In evidenza

  • Sicurezza a Perugia: Lega:

    Sicurezza a Perugia: Lega: "servono militari e azioni decise sui locali etnici"

  • HUMUS DAY: come festeggiare la crescita collettiva attraverso l'Associazionismo Culturale

    HUMUS DAY: come festeggiare la crescita collettiva attraverso l'Associazionismo Culturale

  • Flussi turistici legati al Giubileo, Busitalia aumenta le corse dell'Assisi Link e estende l'orario dell'Orvieto Link. Assessore De Rebotti:

    Flussi turistici legati al Giubileo, Busitalia aumenta le corse dell'Assisi Link e estende...

  • Il TAR boccia Bandecchi e l’insussistenza della sua clinica: “Teatrini inutili di chi ha promosso il fallimento del servizio sanitario pubblico pensando solo al suo interesse personale”

    Il TAR boccia Bandecchi e l’insussistenza della sua clinica: “Teatrini inutili di chi ha promosso...

  •  AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo di Programma a supporto del Piano”

    AST Terni, Gambardella e Lucchetti (Uilm): “Oltre un miliardo di investimenti, ma occorre Accordo...

  • AST Terni, Sottosegretario Prisco:

    AST Terni, Sottosegretario Prisco: "Positivo esito del tavolo al MiMIT, entro fine maggio la firma...

Tv ASI

Varasano: "Nelle 'pieghe' del bilancio i frutti positivi del lavoro dell'amministrazione Romizi. Pezzi di giunta costantemente assenti dai lavori del consiglio comunale e delle commissioni".

Politica

HUMUS DAY: come festeggiare la crescita collettiva attraverso l'Associazionismo Culturale

(UNWEB)Corciano -   Fondata nel 2016, Humus Sapiens, è un'associazione laica e senza scopo di lucro, che si propone come punto...

Sicurezza a Perugia: Lega: "servono militari e azioni decise sui locali etnici"

(UNWEB) Perugia. "Ancora un episodio di violenza in un locale etnico situato nel centro storico di Perugia. Un fatto grave...

Flussi turistici legati al Giubileo, Busitalia aumenta le corse dell'Assisi Link e estende l'orario dell'Orvieto Link. A…

(UNWEB) – Perugia,   - Il 2025 sta rappresentando per l'Umbria un periodo di intensissimo afflusso turistico, per via del Giubileo...

Il TAR boccia Bandecchi e l’insussistenza della sua clinica: “Teatrini inutili di chi ha promosso il fallimento del serv…

(UNWEB)Prendiamo atto della recente pronuncia del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) che di fatto sancisce l'inammissibilità del ricorso presentato dalla Ternana...

Economia

Umbria a doppia velocità, Perugia rallenta e Terni accelera

(UNWEB) Il cuore verde d’Italia si divide: la provincia ternana cresce con occupazione ed export, mentre Perugia frena su innovazione...

Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro 2025: Inail organizza due momenti di riflessione a Perugia e a Terni

(UNUEB) Perugia, – Il 28 aprile prossimo in concomitanza con la “Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro”, la...

Aeroporto dell’Umbria: al via i voli estivi con più parcheggi, più collegamenti e maggiori frequenze

 (UNWEB) Perugia. L’Aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che, con l’inizio della stagione estiva, sono...

CNA: "Terni strategica nello sviluppo dell'Italia di mezzo". Più sinergie con le regioni limitrofe per aumenta…

(UNWEB) Terni. "Per aumentare l'attrattività di Terni consentendo al contempo all'Umbria di svolgere un ruolo nella definizione delle politiche di...

Attualità

Morte di Padre Martino Siciliani, il cordoglio della Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti

(UNWEB)– Perugia   "L'Umbria oggi perde un uomo di fede e di scienza di grande valore": così la Presidente della Regione...

Foligno: l'associazione Fidapa PBW dona alla Polizia di Stato opere d'arte ispirate al contrasto della violenza di gener…

(UNWEB) Foligno. Il Commissariato di P.S di Foligno, nella mattinata odierna, ha ricevuto in dono dall'Associazione "Fidapa PBW", sezione di...

Ospedale Branca, in Pediatria visite e spirometrie gratuite

Previste per il pomeriggio dell'8 maggio, in occasione della Giornata mondiale dell'asma, sono rivolte agli under 16

La Sindaca Ferdinandi celebra il lavoro tra istituzioni e comunità: consegnate le onorificenze in Prefettura e prima Fes…

(UNWEB) Perugia. In occasione della ricorrenza del 1° maggio, la sindaca di Perugia Vittoria Ferdinandi ha preso parte alla cerimonia...

