Melasecche090221(UNWEB) – Perugia - La piastra logistica di Città di Castello è arrivata ormai al traguardo. Sono stati individuati, attraverso una gara, due operatori privati interessati e tra pochi giorni sarà definito il vincitore. La notizia è stata annunciata dall'assessore regionale alle infrastrutture Enrico Melasecche.

pdf(UNWEB) La scelta del Vicesindaco del Comune di Deruta, Giacomo Marinacci, di promuovere ed avviare la raccolta firme per il referendum sull’eutanasia costituisce un fatto di enorme gravità. Il mescolare ruoli istituzionali ed attivismo politico su una delicatissima questione di coscienza, mostra come Marinacci sia irrispettoso per quella parte di cittadinanza che si sarebbe aspettata una presa di posizione più discreta e meno militante da parte della persona più in vista dopo il Sindaco", ha dichiarato Saimir Zmali coordinatore regionale del Popolo della Famiglia Umbria.

michele bettarelli pd 2(UNWEB) “La Regione Umbria è stata tra le prime in Italia a varare una legge (3/2007) che riconosce l’importanza del Commercio equo e solidale e a prevedere coerentemente, nel proprio bilancio, uno specifico portafoglio di risorse. Ma le parole dell’assessore Michele Fioroni nel corso della seduta d’Aula dell’11 maggio hanno confermato la cancellazione dal Bilancio 2021-23 delle risorse destinate al finanziamento delle azioni previste dalla legge 3/2007”. Lo evidenzia il consigliere regionale del Partito democratico Michele Bettarelli, annunciando di aver presentato un emendamento all’assestamento di bilancio finalizzato a ripristinare la copertura finanziaria della norma.

PD(UNWEB) “Esprimiamo allarme e sconcerto per le recenti esternazioni dell’assessore regionale alla Sanità, Luca Coletto, in merito ai nuovi parametri per il passaggio dei ‘colori’ delle regioni, in base alla diffusione del contagio da Covid. Sconcerto perché l’assessore mette nero su bianco la sua totale ininfluenza a Roma, dove non sarebbe stato in grado di determinare scelte, nonostante il centrodestra governi ormai la maggior parte delle regioni italiane”. Così i consiglieri regionali del Partito democratico, in merito a recenti affermazioni, riportate dalla stampa, dell’assessore alla Sanità.

IMG 20210723 WA0025(UNWEB) – Perugia– Sono passati da 962 del 14 luglio a 2.607 di oggi 23 luglio i soggetti che si sono iscritti per richiedere la somministrazione del vaccino in Umbria. Lo comunica il commissario per l'emergenza covid, Massimo D'Angelo, precisando che anche nella nostra regione è stato registrato un incremento nelle adesioni e prenotazioni.

Coletto(UNWEB) – Perugia– “Molti cittadini non sono, loro malgrado, ancora coperti dal vaccino e imporre l’obbligatorietà del green pass per entrare nei locali al chiuso o partecipare ad alcuni eventi, significa penalizzare indirettamente una fascia della popolazione che ha aderito alla vaccinazione ed è ancora in attesa della prima dose: lo afferma l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto.

De LUCA(UNWEB) “L'audizione in Terza commissione richiesta da sindacati deve avvenire al più presto, prima della pausa estiva, e soprattutto in presenza della presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei”. Lo dichiara il capogruppo M5S all'Assemblea legislativa dell'Umbria, Thomas De Luca, evidenziando che “non si può ignorare il drammatico grido d'allarme lanciato dai sindacati per la situazione della sanità in Umbria: preoccupazione per la tenuta del sistema sanitario regionale, per il taglio delle indennità Covid e per le 1.500 assunzioni a tempo indeterminato che erano state promesse e invece ancora non ci sono”.

FORA(UNWEB) “La Giunta istituisca il ‘Tavolo regionale del credito’, quale luogo dedicato alle politiche di concertazione e risoluzione delle principali questioni del sistema umbro. Un Tavolo che dovrà vedere fra i suoi partecipanti la presidente della Giunta o un suo delegato, Gepafin, Sviluppumbria e i rappresentanti degli Istituti di credito presenti in Umbria”. Lo chiede, con una mozione rivolta all’Esecutivo di Palazzo Donini, il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico).

porzi(UNWEB) “Gran parte del territorio regionale è caratterizzato dalla montagna, popolata da piccoli borghi. Un vero e proprio patrimonio da tutelare e valorizzare, sempre di più a rischio spopolamento per lo smantellamento di servizi essenziali, che rendono difficile la permanenza in loco dei cittadini. Serve quindi un’impalcatura legislativa che ponga le basi per lo sviluppo, la tutela e la valorizzazione della montagna”. Così la consigliera regionale del Partito democratico, Donatella Porzi, che annuncia la presentazione di una proposta di legge “che possa ridurre le disuguaglianze tra territori e rilanciarne la competitività e l’attrattività”.

