- L’attesa sta per finire, tra due giorni, dopo lo stop forzato causa Covid, i Block Devils tornano in campo per la Superlega con la trasferta di Monza. L’opposto serbo: “Sappiamo che non ci aspetta un periodo facile. Sono in arrivo tante trasferte e tante partite una di seguito all’altra, ma siamo una squadra forte e saremo pronti ad affrontarle. Contro Monza abbiamo sempre avuto difficoltà in questi ultimi anni. È una squadra che difende tanto e con un contrattacco che funziona molto bene. Sarà una partita difficile, daremo il massimo come sempre” -


I disponibili
- Ospite ieri sera a Sottorete, il centrale bianconero ha parlato del suo periodo di isolamento: “Sono stato tra i primi ad essere contagiato. Sono stato fortunato, avendo avuto sintomi non molto forti e solo per pochi giorni. Non è stato semplice spiegare a mia figlia quello che stava accadendo”. All’orizzonte domenica il rientro in campo a Monza: “Abbiamo dimostrato già in più occasioni l’unione del nostro gruppo quindi, nonostante le varie difficoltà che avremo dopo questo periodo di stop, mi aspetto che andremo a fare la nostra partita, che lotteremo tutti insieme e che ognuno di noi farà il suo massimo per portare a casa dei punti” -
(UNWEB) Non si può vincere sempre. Bisogna anche sapersi accontentare, anche se magari, occasioni alla mano, meriteresti qualcosa in più. Partite come queste, disputate per giunta su un campo difficile, si possono anche perdere e alla fine della fiera è meglio essere conservativi e continuare a muovere la classifica. Il Perugia ha confermato il suo ottimo momento di forma andando ad imporre per larghi tratti il proprio gioco anche al Cabassi ma è mancata la giusta cattiveria sottoporta, con la quale il risultato sarebbe potuto invece essere diverso. Quel che conta però è che si sia centrato il settimo risultato utile consecutivo con una difesa che continua a non concedere alcun tiro in porta agli avversari. Di questo passo essere ottimisti è d’obbligo.
Fulignati 6: Pochi interventi, ma risponde presente quando chiamato in causa.
(UNWEB) Perugia.Il Perugia è atteso dalla vera prova del nove. Contro un Carpi ferito dalla sconfitta nel derby di Modena anche a causa di episodi contestati i ragazzi di Fabio Caserta dovranno dimostrare ancora una volta di aver imboccato la strada giusta. Il calcio è fatto di esami che non finiscono mai e per affrontarli al meglio è sempre necessario non guardare al passato ma al presente. Al Cabassi il tecnico disporrà sicuramente di Salvatore Burrai, mentre qualche possibilità c'è anche per Salvatore Elia. Per gli altri si dovrà attendere l'impegno successivo, il derby contro il Gubbio.
(UNWEB) Perugia. "Analizzando la partita, in entrambi i tempi abbiamo fatto benissimo. Abbiamo sofferto in alcuni momenti il possesso palla del Padova perché ci ha sorpreso il loro cambio di modulo.Nel secondo tempo abbiamo invece dominato dal primo all'ultimo minuto e sono molto contento dell'atteggiamento dei miei ragazzi".
(UNWEB) Perugia. È tutto vero, non ci sono scherzi. Un Perugia attento, opportunista, a tratti perfino bello e brillante, schianta la capolista Padova e la affianca in vetta alla classifica. Se nel primo tempo il risultato è rimasto inchiodato alla 0-0 è perché al 4’ Melchiorri, lanciato in area,
- Dopo le negativizzazioni di Ricci e Solè, oggi tamponi di controllo per altri tre Block Devils. Il libero bianconero, ieri sera ospite a Sottorete: “I primi 4-5 giorni sono stati abbastanza impegnativi, adesso sto bene e aspetto il famoso tampone negativo. La stagione? Bisogna provare ad andare avanti tutti insieme” -
Consiglio comunale/ Approvato l’odg di Zuccherini (Pd) sull’intitolazione della Tribuna del Santa Giuliana a Giorgio Molini
(UNWEB) Perugia. “Un altro perugino doc ci ha lasciati”. Così Marcello Carattoli, vice governatore Area X Panathlon Umbria e past presidente del club perugino, ha annunciato ai soci la scomparsa di Elio Grassi: socio del club, sportivo di razza, panathleta generoso, giocatore e poi allenatore del Perugia Calcio negli anni della serie B ‘72-’73. Da vero panathleta Elio si è dedicato alla crescita sportiva e civica dei giovani, seminando tra loro i germogli del “fair play” che anche, grazie al suo esempio, rappresentano il fondamento dello sport.
"Nel primo tempo ho visto una grande partita da parte del Perugia, dove abbiamo concesso solo 10-15 minuti di possesso palla alla Sambenedettese, oltre al rigore e ad un grande tiro da fuori". Così Fabio Caserta, tecnico dei grifoni al termine del pareggio ottenuto sul campo del Riviera delle Palme.
(UNWEB) Come è il bicchiere a San Benedetto? Mezzo pieno, perché in emergenza di formazione la squadra di Caserta recupera dopo essere andata in svantaggio e, nonostante tenga nel complesso meno palla della Sambenedettese, crea comunque altre due nitide occasioni con Murano e Melchiorri, autore del gol del pareggio con una girata magistrale su cross di Cancellotti.
Situazione complicata, ma spirito giusto.
(UNWEB) Perugia. "AC Perugia Calcio comunica che, dopo l’ultimo giro di tamponi effettuati, due calciatori ed un membro del gruppo squadra sono risultati positivi al Covid-19.
– Su iniziativa del Covid Manager Dr. Giuseppe Sabatino è stato presentato alla squadra il “Protocollo D” elaborato dal Dr. Puya Dehgani per gestire al meglio la fase di infezione attiva a la fase post infettiva e di recupero –
(ASI) Terni - Una Ternana superlativa, contro il Catanzaro di Antonio Calabro, che davanti ad una squadra così organizzata in campo come quella di Mister Lucarelli non può davvero nulla.