(UNWEB) Perugia. “La Giunta regionale e la presidente Donatella Tesei diano piena attuazione alla mozione approvata all’unanimità dall'Assemblea legislativa dell'Umbria nel 2017 (https://tinyurl.com/mozioneferrovia (link is external)), che impegnava l’Esecutivo di Palazzo Donini a perseguire obiettivi condivisi come quelli relativi all’attivazione del Freccia Rossa nella tratta Perugia-Milano attraverso l’arretramento del Freccia Rossa da Arezzo a Perugia; al nuovo servizio Freccia Terni-Perugia-Milano, con transito a Spoleto, Foligno, Assisi; alla fermata Freccia Bianca nella città di Spoleto, oltre al collegamento dello stesso Freccia Bianca nell’asse Roma-Terni in orari compatibili con il pendolarismo”. Lo chiede il consigliere regionale Fabio Paparelli (Pd) tornando ad intervenire sul tema dei trasporti.


(UNWEB) Perugia. “Serve un tavolo per salvaguardare i livelli occupazioni dei siti di Cannara, Ponte San Giovanni e Stroncone e chiarire il futuro dell’azienda SoGesi”. A chiederlo è il consigliere regionale Donatella Porzi (Pd), che annuncia la presentazione di una interrogazione anche per chiarire “il ruolo della Regione circa il ricorso sulla gara per l’affidamento del servizio di lavanoleggio presso le aziende sanitarie e ospedaliere umbre, il cui esito è atteso per gennaio”.
(UNWEB) Perugia. “Non voglio entrare nel battibecco politico sulla presunta soppressione del Frecciarossa Perugia-Milano.
Tale servizio rappresenta un’importante opportunità per la nostra regione, ma ritengo riduttivo guardare il ‘dito’ e non la ‘luna’”: il consigliere regionale Vincenzo Bianconi (gruppo misto) interviene sulla discussione innescata dall’assessore regionale ai Trasporti in merito al servizio di alta velocità ferroviaria che connette il capoluogo dell’Umbria con Milano.
(UNWEB) Perugia. “L’accreditamento delle strutture sanitarie private non può essere automatico e budget a pioggia. Serve una valutazione su qualità di prestazioni, macchinari e strutture”, così il capogruppo regionale del Partito democratico, Tommaso Bori rimarcando che “il privato convenzionato che offre prestazioni sanitarie sta, a tutti gli effetti, svolgendo un servizio pubblico: sia il primo accreditamento delle nuove strutture, sia la rivalutazione delle convenzioni in scadenza non possono essere automatiche. Va attivato subito l'Organismo Tecnico di Accreditamento Regionale (Otar).
(UNWEB) Perugia. Avviare un confronto per una ipotesi di convenzione che consenta al Difensore civico regionale di esercitare le proprie funzioni anche nell’ambito delle attività dell’Amministrazione comunale di Terni.
(UNWEB) In relazione ai problemi del centro storico, nel suo complesso, alla luce delle esperienze maturate e a seguito di innumerevoli dibattiti sullo stesso tema, vorrei esporre in maniera sintetica, i punti salienti di un progetto mirato a valorizare maggiornmente un luogo attrattivo del centro storico di Perugia nord.
(ASI) "Scheda su mie esperienze e progetto di destinazione benefica per Casa Ciab.Invito a fissare affluenza Sardine a Perugia per domenica prossima. Seguo con molto piacere le grandi partecipazioni alle iniziative delle “Sardine” già realizzate in molte località.
(UNWEB) “Il collegamento del capoluogo di Regione con il Frecciarossa e l'alta velocità ferroviaria non è uno spot, come lo ha definito l'assessore regionale ai trasporti Enrico Melasecche, ma un servizio utile e necessario su cui investire per potenziarlo e, magari, affiancarlo a servizi similari che coprano altri territori.
“Un grande ringraziamento ai Vigili del fuoco dell'Umbria per l'iotidiano e la passione mai risparmiata per affrontare ogni tipo di intervento" viene espresso dal presidente dell'Assemblea legislativa, Marco Squarta in occasione della ricorrenza di Santa Barbara patrona del Corpo.
(UNWEB) – Perugia– La Giunta regionale, su proposta dell’assessore al bilancio, Paola Agabiti, ha approvato nella seduta odierna il disegno di legge relativo all’attivazione dell’istituto dell’esercizio provvisorio, non essendo stato approvato dalla precedente Assemblea legislativa il bilancio di previsione per l’anno 2020. Il ricorso all’esercizio provvisorio si è reso necessario al fine di dare continuità all’amministrazione regionale; con esso sarà possibile la gestione delle spese ai sensi del d.lgs. 118/2011 e sarà valido fino al 31 marzo 2020. Il disegno di legge è stato già trasmesso all’Assemblea legislativa per gli adempimenti di competenza.
(UNWEB) Perugia, L'ing. Luca Proietti, attuale dirigente dell'Area Umbria sud sicurezza di Arpa, sarà il nuovo direttore generale dell'Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente (A.R.P.A.).
(UNWEB) Marco Squarta (FdI) è il 19esimo presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Nella elezione odierna, in cui era sufficiente la maggioranza assoluta, ha ottenuto 13 voti. Come vicepresidenti sono stati eletti Paola Fioroni (Lega) e Simona Meloni (Pd). Fioroni è stata eletta con 13 voti, Meloni con 8. Le schede con le notizie sui 19 presidenti dal 1970 e biografia neo-Presidente.
(UNWEB) “Un augurio di buon lavoro al nuovo Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa dell’Umbria”.
I capigruppo gruppi dell’opposizione illustrano le scelte fatte in merito agli incarichi in seno agli organi istituzionali dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Dopo l’elezione a Vicepresidente della consigliera Meloni (PD), la presidenza del Comitato per il Controllo e la valutazione verrà attribuita a De Luca (M5S); Fora (Patto civico per l’Umbria) sarà proposto vicepresidente nella istituenda Commissione Statuto e riforme; Donatella Porzi vicepresidente in Commissione Antimafia e anticorruzione. Fabio Paparelli, infine, indicato come Portavoce.
(UNWEB) Perugia. “Al nuovo Presidente rivolgiamo anche il nostro auspicio, che non ci si perda in chiacchiere e si arrivi ad una rapida calendarizzazione dei provvedimenti che guardano alle concrete priorità dell’Umbria, in primo luogo il bilancio preventivo della Regione Umbria, documento fondamentale senza il quale sarà impossibile dare risposte ai cittadini umbri”.
La presentazione è in programma giovedì 5 dicembre (ore 18) presso l'Hotel Cenacolo a Santa Maria degli Angeli
Nella prima seduta della XI legislatura dell’Assemblea legislativa dell’Umbria non è stato raggiunto il quorum necessario per l’elezione del presidente dell’Aula di Palazzo Cesaroni. Nelle prime tre votazioni sono stati espressi 13 voti a favore di Marco Squarta, 8 le schede bianche. L’Assemblea è riconvocata per domani alle ore 10 per ulteriori votazioni nelle quali sarà sufficiente la maggioranza assoluta.
(UNWEB) Intervista alla Consigliere Comunale di Perugia Francesca Vittoria Renda. 