(UNWEB) Perugia. Il consigliere comunale Leonardo Varasano ha depositato un ordine del giorno che propone una collaborazione con l’Università degli Studi di Perugia (Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale) per un progetto di valorizzazione del complesso monumentale di San Bevignate.


(UNWEB) Città della Pieve, - Sono scesi in piazza i lavoratori a cui si applica il contratto Uneba, scaduto da oltre cinque anni. I sindacati hanno rifiutato la proposta di aumento contrattuale di Uneba, ritenuta assolutamente insufficiente. Nell'ambito della mobilitazione nazionale, in Umbria il presidio si è svolto a Città della Pieve ed è stato indetto da Fp Cgil, Fisascat Cisl, Fp Cisl, Uil Fpl e Uiltucs.
(UNWEB) – Perugia, – Anas ha completato i lavori di adeguamento dello svincolo di San Carlo, sulla strada statale 675 "umbro laziale", a Terni, interamente aperto al traffico nel pomeriggio di oggi. l'intervento, per un investimento complessivo di 5,8 milioni di euro, ha previsto la realizzazione di un sottopasso sulla ss675, di una nuova rampa di uscita e di due rotatorie, una sulla viabilità locale e una sull'asse principale della strada statale.
In arrivo 12 nuovi treni di ultima generazione da 200 km/h per potenziare il trasporto regionale. Investimenti totali per 285,7 milioni di euro, di cui 55,6 a carico di Regione Umbria.
(UNWEB) – Perugia - È stata presentata la campagna di sensibilizzazione e valorizzazione dei principi della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità che accompagnerà il primo G7 inclusione e disabilità in programma in Umbria dal 14 al 16 ottobre 2024.
(UNWEB) – Perugia, - L'Umbria si conferma per il secondo anno consecutivo la regione italiana con i migliori dati sulla vaccinazione antinfluenzale, secondo il report sulla copertura della campagna di vaccinazione antinfluenzale 2023/24, rilasciato recentemente dal Ministero della Salute: lo afferma l'Assessore alla salute e alle politiche sociali della regione Umbria, Luca Coletto.
(UNWEB) – Perugia, – La Regione Umbria, Assessorato alle Infrastrutture, trasporti, urbanistica, opere pubbliche e politiche della casa, ha organizzato il Convegno internazionale "Il paesaggio come strategia dello sviluppo. L'Umbria verde e resiliente" che si svolgerà martedì 17 settembre, con apertura dei lavori alle ore 9,00 presso la Sala dei Notari di Perugia, con la partecipazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria, la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, la Rete Professioni Tecniche Umbria e con la collaborazione del Comune di Perugia e della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
(UNWEB) – Perugia Si è concluso a Todi domenica 15 settembre, Umbria Cinema, il Festival con direttore artistico Paolo Genovese, promosso da Regione Umbria e dal Comune di Todi.
(UNWEB) – Perugia - Con una percentuale del 5,6 di popolazione studentesca che abbandona gli studi, contro una media nazionale è del 10,5 per cento", l'Umbria, si colloca come la più virtuosa tra le Regioni italiane nel contrasto alla dispersione scolastica: lo comunica l'assessore all'Istruzione della Regione Umbria, Paola Agabiti, a commento dell'ultima elaborazione dell'Ufficio studi della Cgia di Mestre su dati Eurostat e Istat.
(UNWEB) – Perugia, - Si è tenuto quest'oggi, su richiesta dei Sindacati FIM, FIOM, UILM, FISMIC, UGL Metalmeccanici e immediatamente convocato dalla Presidente della Regione Donatella Tesei, un incontro tra la stessa Presidente, la Provincia di Terni, rappresentata dalla Presidente Laura Pernazza, il Comune di Terni, rappresentato dal vicesindaco Riccardo Corridore, e i rappresentati dei sindacati regionali di categoria in merito alla situazione AAST, con all'ordine del giorno un aggiornamento sull'accordo di programma.
(UNWEB) – Perugia, – La Giunta Regionale dell'Umbria ha ufficialmente approvato la partecipazione della Regione alla prima edizione di Vinitaly.USA "International Wine and Spirits Trade Show", che si svolgerà a Chicago il 20 e 21 ottobre 2024.
(ASI-UNWEB) Terni - "Il centrodestra umilia i suoi elettori accordandosi con Bandecchi, ma per fortuna degli umbri sarà Stefania Proietti a vincere le prossime elezioni regionali". Così in una nota Valentina Pococacio, candidata del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni regionali con la coalizione del Patto Avanti. 
(UNWEB) – Perugia, – Nel corso di un incontro a Palazzo Donini promosso dalla Presidente della Regione Donatella Tesei e dall'assessore alle Infrastrutture e Trasporti Enrico Melasecche, questo pomeriggio è stato presentato da RFI e Italferr (Gruppo FS), a una vasta platea di rappresentanti delle istituzioni, del mondo delle imprese e delle professioni tecniche, il progetto del raddoppio della tratta Terni-Spoleto sulla direttrice Orte-Falconara. È intervenuto il Commissario Straordinario di Governo per il raddoppio Orte-Falconara ingegner Vincenzo Macello (RFI); all'incontro hanno preso parte, tra gli altri, il vicepresidente della Regione Umbria Roberto Morroni, il prefetto di Perugia Armando Gradone, il sindaco di Spoleto Andrea Sisti.
(UNWEB) – Perugia, La Regione Umbria, Assessorato alle Infrastrutture, trasporti, opere pubbliche e politiche della casa, ha organizzato il Convegno internazionale “Il paesaggio come strategia dello sviluppo. L’Umbria verde e resiliente” che si svolgerà martedì 17 settembre, presso la Sala dei Notari di Perugia, con la partecipazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria, la Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, la Rete Professioni Tecniche Umbria e con la collaborazione del Comune di Perugia e della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica.
(UNWEB) – Perugia Un evento di grande rilevanza per la comunità locale, volto a promuovere i valori dell'inclusione e della cooperazione sociale: questo l'obiettivo della prima edizione della "Giornata della Solidarietà", che si è svolta l'11 settembre presso la sede del Comune di Deruta.
(UNWEB) Crisi Ast, caro energia e polo idroelettrico. Di questo si è parlato nel corso della conferenza stampa presso Spazio Bloom a Terni nel corso della quale il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, ha proposto l'ingresso di Ast nella società misto pubblico-privata che dal 2029 gestirà il polo idroelettrico.
