In evidenza

Spoleto si veste d’arte con la personale di Anna Actis curata da Salvo Nugnes

Spoleto si veste d’arte con la personale di Anna Actis curata da Salvo Nugnes

(UNWEB) Spoleto – Si è aperta all’Hotel Charleston la mostra personale “Tra arte e poesia” di Ann...

  • Centro regionale di Foligno della Protezione Civile, oggi alla presenza della Presidente Proietti, del Prefetto e del Questore di Perugia, il punto della situazione sulla ricostruzione e sull'eventuale gestione dell'emergenza nei Campi Flegrei

    Centro regionale di Foligno della Protezione Civile, oggi alla presenza della Presidente Proietti,...

  • Regione e Province compatte contro il dimensionamento, assessore Barcaioli:

    Regione e Province compatte contro il dimensionamento, assessore Barcaioli: "I problemi della...

  • Terni, martedì 22 luglio alle 21 incontro pubblico tra la Giunta regionale e la cittadinanza. Tra i temi, sanità, accordo Ast e nuovo piano rifiuti

    Terni, martedì 22 luglio alle 21 incontro pubblico tra la Giunta regionale e la cittadinanza. Tra...

  • Lago Trasimeno: avviato il campionamento delle acque di Montedoglio, una delle fasi decisive per l'attuazione del Piano operativo degli interventi per il lago.

    Lago Trasimeno: avviato il campionamento delle acque di Montedoglio, una delle fasi decisive per...

  • Spoleto si veste d’arte con la personale di Anna Actis curata da Salvo Nugnes

    Spoleto si veste d’arte con la personale di Anna Actis curata da Salvo Nugnes

  • Umbria Jazz 2025, la presidente Proietti ringrazia le forze dell'ordine, gli operatori e i cittadini per il successo ottenuto:

    Umbria Jazz 2025, la presidente Proietti ringrazia le forze dell'ordine, gli operatori e i...

Tv ASI

Sanità umbra, Francesca Castellani: “Collaborazione con la Regione per migliorare le liste d’attesa”.

Politica

Centro regionale di Foligno della Protezione Civile, oggi alla presenza della Presidente Proietti, del Prefetto e del Qu…

(UNWEB) – Foligno,   – Giornata particolarmente significativa quella di oggi al Centro regionale della Protezione Civile di Foligno, che ha...

Regione e Province compatte contro il dimensionamento, assessore Barcaioli: "I problemi della scuola non si risolvo…

(UNWEB) – Perugia,  Questa mattina l'assessore della Regione Umbria all'Istruzione, Fabio Barcaioli, ha organizzato un confronto istituzionale sul tema del...

Terni, martedì 22 luglio alle 21 incontro pubblico tra la Giunta regionale e la cittadinanza. Tra i temi, sanità, accord…

(UNWEB) - Perugia, – Domani alle ore 21, al parco Cardeto di Terni, si svolgerà un incontro pubblico tra la...

Lago Trasimeno: avviato il campionamento delle acque di Montedoglio, una delle fasi decisive per l'attuazione del Piano …

(UNWEB) - Tuoro sul Trasimeno,  - Si è svolto oggi a Tuoro sul Trasimeno un evento di fondamentale importanza per...

Economia

Nel 2024 compravendite in lieve risalita e valori stabili. Perugia frena dello 0,9%, Terni cresce dell'1,3%: il mercato …

Prezzi ancora bassi, borghi autentici e mutui più leggeri: così la casa in Umbria si riscopre desiderabile.

Agriumbria riunisce le associazioni del mondo agricolo. Al via il lavoro per l'edizione 2026

Programmazione condivisa in vista dell'edizione numero 57, che si si svolgerà dal 27 al 29 marzo 2026 Ecco le date 2026...

Luci e ombre dell’economia italiana nell’estate 2025. 34° Report Confartigianato su trend economia, congiuntura e MPI - …

Presentazione di Licia Redolfi – Osservatori in rete Ufficio Studi Confartigianato, 14 luglio 2025

Turismo, cultura, sport e inclusione: l'Umbria che ricostruisce unita

Domani 15 luglio a Perugia, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell'Umbria, imprese e territori a confronto con...

Attualità

140.000 passeggeri, circa 100 tonnellate di CO2 risparmiate: Minimetrò fa suonare anche l’ambiente

(UNWEB) Nei dieci giorni di Umbria Jazz, Minimetrò ha portato a bordo 140.000 passeggeri, un incremento del 10% rispetto al...

Umbria Jazz 2025: la nota della Sindaca Vittoria Ferdinandi

(UNWEB) Perugia. Si chiude oggi l'edizione 2025 di Umbria Jazz, che ancora una volta ha saputo trasformare Perugia in un...

