(UNWEB) “Istituire il servizio dello psicologo di cure primarie, una figura che risulta fondamentale, soprattutto in fase post-pandemia, alla luce dello spostamento dell’asse, dalla malattia alla salute della persona, nel sistema sanitario nazionale, e ancor più strategica dopo oltre un anno di emergenza sanitaria, che ha aumentato i casi di patologia e di cronicità”: l'ha presentata così il capogruppo del Partito democratico, Tommaso Bori, la sua proposta di legge “Norme per l’istituzione del servizio di psicologia di cure primarie, ad integrazione con l’azione di medicina generale e con i pediatri di libera scelta”.