MBVisual 20251026 230431 60123(UNWEB) Perugia. La Sir Susa Scai Perugia torna a giocare davanti al proprio pubblico e lo fa nel migliore dei modi: vittoria al tiebreak contro la Lube Civitanova in un match di altissimo livello, valido per la seconda giornata di regular season. Due ore e undici minuti di grande pallavolo, con continui ribaltamenti e giocate spettacolari.

 

Primo set: dominio Perugia

I Block Devils partono fortissimo, trascinati da un Roberto Russo in formato nazionale: 7 punti, 86% in attacco e un muro. Giannelli orchestra con precisione, Semeniuk e Ben Tara colpiscono con efficacia, e Perugia chiude il primo parziale 25-15, lasciando poco spazio agli avversari.

Secondo set: reazione Lube
La Lube cambia marcia, spinge al servizio e varia gli assetti. Boninfante e Bottolo firmano ace importanti, mentre Porya e Nikolov trovano continuità in attacco. Perugia prova a rientrare con Colaci in difesa e Loser al centro, ma il servizio di Dzavoronok si infrange nella rete e la Lube pareggia i conti (1-1).

Terzo set: Perugia torna avanti
I padroni di casa riprendono il controllo con Ishikawa e Ben Tara protagonisti. La correlazione muro-difesa funziona alla perfezione e Russo continua a colpire dal centro. Perugia gestisce il vantaggio e chiude 25-20.

Quarto set: la Lube non molla
Il set è combattutissimo. Ben Tara piazza un ace e un muro su Nikolov che infiamma il palazzetto, ma la Lube resta agganciata con Porya e Tenorio. Sul finale, Giannelli sbaglia al servizio e si va al tiebreak.

Quinto set: Semeniuk decisivo
Il parziale finale è un concentrato di tensione ed emozioni. Boninfante firma l’ace del +2 al cambio campo, ma Perugia reagisce con Ben Tara e Semeniuk, che piazza la pipe del sorpasso. Ishikawa consolida e Porya prova a tenere viva la Lube, ma è troppo tardi: Perugia chiude 15-13.

 

Le dichiarazioni post gara
Nel post partita, coach Angelo Lorenzetti ha sottolineato la necessità di maggiore consapevolezza e solidità mentale nei momenti chiave: “Ci sono state giocate molto buone, ma anche momenti di down. Dobbiamo crescere non solo tecnicamente, ma anche moralmente. Oggi poteva finire 3-2 per loro e il discorso non sarebbe cambiato: serve leggere la realtà con gli occhi della pallavolo, non con quelli dei tifosi.”

Kamil Semeniuk, premiato MVP, ha condiviso la soddisfazione per la vittoria: “Abbiamo vinto tutti, non solo io. La Lube è una squadra fortissima, e questi punti sono importanti. È solo l’inizio della stagione, ma sarà lunga e difficile: serviranno tutti i 14 giocatori.”

Il capitano Simone Giannelli, autore dell’ultimo punto, ha evidenziato il valore dell’avversario e la necessità di imparare dagli errori: “Di là c’erano giocatori forti. La pallavolo è uno sport di errori, bisogna usarli come feedback per migliorare. Questo campionato sarà ancora più competitivo, e dobbiamo giocare con aggressività e voglia di fare bene.”

 

Statistiche e protagonisti
MVP: Kamil Semeniuk, decisivo nel tiebreak

Top scorer: Aleksandar Nikolov (21 punti)

Ace: Lube 10, Perugia 3

Muri: Perugia 13, Lube 7

Attacco: Perugia 54%, Lube 45%

 

IL TABELLINO

SIR SUSA SCAI PERUGIA  - CUCINE LUBE CIVITANOVA 3-2

Parziali: 25-15, 22-25, 25-20, 23-25, 15-11          

ARBITRI
Alessandro Cerra e Umberto Zanussi
 

LE CIFRE 

SIR SUSA SCAI PERUGIA: Giannelli 6, Ben Tara 19, Russo 11, Loser 14, Semeniuk 13, Plotnytskyi 4, Colaci (libero), Solè 1, Ishikawa 9, Dzavoronok. N.e: Gaggini (libero), Argilagos, Crosato, Cvanciger. 

All. Angelo Lorenzetti, vice all. Massimiliano Giaccardi.

CUCINE LUBE CIVITANOVA : Boninfante 6, Nikolov 21,  Bottolo 13, Loeppky 2, D’Heer 3, Gargiulo 6, Balaso (L).  Orduna, Bisotto, Porya 13, Koukartsev, Bisotto (L) Duflos Rossi 1, Tenorio 2. N.E. Podrascanin.

All.Medei, vice Oleni

PERUGIA:  b.s.21, ace 3, ric. pos. 38%,  ric. prf. 25% att. 54%, 13 muri.

CIVITANOVA:  b.s.26, ace 10, ric. pos. 45%,  ric. prf. 31%, att. 45%, 7 muri.

 

  • MBVisual-20251026-212255-
  • MBVisual-20251026-213751-1858
  • MBVisual-20251026-213839-1880
  • MBVisual-20251026-213845-1888
  • MBVisual-20251026-213849-1900
  • MBVisual-20251026-214119-1918
  • MBVisual-20251026-214154-1931
  • MBVisual-20251026-215929-69959
  • MBVisual-20251026-220808-2064
  • MBVisual-20251026-220814-2068
  • MBVisual-20251026-221512-2127
  • MBVisual-20251026-222048-2208
  • MBVisual-20251026-222814-2313
  • MBVisual-20251026-222841-2318
  • MBVisual-20251026-223131-2360
  • MBVisual-20251026-223627-2385
  • MBVisual-20251026-223843-2449
  • MBVisual-20251026-223930-2471
  • MBVisual-20251026-224051-2486
  • MBVisual-20251026-224240-2514
  • MBVisual-20251026-224820-2609
  • MBVisual-20251026-224954-2625
  • MBVisual-20251026-230211-60015
  • MBVisual-20251026-230431-60123
  • MBVisual-20251026-230540-60144

Simple Image Gallery Extended


ASI 300x250 px 1