158274722 2948987638671588 1816882002075830252 oI consiglieri regionali del Partito democratico (Tommaso Bori, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi e Michele Bettarelli) unitamente a Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) e Vincenzo Bianconi (gruppo Misto), annunciano una mozione in cui si chiede l’impegno della Regione Umbria all’interno della Conferenza Stato-Regioni per giungere “all’obbligo del vaccino anticovid per gli operatori sanitari e sociosanitari pubblici e privati”.

Bianconi2l consigliere regionale Vincenzo Bianconi (Misto) annuncia la presentazione di una mozione per “istituire la settimana della donna umbra e il riconoscimento donna umbra dell’anno”. Per Bianconi “è nostro dovere implementare quelle azioni a favore delle donne umbre, volte alla valorizzazione dei propri meriti personali e a realizzare una parità sostanziale”.

saranicchi(ASI) "Sono Sara Nicchi, ho 25 annida settembre 2020 sono vicesindaco del mio paese, Attigliano (Terni). Ricopro un ruolo che solo negli ultimi anni ha iniziato ad essere rivestito anche da donne, sebbene sussista ancora una certa disparità numerica rispetto alle cariche politiche rivestite dagli uomini (nell’attuale governo Draghi, ad esempio, vi sono solo 8 donne su 23 ministri).

ospedaledacampo (UNWEB) – Perugia,  – Sarà attivato mercoledì prossimo, 10 marzo, con 22 posti letto per pazienti COVID, l’Ospedale da campo della Regione Umbria, installato presso l’Azienda ospedaliera di Perugia. È quanto ha reso noto il Direttore generale della stessa Azienda, Marcello Giannico, nel corso della riunione odierna del Centro operativo regionale (COR), coordinata dal direttore regionale competente per la Protezione Civile, Stefano Nodessi Proietti, presente anche – tra gli altri – il Commissario per l’emergenza COVID in Umbria, Massimo D’Angelo. Giannico ha informato il COR che sono in corso tutte le attività formative per il personale sanitario che opererà, in team multidisciplinari, nella struttura. Nel caso di necessità saranno altresì attivati anche posti letto per terapie intensive.

Squaeta PceI consiglieri regionali Marco Squarta ed Eleonora Pace (FDI) chiedono alla Giunta “di rivedere il divieto imposto alle attività commerciali di tenere abbassate le saracinesche sabato pomeriggio e domenica”. Per Squarta e Pace si tratta di “un provvedimento illogico ed esagerato, facciamoli lavorare”.

155973193 2944378439132508 9115265778052260748 o(UNWEB) L’Assemblea legislativa dell’Umbria si riunirà martedì 9 marzo 2021, alle ore 9.30, nella sede di Palazzo Cesaroni, a Perugia. All’ordine del giorno: interrogazioni a risposta immediata (question time), proposte di legge, mozioni, atti da sottoporsi all'Assemblea ai fini del solo esame, proposte di atti amministrativi. La seduta potrà essere seguita in diretta sul canale youtube e sul sito istituzionale dell’Assemblea (Alumbria.it), dove saranno anche disponibili i lanci Acs sugli atti discussi, curati dall’Ufficio stampa di Palazzo Cesaroni.

robertomorroni(UNWEB) –Perugia – Aperti tre nuovi bandi del Programma di sviluppo rurale (PSR) per l’Umbria 2014-2020 con i quali vengono destinati circa 2 milioni di euro per interventi rivolti alla valorizzazione del patrimonio boschivo quale risorsa ambientale, sociale ed economica, e alla gestione forestale sostenibile. È quanto rende noto l’assessore all’Agricoltura e all’Ambiente della Regione Umbria, Roberto Morroni.

BoriIl capogruppo regionale del Pd, Tommaso Bori, annuncia la presentazione di una mozione “per reinserire i dottorandi e i dottori di ricerca nel personale universitario avente diritto alla vaccinazione, come già fatto in altre regioni”. Per Bori “la loro immunizzazione è necessaria al fine di rendere sicuro l’intero ambiente”.

Tesei9(UNWEB) – Perugia,   - La Regione dell'Umbria, confermata in "Fascia Arancione" dal Ministero della Salute, ha emesso un'Ordinanza, valida sino al 21 marzo (salvo modifiche anticipate in base al mutamento del quadro epidemiologico), che si allinea al nuovo Dpcm e che conferma alcune delle misure già in essere.

presentazione ordinanza 14 (UNWEB) – Perugia,  “Non è mia abitudine rispondere alle polemiche messe in campo da esponenti dell’opposizione, soprattutto quando sono strumentali. Ma, in considerazione del mio ruolo di vertice di una Istituzione pubblica, è necessario che faccia chiarezza in merito ad alcuni episodi che non corrispondono alla verità dei fatti e che rischiano, al solo scopo di ritorno propagandistico personale, di creare un procurato allarme nella nostra comunità, già fortemente provata da un anno di pandemia, e di screditare l’operato di seri professionisti della Sanità che ogni giorno, loro sì, sono in prima linea”. E’ quanto scrive la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, in una nota che riceviamo e pubblichiamo.

BoriIl capogruppo del Pd, Tommaso Bori, sottolinea che “dall’Azienda Ospedaliera di Perugia alcuni pazienti sono stati trasferiti fuori regione per mancanza di posti di terapia intensiva, cosa singolare visto che c’è un ospedale da campo allestito da mesi”. Per Bori “serve chiarezza e un cambio di rotta repentino prima che sia troppo tardi”.

156971240 2946703608899991 1865016813240499815 n(UNWEB)Nella riunione di ieri della Commissione d’inchiesta ‘Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose’, presieduta da Eugenio Rondini è stato aperto un focus sul ciclo dei rifiuti in Umbria in relazione al pericolo di infiltrazioni da parte delle ecomafie.

Morroni(UNWEB) –Perugia - “La crisi economica degli ultimi dieci anni ha avuto pesanti ripercussioni sull’industria estrattiva e mineraria umbra. Le produzioni medie annue, infatti, hanno subito una flessione che, considerando le annualità di escavazione 2009-2019, ha raggiunto un calo del 40% dei materiali estratti, e proprio nell’ottica di arginare il trend negativo e di aggiornare e armonizzare le norme di settore che regolano l’attività estrattiva sul nostro territorio, la Regione Umbria ha introdotto modifiche significative”. È quanto afferma l’assessore regionale all’Ambiente, Roberto Morroni.

sviluppumbria turismo(UNWEB) – Perugia,  L’Amministratore Unico di Sviluppumbria Michela Sciurpa ha partecipato in diretta streaming al convegno nazionale “Per l’Italia! Il turismo come motore economico e sociale per la vera ripartenza”, svoltosi ieri ed organizzato dall’Associazione Internazionale dei Cavalieri del Turismo, presieduta quest’anno dall’Amministratore Unico di Fiera Roma Pietro Piccinetti.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190