Cronaca

Violenta aggressione presso un locale di pubblico spettacolo in località Sant'Andrea delle Fratte. Indagini della Polizi…

(UNWEB) Perugia. Questa notte, alle 2 circa, gli agenti della Polizia di Stato di Perugia sono intervenuti nei pressi di...

Città di Castello (PG): sorpreso a spacciare droga, arrestato dai Carabinieri.

(UNWEB) Città di Castello. I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno tratto in arresto, nella flagranza di reato...

Assisi: proseguono i controlli straordinari del territorio per prevenire i reati predatori. Denunciato un uomo per inott…

(UNWEB) Assisi, Nell'ambito dell'intensificazione dei controlli straordinari del territorio, predisposti dalla Questura di Perugia in tutta la provincia in occasione...

La Polizia di Stato di Perugia denuncia un 35enne romeno per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere.

(UNWEB)  Perugia. L'uomo è stato anche sanzionato per detenzione di sostanza stupefacente

Cultura

Terni, l’inaugurazione dell’opera “La croce del Cristo risorto” di Lauretta Barcaroli

(UNWEB) Terni. Domenica 27 aprile, nella chiesa di San Francesco, in occasione della messa delle 11 e 30, ci sarà...

Un viaggio carico di emozioni e spazi di riflessione a San Francesco al Prato di Perugia con il pop jazz di Simona Molin…

(UNWEB) Perugia. Cantautrice pop jazz molto apprezzata nel panorama musicale italiano, giovedì 24 aprile (alle 21) arriva sul palco dell'auditorium San Francesco al...

Nel giorno della Festa della liberazione d'Italia al Teatro Clitunno di Trevi va in scena la narrazione dettagliata di u…

Salto indietro nel tempo a "Quel mattino d'Aprile" Lo spettacolo in cartellone per la stagione teatrale "Atto III°"

79a Stagione lirica sperimentale di Spoleto e dell'Umbria

Sei nuovi allestimenti in scena dal 7 agosto al 24 settembre 2025 a Spoleto e nei principali teatri dell'Umbria La campagna abbonamenti...

Eventi

Svelate ad Assisi le classi e gli alunni vincitori del Premio Carlo Lampone 2025

L'Ente Calendimaggio di Assisi ricorda l'ex presidente e grande organizzatore della Festa: l'iniziativa per le scuole giunta alla trentesima edizione

Magione – Grande risposta di pubblico per la terza edizione di TrasimenoFumetto

La manifestazione si è svolta al Museo della pesca. I nomi dei premiati

"25 aprile: le radici della nostra democrazia"

(UNWEB) Perugia. Nella splendida cornice della Sala dei Notari di Perugia si è svolto ieri, 28 aprile, il convegno "25 aprile:...

44ª Edizione della Grifonissima: il patrimonio sportivo e sociale di Perugia si rinnova

(UNWEB) Perugia. Si è svolta oggi, in una sala gremita di pubblico e di rappresentanti delle istituzioni e del mondo...

sala dei Notari 1Iniziativa organizzata da Federsanità Anci Umbria, Federsanità Nazionale e Villa Umbra si terrà giovedì 11 e venerdì 12 aprile presso la sala dei Notari

Francesco Zaffini: "Le aree interne rappresentano un ecosistema potenzialmente ideale per lo sviluppo dell'approccio olistico al diritto alla salute"

(UNWEB) Perugia,  – Circa 60 relatori, protagonisti dell'evoluzione dei processi organizzativi del comparto sanitario, sociosanitario e delle amministrazioni locali della Regione Umbria e della Regione Marche, si incontreranno a Perugia per confrontare i bisogni locali, le progettualità e lo sviluppo delle aree interne dei singoli territori. Con questo obiettivo che è stato organizzato l'evento "Lo sviluppo delle cure primarie e dell'integrazione sociosanitaria nelle Aree Interne: Regione Umbria e Regione Marche a confronto", in programma giovedì 11 aprile e venerdì 12 aprile 2024 presso la sala dei Notari di Palazzo dei PrioriLa due giorni è stata organizzata da Federsanità Anci Umbria e Federsanità Nazionale insieme alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione e con il patrocinio di Anci Umbria, Anci Marche, Regione Umbria, Comune di Perugia e Regione Marche.

