Personale impegnato a tempo pieno nella gestione della pandemia. Didattica residuale. Necessario garantire un presidio medico nei plessi
Personale impegnato a tempo pieno nella gestione della pandemia. Didattica residuale. Necessario garantire un presidio medico nei plessi
(UNWEB) La gestione dei rifiuti è effettuata conformemente ai principi dell'economia circolare, dando vita ad un nuovo modello di produzione e consumo che mira alla eliminazione dei rifiuti attraverso la prevenzione nella produzione dei rifiuti, riutilizzo delle merci, ricondizionamento del prodotto, rigenerazione dei componenti".
(UNWEB) Audizione dell’assessore Roberto Morroni nella riunione congiunta della Prima e della Seconda commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, presiedute da Daniele Nicchi e Valerio Mancini. All’ordine del giorno due proposte di legge su economia circolare e sviluppo sostenibile proposte dai consiglieri della Lega Daniele Carissimi, Francesca Peppucci, Daniele Nicchi, Valerio Mancini, Eugenio Rondini, Paola Fioroni e Stefano Pastorelli. I due atti, ‘Norme di economia circolare, sviluppo sostenibile, gestione integrata dei rifiuti e bonifica delle aree inquinate’ e ‘Norme di organizzazione territoriale del servizio idrico integrato e del servizio di gestione integrata dei rifiuti’, erano già state illustrate in una precedente seduta dal primo firmatario Daniele Carissimi (https://tinyurl.com/2p868nzj(link is external)).
(UNWEB) Il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) annuncia un’interrogazione a risposta scritta alla Giunta per sapere “se la Regione non intenda confrontarsi con gli organismi sanitari preposti e favorire una interpretazione delle norme, sempre rimanendo ovviamente nel campo della legittimità, che sia la più possibile orientata alla scuola in presenza, e se non intenda comunque interloquire con il Governo nazionale al fine di semplificare le procedure previste raccordando le diverse circolari con le disposizioni del decreto legge”.
(UNWEB) “Da un lato si inneggia alla bellezza indiscussa dei piccoli borghi, alla loro virtù e alla loro forza, ma dall’altro non si fa nulla per difenderli e la Regione resta inerme di fronte alla smobilitazione dei servizi, aggravata da scelte proprio della giunta regionale. Un fatto grave che sta danneggiando tanti piccoli centri”. Così la capogruppo del Partito democratico, Simona Meloni, chiedendo “un cambio di passo e un interessamento reale, e non di facciata, nella tutela dei servizi di tutto il territorio”.
(UNWEB) –Perugia - Avviare la discussione sulle azioni e le strategie da attuare per rendere effettiva in Umbria la legge regionale n.16 del 2017 sulla promozione della donazione e ridistribuzione di prodotti alimentari, non alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi; rilevare i fabbisogni del territorio nell'ottica di costruzione di un sistema regionale: con questo obiettivo, su iniziativa dell'assessore regionale alla Salute e Politiche sociali, Luca Coletto, è stata convocata oggi la prima riunione della consulta regionale in materia.
(UNWEB) – Perugia - Il Centro per le Pari Opportunità della Regione Umbria, in accordo con gli Uffici Scolastici regionale e provinciali, promuove un concorso di idee nelle scuole secondarie superiori sul tema della violenza contro le donne.
(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà mercoledì 26 gennaio, alle ore 9.30, nella sede di Palazzo Cesaroni, a Perugia. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), proposte di legge, mozioni e proposte di risoluzione. La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale youtube e sul sito istituzionale dell’Assemblea (Alumbria.it), dove saranno anche disponibili i lanci Acs sugli atti discussi, curati dall’Ufficio stampa di Palazzo Cesaroni.
(UNWEB) Il capogruppo della Lega a Palazzo Cesaroni, Stefano Pastorelli, annuncia “l’attivazione dalla mattinata di oggi del numero di telefono 075/5763070, a disposizione dei cittadini umbri che vogliono parlare con la Lega per richiedere informazioni, esporre criticità, presentare proposte o che vogliono essere indirizzati verso il canale idoneo alla risoluzione dei problemi. Il servizio è fruibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 10-13, in alternativa è possibile inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.(link sends e-mail)”.
