(UNWEB) Perugia. Massiccia l’adesione, circa 100 i commercianti del centro storico di Perugia che hanno aperto le loro vetrine all’iniziativa “Maglie storiche e gloriose del ciclismo umbro” (cui si sono aggiunti cimeli fotografici) promossa dal Panathlon Club Perugia unitamente proprio al “Consorzio Perugia in Centro” e ad altri sostenitori: Lions Perugia Concordia, Ass.ne Veterani dello Sport, PassioneBicicletta, Veloce Club Perugino, Comitato Regionale F.C.I. Umbria, Ass.ne Pro Ponte, A.S.I.-Settore Cicloturismo Umbria, Tipografia Giostrelli.


(UNWEB) Si iniziano a delineare i quadri dirigenziali per il quadriennio olimpico 2021-24 dello sport in Umbria con lo svolgimento di tutte le assemblee regionali delle varie Federazioni riconosciute dal Coni. Le Associazioni affiliate alla Fijlkam, Federazione Judo Lotta Karate ed Arti marziali, tra le più attive nel territorio, in questi giorni hanno espresso i propri rappresentanti confermando alla propria guida il Maestro Andrea Arena.
(UNWEB) Perugia-Como non è stata una gara qualunque. Sarebbe stata la gara di Renato Curi. All’arrivo delle squadre allo stadio è stato deposto un mazzo di fiori di fronte alla targa alla memoria di Renato da parte del segretario generale del Como, Michelangelo Vitali, accolto dal Direttore Generale del Perugia, Gianluca Comotto.
(UNWEB) Perugia. "È stata una gara difficile nei primi venti minuti, non era facile da approcciare. I ragazzi hanno sofferto anche per bravura del Como. Poi però è venuta fuori la nostra qualità. Sono molto contento perché abbiamo festeggiato la vittoria del campionato con un bel risultato”.
(UNWEB) Perugia. Il Giro d’Italia è pronto ad approdare a Perugia, segnatamente mercoledì 19 maggio.
(UNWEB) Foligno. “E’ una grande soddisfazione la presenza del Giro d’Italia a Foligno che costituisce un’occasione di ripartenza della nostra città”. Lo ha detto il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ricordando il prossimo arrivo della carovana rosa per la decima tappa L’Aquila-Foligno, in programma lunedì 17 maggio.
Non mollare mai
(UNWEB) Perugia. 66 edizioni, la corsa più antica della nostra regione. Sessantasei anni di storia che si intrecciano e si tramandano che si vivono a Pretola, piccola frazione di Perugia, con la passione per il ciclismo.
(UNWEB) Perugia. Il Comune punta sulla ripartenza dello sport: eventi gratuiti al Santa Giuliana. La Giunta ha approvato la proposta dell’Assessore Clara Pastorelli. Zero costi per associazioni e società nei cinque eventi che animeranno l’impianto tra maggio e giugno, compresa la Grifonissima
(UNWEB) Nel pieno rispetto dei rigidissimi protocolli federali si sono svolti al Palafijlkam di Ostia i Campionati Italiani Juniores Stile Libero, una delle ultime competizioni di avvicinamento alle Olimpiadi di Tokyo 2021.
(UNWEB) “È una gioia immensa. Non era facile. Siamo partiti con tante difficoltà, in ritardo rispetto agli altri, tra mille problemi ma subito dopo la sconfitta di Mantova ci siamo calati nella realtà della categoria e piano piano, nonostante qualche fisiologico momento di flessione, siamo arrivati nelle zone di vertice della classifica. Ci ho sempre creduto e non accettavo di rassegnarmi ai playoff quando c’erano ancora diverse partite da giocare”.
(UNWEB) Il Sindaco Andrea Romizi e l’Assessore allo Sport Clara Pastorelli e l’Amministrazione tutta si congratulano con l’AC Perugia Calcio, il Presidente Massimiliano Santopadre, la dirigenza, il tecnico Fabio Caserta, lo staff tecnico, la squadra e tutti i collaboratori, per il pronto ritorno in serie B.
(ASI) Il Perugia torna serie B nove mesi dopo l’assurda retrocessione del 14 agosto. Un’impresa autentica, riuscita non a caso a pochissime squadre. Un obiettivo notevole, perché il Perugia è partito ad handicap, dovendo mettere insieme i cocci della retrocessione e ripartire in pochi giorni, mentre le avversarie stavano già facendo la preparazione da tempo.
(UNWEB) Caserta in pillole prima di Feralpisalò-Perugia
(UNWEB) Perugia. Circa duemila tifosi stamattina si sono presentati sul viale retrostante la Curva Nord, covo storico del tifo organizzato biancorosso, per incitare, con cori, fumogeni e sventolii di bandiere, la squadra e l'allenatore poco prima della partenza per Salò, dove i grifoni domani saranno attesi dalla partita più importante della stagione regolare. Con una vittoria, infatti, il Perugia si confermerebbe primo in classifica, indipendentemente dal risultato del Padova, impegnato tra le mura amiche con la Sambenedettese.
Un cavillo burocratico ha annullato la convenzione con il Comune di Perugia. Nell’attesa del nuovo bando, squadre seniores e giovanili costrette a lasciare Pian di Massiano. In aiuto il Perugia Calcio e il Perugia Femminile
(UNWEB) Perugia. Notevoli contributi per la “Mostra di maglie storiche e gloriose del ciclismo umbro” per l’arrivo del giro d‘Italia sono giunti agli organizzatori dell’evento da parte del G.S.Saccarelli di Marsciano e dall’U.C.Petrignano di Assisi. Maglie e cimeli preziosi e significativi come quelli della marscianese Monia Baccaille, Paola Pezzo, Roberto Chiappa con maglie e foto delle vittorie del pistard olimpico e mondiale e della campionessa italiana su strada.
(UNWEB) Deruta - Sabato 1 maggio alle ore 10,30, a sei anni esatti dalla sua morte, il palazzetto dello sport di Deruta sarà intitolato a Domenico Guiducci. Domenico è stato il simbolo della pallavolo umbra, dirigente, poi presidente, della società sportiva pallavolo Deruta. Ha guidato il Comitato Regionale Fipav Umbria dal 1988 al 2005.