Tra gli ospiti del venerdì ci saranno anche il Ministro della salute Orazio SchillaciGiovanni Iacono, vicepresidente vicario Federsanità Nazionale; i senatori Francesco Zaffini, presidente X Commissione permanente Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale del Senato della Repubblica, Guido Castelli, commissario straordinario del Governo Riparazione e Ricostruzione Sisma 2026, e la senatrice Elena Leonardi, segretaria della X Commissione.

"Lavorare per garantire il benessere globale della persona significa, prima di tutto, valorizzare e salvaguardare quei territori che sono, per loro naturale conformazione, un ambiente di vita sano e con una straordinaria ricchezza di risorse naturali, culturali e produttive", afferma il senatore Francesco Zaffini, a cui è affidata l'apertura e la chiusura dei lavori. "Lo sviluppo delle nostre aree interne – prosegue – è per questo motivo trasversalmente riconosciuto come centrale nelle attività di governo perché incide sui risultati di sviluppo complessivo che potranno essere attuati sul segmento salute, sociale ed economico del paese. Oggi, rispetto al passato, abbiamo un'opportunità in più per consolidare e migliorare il diritto alla salute dei cittadini che vivono in questi territori, grazie alle potenzialità di investimento e innovazione derivanti dal Pnrr e dalla programmazione dedicata a queste aree e al mezzogiorno delle politiche di coesione e sviluppo. L'evento promosso da Federsanità – conclude Zaffini – è un'occasione di ascolto, di condivisione e di confronto delle esigenze emergenti locali per lavorare insieme e costruire un 'progetto salute', per un'assistenza e cura concretamente vicina ai cittadini che vivono nelle aree interne con lo sviluppo delle cure domiciliari, della telemedicina e della medicina territoriale".

"I territori dell'Appennino centrale colpiti dal sisma – dichiara anche il senatore Guido Castelli – sono da tempo soggetti ad un progressivo fenomeno di spopolamento e, spesso, ad abitarli sono soprattutto persone anziane, con mobilità ridotta e residenti in aree lontane dai presidi ospedalieri. E' importante che l'offerta sanitaria venga garantita e sia di qualità, ricorrendo anche al supporto di servizi mirati, come la telemedicina, e che possano garantire una 'rete' in grado di accorciare le distanze e di venire incontro ai bisogni dei cittadini. Quella del pieno ripristino dei servizi sanitari nel cratere è una priorità della struttura che guido: sono infatti attualmente in corso i lavori di ricostruzione di diversi presidi ospedalieri e delle circa 200 farmacie lesionate a causa del sisma (circa il 10% del totale dell'area del cratere). Vogliamo fornire – termina Castelli – un servizio di prossimità e migliorare l'offerta sanitaria per creare le condizioni migliori che inducano le persone a restare, o a venire a vivere, nel nostro Appennino centrale".

IL PROGRAMMA - Le due giornate vedranno i protagonisti che si alterneranno in quattro  tavoli di confrontoGiovedì pomeriggio (dalle ore 14 alle ore 18,30) si parlerà di "Assistenza sanitaria e sociosanitaria nelle aree interne: sinergia e collaborazione tra il Management della sanità, Sindaci e mondo accademico" con l'illustrazione dei singoli modelli di sviluppo di Umbria e Marche (modera Rita Petrina, project leader laboratorio Federsanità Nazionale cure primarie e integrazione sociosanitaria aree interne e isole minori). Venerdì mattina (dalle 8,45 alle 13,30) sarà la volta di "Nuovi modelli organizzativi dei Pdta e presa in carico delle cronicità e dei pazienti fragili: il valore dell'integrazione di competenze e strutture" (modera Daniele Benedetti, direttore di Federsanità Anci Umbria) e "Pnrr, Dm 77 e Decreto Sud: specificità di interventi nelle aree interne Welfare, Telemedicina e integrazione pubblico privato" (modera Manuel Petruccioli, presidente di Federsanità Anci Umbria, coordinatore Forum Enti Locali e sindaco di Giano dell'Umbria).

La partecipazione all'iniziativa è gratuita e aperta al pubblico, fino ad esaurimento posti. Per info: https://areeinterne.federsanita.umbria.it/.


 AVIS

80x190