Giovedì 17 e sabato 19 luglio temperature massime percepite di 33 e 35 gradi

(UNWEB) A seguito del bollettino trasmesso dal Centro di Competenza Nazionale del Ministero della Salute con il quale, per oggi...

Università e Gesenu: un'alleanza strategica per la transizione ecologica!

(UNWEB) PERUGIA,   – Si è svolto oggi, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell'Università degli Studi...

Cronaca

Estate Sicura: i consigli della Polizia di Stato di Perugia.

(UNWEB) Con l'arrivo dell'estate e le partenze per le vacanze, solitamente, soprattutto in città, si registra un aumento dei furti...

Cannara (PG): strappa la collana d’oro a un anziano, denunciata dai Carabinieri.

(UNWEB) Cannara. I Carabinieri della Stazione di Cannara, a conclusione delle indagini, hanno denunciato in stato di libertà una 39enne...

Cordoglio della Giunta regionale per la scomparsa del Generale Nicolò Falsaperna

(UNWEB) – Perugia  - La presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, esprime a nome dell'intera Giunta un profondo cordoglio per...

Terni, incendio di rotoballe a Nera Montoro: fiamme bloccate prima che raggiungessero un impianto fotovoltaico

(UNWEB) Terni – Poco dopo le 11 di questa mattina, una squadra dei Vigili del Fuoco della centrale di Terni...

Cultura

Umbria Jazz edizione 2025: oltre 34mila biglietti venduti, con un incasso lordo che supera i 2 milioni e 100mila €. Più …

(UNWEB) L’apertura in grande in piazza IV novembre con un pubblico festante trascinato dalla musica coinvolgente di Angelique Kidjo; è...

Premio 2025 "Ambasciatori dell'Umbria nel mondo": Pieranunzi ritira il premio in occasione del suo 50° anno di…

(UNWEB) Perugia. Enrico Pieranunzi ha ricevuto oggi il Premio 2025 "Ambasciatori dell'Umbria nel mondo", consegnato da Giorgio Moretti presso la suggestiva Sala Podiani della...

L’arte rinasce grazie a Spoleto Festival Friends. Restaurato un prezioso arazzo del XVI secolo. Ada Urbani: “Un gesto d…

(ASI-UNWEB) Spoleto – Il mecenatismo culturale, quello autentico, fatto di gesti concreti e visione civile, torna protagonista a Spoleto grazie...

Anteprima a Perugia del nuovo cortometraggio di Francesco Arcese

(UNWEB) Perugiaq. E alla fine arriva l'amore" inaugura la serata del 17 luglio al Cinema Frontone Sarà il nuovo cortometraggio...

Eventi

Spoleto si veste d’arte con la personale di Anna Actis curata da Salvo Nugnes

(UNWEB) Spoleto – Si è aperta all’Hotel Charleston la mostra personale “Tra arte e poesia” di Ann Actis Caporale, curata...

La 43ª Festa del Giacchio – Tradizione, gusto e spettacolo tornano lungolago

(UNWEB) San Feliciano. Dal 25 luglio al 3 agosto 2025, San Feliciano torna ad accendersi con la Festa del Giacchio...

Festa di San Francesco: l'Abruzzo ad Assisi. Ppresentazione delle celebrazioni del 3 e 4 ottobre 2025

 Martedì 22 luglio 2025 alle 11 a L'Aquila, presso la Basilica di Santa Maria di Collemaggio

Festival musicale correnti del Nera 8ª edizione. Quando il rock mette il Frac: l'orchestra sinfonica abruzzese e Robert…

(UNWEB) Terni. Mercoledì 23 luglio alle 21.15, l'Anfiteatro Romano di Terni accoglie un nuovo, attesissimo appuntamento dell'ottava edizione del Festival CORRENTI DEL NERA, organizzato dalla Filarmonica...

sala dei Notari 1Iniziativa organizzata da Federsanità Anci Umbria, Federsanità Nazionale e Villa Umbra si terrà giovedì 11 e venerdì 12 aprile presso la sala dei Notari

Francesco Zaffini: "Le aree interne rappresentano un ecosistema potenzialmente ideale per lo sviluppo dell'approccio olistico al diritto alla salute"

(UNWEB) Perugia,  – Circa 60 relatori, protagonisti dell'evoluzione dei processi organizzativi del comparto sanitario, sociosanitario e delle amministrazioni locali della Regione Umbria e della Regione Marche, si incontreranno a Perugia per confrontare i bisogni locali, le progettualità e lo sviluppo delle aree interne dei singoli territori. Con questo obiettivo che è stato organizzato l'evento "Lo sviluppo delle cure primarie e dell'integrazione sociosanitaria nelle Aree Interne: Regione Umbria e Regione Marche a confronto", in programma giovedì 11 aprile e venerdì 12 aprile 2024 presso la sala dei Notari di Palazzo dei PrioriLa due giorni è stata organizzata da Federsanità Anci Umbria e Federsanità Nazionale insieme alla Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, in collaborazione e con il patrocinio di Anci Umbria, Anci Marche, Regione Umbria, Comune di Perugia e Regione Marche.

