’Assisi e Giuseppe Toniolo per un’economia della fraternità. Un ambiente formativo, voluto dal Vescovo Mons. Domenico Sorrentino, in cui si ragioni attraverso il Magistero sociale della Chiesa su una visione del sistema produttivo che rimuova alla radice lo scandalo della miseria e della disuguaglianza. Un luogo e un’esperienza di incontro in cui il meglio della realtà imprenditoriale, sindacale, sociale, della comunità folignate possa fare un cammino di riflessione e di impegno in vista di un’economia sempre più centrata sulla persona umana e a servizio di ogni persona. (UNWEB) “L’amministrazione comunale ringrazia tutti gli operatori per l’impegno, i sorrisi e il divertimento offerti alla comunità di Perugia in questi 100 anni di attività”.
(UNWEB) “L’amministrazione comunale ringrazia tutti gli operatori per l’impegno, i sorrisi e il divertimento offerti alla comunità di Perugia in questi 100 anni di attività”. (UNWEB) Si è tenuta nella serata di venerdì 17 novembre l’assemblea cittadina per illustrare le fasi del rigetto Pinqua 2 con la presenza degli assessori Margherita Scoccia (urbanistica), Otello Numerini (lavori pubblici) e il dirigente dell’Area Opere Pubbliche, Fabio Zepparelli.
(UNWEB) Si è tenuta nella serata di venerdì 17 novembre l’assemblea cittadina per illustrare le fasi del rigetto Pinqua 2 con la presenza degli assessori Margherita Scoccia (urbanistica), Otello Numerini (lavori pubblici) e il dirigente dell’Area Opere Pubbliche, Fabio Zepparelli. Il noto e seguito filosofo: «L’Esodo educa alla libertà»
Il noto e seguito filosofo: «L’Esodo educa alla libertà» Incontro tra i vertici di Aci Perugia, Autodromo dell'Umbria e Anas Umbria
Incontro tra i vertici di Aci Perugia, Autodromo dell'Umbria e Anas Umbria Si conclude la mission della delegazione umbra impegnata in uno workshop, in programma dal 14 al 17 novembre, promosso da Anci Umbria e Cal Umbria
Si conclude la mission della delegazione umbra impegnata in uno workshop, in programma dal 14 al 17 novembre, promosso da Anci Umbria e Cal Umbria (UNWEB) Perugia  Il rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, prof. Valerio De Cesaris, con la delegata per le Relazioni Internazionali, Federica Guazzini, ha ricevuto a Palazzo Gallenga, la professoressa Adama Mbengue, decana degli studi di Italianistica presso l’Università Cheikh Anta Diop di Dakar (UCAD). L’incontro s’inserisce nell’ambito del progetto “Italyou – L’Italia nel tuo futuro”, un’iniziativa congiunta con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
(UNWEB) Perugia  Il rettore dell’Università per Stranieri di Perugia, prof. Valerio De Cesaris, con la delegata per le Relazioni Internazionali, Federica Guazzini, ha ricevuto a Palazzo Gallenga, la professoressa Adama Mbengue, decana degli studi di Italianistica presso l’Università Cheikh Anta Diop di Dakar (UCAD). L’incontro s’inserisce nell’ambito del progetto “Italyou – L’Italia nel tuo futuro”, un’iniziativa congiunta con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. (UNWEB) Sarà conferito alla perugina Nicoletta Spagnoli l’Etrusco d’oro 2023 l’annuale riconoscimento che la Pro Ponte, Insieme per vivere e la Pro Ponte Etrusca onlus attribuiscono a un personaggio “etrusco” che si sia distinto nella sua professione o nella sua attività e che sia nato, o operi in territorio etrusco. Nicoletta Spagnoli è amministratore delegato della Luisa Spagnoli S.p.A., la casa di moda fondata dalla sua bisnonna, e recentemente è stata insignita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella della più alta onorificenza del nostro paese: quella di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana per “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia”.
(UNWEB) Sarà conferito alla perugina Nicoletta Spagnoli l’Etrusco d’oro 2023 l’annuale riconoscimento che la Pro Ponte, Insieme per vivere e la Pro Ponte Etrusca onlus attribuiscono a un personaggio “etrusco” che si sia distinto nella sua professione o nella sua attività e che sia nato, o operi in territorio etrusco. Nicoletta Spagnoli è amministratore delegato della Luisa Spagnoli S.p.A., la casa di moda fondata dalla sua bisnonna, e recentemente è stata insignita dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella della più alta onorificenza del nostro paese: quella di Gran Croce dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana per “ricompensare benemerenze acquisite verso la Nazione nel campo delle lettere, delle arti, dell’economia”.