(UNWEB) Dalla prossima settimana, 9 degli 11 treni cancellati nella nostra regione causa Covid da Trenitalia verranno riattivati.
Confronto a tutto campo con operatori, cittadini e sindaci del territorio: vogliamo essere parte attiva di questa discussione
(UNWEB) “Nel 2021 i dati dei consumi si sono chiusi in negativo per molti dei settori. Rispetto al 2019, alberghi a -34,8 per cento, la ristorazione -27,3, i servizi culturali registrano un -21,5 e i trasporti -16 per cento”. Lo scrive il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega-presidente Seconda Commissione) che esprime “forte preoccupazione per le gravi ripercussioni che le scelte del Presidente Draghi stanno avendo sull’economia italiana. Il Governo – osserva - deve invertire la rotta o la nostra economia sarà irrimediabilmente compromessa”.
(UNWEB) “A circa otto mesi dall’appello lanciato dall’Associazione tartufai Alto Tevere e dal ‘Comitato per la Libera Cerca’ circa ‘l’anomala proliferazione delle autorizzazioni di tartufaie controllate’ e la necessità di revisione della Legge regionale 12/2015 disciplinante la materia, dopo Commissioni Consiliari e tavoli tecnici annunciati, tutto tace da parte della Regione Umbria”. Lo scrive il consigliere Michele Bettarelli (Pd-vice presidente Assemblea legislativa) annunciando in merito una interrogazione alla Giunta regionale.
(UNWEB) “La Giunta regionale intervenga mettendo a disposizione le risorse necessarie per finanziare interventi delle imprese zootecniche per la messa in sicurezza degli allevamenti, a partire da quelli allo stato brado. Installazione di doppie recinzioni e di elettrificazioni esterne. Tutto quanto possa assicurare il confinamento degli animali dell'allevamento ed impedire l'accesso di altri suini selvatici”. Lo chiede, con una mozione urgente rivolta all’Esecutivo di Palazzo Donini, il capogruppo regionale M5S, Thomas De Luca.
(UNWEB) “La Regione faccia come il Governo e intervenga subito, anche con un fondo dedicato, mettendo in campo tutte le iniziative necessarie per mitigare l’aumento dei costi dell’energia e vada incontro a quei cittadini che fanno sempre più fatica a pagare le bollette”. Così il consigliere regionale Tommaso Bori (Pd), chiedendo alla Giunta di mettere in cantiere “un vero e proprio piano straordinario di sostegno a cittadini e imprese, stretti tra la morsa della pandemia e quella del caro bollette”.
(UNWEB) Intervista alla Consigliera del Comune di Perugia Francesca Vittoria Renda.
Si è parlato di tutte le problematiche, anche legate alla presenza di lupi e cinghiali, e delle potenzialità naturalistiche, paesaggistiche e culturali
(UNWEB) Intervista al consigliere comunale di Perugia Riccardo Mencaglia (FdI)
(UNWEB) Comune di Perugia - La III commissione, presieduta da Cristiana Casaioli, ha approvato con 8 voti favorevoli (maggioranza) e 5 astenuti (opposizione) l’ordine del giorno presentato dalla capogruppo di Blu, Francesca Vittoria Renda, relativo alla candidatura del Comune di Perugia al premio Spighe Verdi 2022.
(UNWEB) – Perugia– "In Umbria non sono stati segnalati ancora casi di peste suina africana (Psa). Proseguirà pertanto il contrasto alla diffusione dei cinghiali, vettori della malattia, secondo la programmazione regionale, ma non potrà essere prorogata la caccia in battuta, poiché non è consentito dalla normativa e potrebbe, anzi, accrescere i rischi di propagazione della Psa". È quanto afferma l'assessore regionale alle Politiche agricole e alla Caccia, Roberto Morroni.
(UNWEB)- Perugia- La curva epidemica in Umbria, come pure la media mobile a 7 giorni, mostra un trend in diminuzione rispetto alle settimane precedenti. L'incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 18 gennaio è pari a 1.576.