(UNWEB) Era il primo dei due scontri senza appello (il secondo sarà mercoledì in Champions in cui bisognerà quasi scalare l'Everest) e alla Sir Conad Safety Perugia non sono tremate le gambe al cospetto di un'Allianz Milano giunta al Pala Barton con tante speranze. Il collettivo guidato da Roberto Piazza questa volta non ha avuto scampo: i Block Devils hanno rifilato loro un eloquente 3-0 ribaltando la serie e accedendo dunque alle semifinali scudetto (al meglio delle cinque gare, avversario Monza). La stagione dunque inizia a prendere la piega da tutti auspicata, ma per arrivare fino in fondo sarà indispensabile fare tesoro di tutti gli errori commessi e ritrovare in toto quella compattezza di squadra che in diverse circostanze - ultima tre giorni fa - ha lasciato a desiderare. Sir Conad, missione compiuta! Secco 3-0 a Milano e serie ribaltata
(UNWEB) Era il primo dei due scontri senza appello (il secondo sarà mercoledì in Champions in cui bisognerà quasi scalare l'Everest) e alla Sir Conad Safety Perugia non sono tremate le gambe al cospetto di un'Allianz Milano giunta al Pala Barton con tante speranze. Il collettivo guidato da Roberto Piazza questa volta non ha avuto scampo: i Block Devils hanno rifilato loro un eloquente 3-0 ribaltando la serie e accedendo dunque alle semifinali scudetto (al meglio delle cinque gare, avversario Monza). La stagione dunque inizia a prendere la piega da tutti auspicata, ma per arrivare fino in fondo sarà indispensabile fare tesoro di tutti gli errori commessi e ritrovare in toto quella compattezza di squadra che in diverse circostanze - ultima tre giorni fa - ha lasciato a desiderare. 

(UNWEB) Perugia. “È stata una partita giocata a viso aperto come immaginavo, perché avevamo di fronte una squadra forte in tutti i reparti. Devo fare i complimenti ai ragazzi per l’intensità, la voglia e la determinazione di voler riscattare il derby di Gubbio. Non sono stati giorni facili, i miei giocatori hanno dato quel qualcosa in più che avevo chiesto e li ringrazio tutti”.
Minelli 6,5: non è chiamato a fare miracoli, ma si rende protagonista di un uscita provvidenziale e coraggiosa ed è attento sia tra i pali che sui traversoni avversari.
(UNWEB) Perugia. Vince a modo suo il Perugia contro un Sudtirol quadrato, fisico e di qualità. Vince, la squadra di Caserta, all’insegna del prima di tutto non prendere gol, poi cercare l’episodio per colpire. Stavolta va tutto bene, l’episodio è a favore e premia Monaco alla mezz’ora di un primo tempo dove gioca la squadra di Vecchi, mentre i grifoni, pieni di tanta buona volontà e della determinazione e convinzione nei propri mezzi che spesso erano mancate in passato, controllano ma non riescono a costruire e ad arrivare efficacemente verso l’area ospite. Come spesso accade, il gol trasforma convinzioni e scenari.
(UNWEB) Un mese negativo, colpa dei troppi impegni e degli infortuni
(UNWEB) Gubbio. Una partita decisa dagli episodi. Ma gli episodi vanno cercati e, quando capitano, sfruttati. Il Perugia perde il match nella ripresa dopo essere passato in vantaggio, aver difeso alla bell’e meglio per tutto il primo tempo, con gli attaccanti incapaci di tener su la squadra e nessuno in mezzo capace di farla girare. E la perde nel momento in cui, nella ripresa, il Gubbio sembrava al esser calato di energie.
Il riconoscimento arriva appena dopo la medaglia al valore atletico e l'elezione nella giunta del Coni Umbria. Ora la campionessa europea di endurance si allena per gli imminenti campionati del mondo in programma il 22 maggio a San Rossore (Pisa)
(UNWEB) Perugia. Una vittoria senza troppe emozioni, ma anche senza sussulti e paure. Una vittoria normale, come ci voleva al Perugia dopo le ultime tre partite avare di soddisfazioni e qualche sicurezza andata in frantumi. Il Perugia riprende il discorso interrotto tra Sambenedettese, Padova e Cesena e, complice il tonfo dei veneti, torna a inquadrare il bersaglio grosso. Caserta schiera il centrocampo operaio con Moscati, Vanbaleghem e Kouan. In difesa, Monaco fa rifiatare Angella, Crialese parte titolare ma poi è vittima dell’ennesimo infortunio muscolare ed è rimpiazzato da Favalli alla mezz’ora. In avanti, Minesso si schiera dietro Melchiorri e Murano e l’andamento della partita dimostra che è tornato ad essere una risorsa importante per il finale di campionato.
L'ASD Centro Judo Ginnastica Tifernate e l'ASD Junior Libertas Perugia insieme per la prima prova Campionato Regionale
Riprendere le gare nel rispetto delle norme anti Covid è stato un segnale positivo
(UNWEB) Quando conta solo il risultato, il Perugia fa la prestazione. Costruisce più del Cesena, reclama due rigori, va in vantaggio su autorete, colpisce un palo con Melchiorri, ha altre situazioni per chiudere il match, controlla la partita senza affanni ma, a 90' già scoccato, si fa sorprendere da una discesa sulla destra dell'esterno del Cesena, sul cui cross lungo Cancellotti restituisce ai romagnoli al Cesena un'indecisone e l'autorete. Per il Cesena, un pareggio insperato e per niente meritato.
(UNWEB) Terni. Presentato questa mattina presso la sala del complesso museale del Comune di Stroncone il progetto per i lavori di ristrutturazione e riqualificazione del campo sportivo in località Molenano a Stroncone, storico campo di gioco della società rossoblù. Ad aggiudicarsi il bando è stata la Polisportiva Ternana del presidente Maurizio Sciarrini che si occuperà dei lavori e successivamente lo gestirà con una convenzione che avrà durata di 15 anni.
(UNWEB) Perugia. Lo sviluppo di questo sistema di riconoscimento ha come obiettivo quello di garantire la giusta attenzione ai giovani calciatori e giovani calciatrici impegnati nelle attività fin dall’età di 5 anni; la qualifica “Scuola Calcio Élite” è il riconoscimento più importante a livello nazionale rilasciato dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e avviene a seguito del rispetto di criteri e requisiti ben precisi stabiliti annualmente dal Settore Giovanile e Scolastico congiuntamente al settore Tecnico.
L'Assemblea nazionale del CSI ha rinnovato tutti i vertici associativi: Collegio Nazionale dei Revisori dei Conti, Collegio Nazionale dei Probiviri. Pascucci, presidente di Perugia è stato eletto fra i 32 membri del Consiglio nazionale; rimane alla guida del comitato, Vittorio Bosio. Le parole ed i saluti negli interventi in streaming di Giovanni Malagò, presidente del CONI e del Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei Vescovi italiani.