115710049 2756809674556053 5233433261151073058 nL’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 27 luglio 2021, con inizio dei lavori alle ore 9,30. Prevista la discussione di: Assestamento di bilancio; Fusione per incorporazione di società regionali; Programmazione territoriale della rete scolastica e dell’offerta formativa; Richieste di referendum abrogativi.

terapia corso(UNWEB) – Perugia– Aumentare il numero di professionisti in grado di partecipare, in eventuali futuri picchi epidemici, ad una gestione emergenziale multidisciplinare di terapie sub-intensive per una consapevole presa in carico dei pazienti con insufficienza respiratoria: è questa la finalità del progetto formativo regionale che ha preso il via stamani all’Azienda ospedaliera di Perugia e che coinvolge 40 operatori sanitari, 10 per ogni Azienda, ai quali verranno riconosciuti 10 crediti formativi. Il programma formativo si snoda in tre giornate: oltre a quella di oggi, il calendario prevede 2 nuovi appuntamenti il 31 agosto e 28 settembre.

MORRONI ROBERTO(UNWEB)   Verrà istituito presso l’assessorato alle Politiche agricole, agroalimentari e ambientali della Regione Umbria, il tavolo tecnico per il settore agrituristico: lo ha annunciato l’assessore, Roberto Morroni, al termine della seduta di Giunta che si è tenuta oggi e che ha portato all’adozione del provvedimento.

comitato2(UNWEB) – Perugia – A poco più di due settimane dall’Assemblea consortile si è insediato, per la prima volta dalla legge istitutiva del 2008, il Comitato Scientifico della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica convocato dall’Amministratore Unico Marco Magarini a Villa Umbra e in video conferenza. Presenti i sei membri indicati, lo scorso 5 luglio, dall’Assemblea dei Soci del Consorzio, più Marco Magarini Montenero, componente di diritto del Comitato scientifico.

Coletto(UNWEB) – Perugia- Esprime soddisfazione l’assessore alla Salute e al Welfare della Regione Umbria, Luca Coletto, per il parere favorevole espresso dalla Terza commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria al regolamento predisposto dalla Giunta regionale relativo ai “Requisiti, criteri e modalità per il rilascio dell’autorizzazione per i Centri antiviolenza e Case rifugio”.

Melasecche090221(UNWEB) – Perugia- “La notizia che vede l’Umbria classificarsi nelle prime posizioni nazionali nei bandi PINQUA, Programma Nazionale Qualità dell’Abitare, dell’ex MIT, oggi MIMS, non può che dare soddisfazione a tutti coloro che ci hanno creduto con forza”. E’ quanto afferma l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Enrico Melasecche. “Con grande impegno abbiamo lavorato per individuare le idee vincenti, tradurle in proposte concrete e, nonostante le condizioni particolarmente difficili, di scarsità di personale e di tempi molto ristretti, condurle a buon fine. Siamo arrivati così all’assegnazione alla Regione di circa 30 milioni, oltre ai 45 circa che portano a casa i due progetti dei Comuni di Perugia e Terni, gli unici Comuni che potevano partecipare direttamente in quanto superiori ai centomila abitanti.

FORA(UNWEB) “Nella seduta odierna della Terza commissione ho votato convintamente a favore dell’ultima relazione delle attività svolte da Stefano Anastasia, Garante dei Detenuti della Regione Umbria, che termina il suo incarico. Voglio esprimere i miei più sinceri ringraziamenti per il lavoro svolto in questi anni da Anastasia, uno dei massimi esperti a livello nazionale di carcere e rieducazione, con il quale nel passato ho avuto l’onore di collaborare e che tanto si è adoperato anche in Umbria per migliorare la situazione delle carceri, dei detenuti e del personale penitenziario”. Lo dichiara il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria).

 Totem plasma definitivo con loghi