Tra gli ospiti del venerdì ci saranno anche il Ministro della salute Orazio SchillaciGiovanni Iacono, vicepresidente vicario Federsanità Nazionale; i senatori Francesco Zaffini, presidente X Commissione permanente Affari Sociali, Sanità, Lavoro pubblico e privato, Previdenza sociale del Senato della Repubblica, Guido Castelli, commissario straordinario del Governo Riparazione e Ricostruzione Sisma 2026, e la senatrice Elena Leonardi, segretaria della X Commissione.

"Lavorare per garantire il benessere globale della persona significa, prima di tutto, valorizzare e salvaguardare quei territori che sono, per loro naturale conformazione, un ambiente di vita sano e con una straordinaria ricchezza di risorse naturali, culturali e produttive", afferma il senatore Francesco Zaffini, a cui è affidata l'apertura e la chiusura dei lavori. "Lo sviluppo delle nostre aree interne – prosegue – è per questo motivo trasversalmente riconosciuto come centrale nelle attività di governo perché incide sui risultati di sviluppo complessivo che potranno essere attuati sul segmento salute, sociale ed economico del paese. Oggi, rispetto al passato, abbiamo un'opportunità in più per consolidare e migliorare il diritto alla salute dei cittadini che vivono in questi territori, grazie alle potenzialità di investimento e innovazione derivanti dal Pnrr e dalla programmazione dedicata a queste aree e al mezzogiorno delle politiche di coesione e sviluppo. L'evento promosso da Federsanità – conclude Zaffini – è un'occasione di ascolto, di condivisione e di confronto delle esigenze emergenti locali per lavorare insieme e costruire un 'progetto salute', per un'assistenza e cura concretamente vicina ai cittadini che vivono nelle aree interne con lo sviluppo delle cure domiciliari, della telemedicina e della medicina territoriale".

"I territori dell'Appennino centrale colpiti dal sisma – dichiara anche il senatore Guido Castelli – sono da tempo soggetti ad un progressivo fenomeno di spopolamento e, spesso, ad abitarli sono soprattutto persone anziane, con mobilità ridotta e residenti in aree lontane dai presidi ospedalieri. E' importante che l'offerta sanitaria venga garantita e sia di qualità, ricorrendo anche al supporto di servizi mirati, come la telemedicina, e che possano garantire una 'rete' in grado di accorciare le distanze e di venire incontro ai bisogni dei cittadini. Quella del pieno ripristino dei servizi sanitari nel cratere è una priorità della struttura che guido: sono infatti attualmente in corso i lavori di ricostruzione di diversi presidi ospedalieri e delle circa 200 farmacie lesionate a causa del sisma (circa il 10% del totale dell'area del cratere). Vogliamo fornire – termina Castelli – un servizio di prossimità e migliorare l'offerta sanitaria per creare le condizioni migliori che inducano le persone a restare, o a venire a vivere, nel nostro Appennino centrale".

IL PROGRAMMA - Le due giornate vedranno i protagonisti che si alterneranno in quattro  tavoli di confrontoGiovedì pomeriggio (dalle ore 14 alle ore 18,30) si parlerà di "Assistenza sanitaria e sociosanitaria nelle aree interne: sinergia e collaborazione tra il Management della sanità, Sindaci e mondo accademico" con l'illustrazione dei singoli modelli di sviluppo di Umbria e Marche (modera Rita Petrina, project leader laboratorio Federsanità Nazionale cure primarie e integrazione sociosanitaria aree interne e isole minori). Venerdì mattina (dalle 8,45 alle 13,30) sarà la volta di "Nuovi modelli organizzativi dei Pdta e presa in carico delle cronicità e dei pazienti fragili: il valore dell'integrazione di competenze e strutture" (modera Daniele Benedetti, direttore di Federsanità Anci Umbria) e "Pnrr, Dm 77 e Decreto Sud: specificità di interventi nelle aree interne Welfare, Telemedicina e integrazione pubblico privato" (modera Manuel Petruccioli, presidente di Federsanità Anci Umbria, coordinatore Forum Enti Locali e sindaco di Giano dell'Umbria).

La partecipazione all'iniziativa è gratuita e aperta al pubblico, fino ad esaurimento posti. Per info: https://areeinterne.federsanita.umbria.it/.


 Totem plasma definitivo con loghi