Tesei9(UNWEB) – Perugia, - E’stata firmata oggi, dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, un’Ordinanza regionale che resterà in vigore sino al 5 aprile e che sostituisce la numero 22 del 5 marzo. Alcune delle misure già adottate sono confermate e prorogate, mentre altre vengono adattate all’attuale situazione epidemiologica umbra e tengono conto delle prescrizioni della sanità regionale e delle linee presenti nel Dpcm. In tal senso vi sono delle novità che riguardano soprattutto i servizi socio educativi della prima infanzia, i servizi educativi della scuola dell’infanzia e in generale le scuole operanti in quei distretti individuati dalla Sanità in cui si registrano particolari situazioni di diffusione del virus (come previsto da Dpcm in vigore).

Nadia ginetti 3(UNWEB) PERUGIA,   – Due sono le opere infrastrutturali che coinvolgono l'Umbria, inserite nell'elenco delle 58 previste dal piano di investimenti per il rilancio dell’economia del paese, denominato "Italia Veloce", il cui iter si è concluso ieri (giovedì 11 marzo) dal Senato e dalla Camera dei Deputati con la nomina dei Commissari per accelerare la loro realizzazione.

AstraZeneca(UNWEB) –Perugia - A seguito della segnalazione di AIFA, inerente il divieto della somministrazione dello specifico lotto ABV2856 di vaccino anti Covid-19 AstraZeneca, la Regione Umbria ha immediatamente provveduto al ritiro delle dosi residue dello stesso, mettendole a disposizione dell’autorità competente.

De LUCA(UNWEB) Il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca annuncia la presentazione di una interrogazione con la quale chiede alla Giunta di "chiarire i criteri di distribuzione delle dosi vaccinali alle regioni italiane convenuti nella conferenza Stato-Regioni”. Per il capogruppo pentastellato “al netto dei tagli di forniture a tutte le regioni, in conseguenza delle comunicazioni da parte delle aziende produttrici dei vaccini, la Regione Umbria risulterebbe ad oggi penalizzata nella quantità di dosi consegnate rispetto al numero di abitanti”.

PD(UNWEB) “Si è chiusa un’esperienza fallimentare dal punto di vista amministrativo e politico, quella dell’amministrazione di centrodestra nella città di Spoleto. Un periodo caratterizzato da errori, gaffe e autoreferenzialità, che hanno isolato una realtà che è stata chiamata, soprattutto in questo periodo, ad un grande sacrificio come quello dell’ospedale Covid”. Così i consiglieri del Partito democratico Tommaso Bori, Simona Meloni, Fabio Paparelli, Donatella Porzi e Michele Bettarelli “in merito all’atto conclusivo di una tragedia annunciata”. 

MeliniPorziDeLuca(UNWEB) “La presentazione dell’informativa sul Recovery Plan, che la presidente della Giunta regionale, Donatella Tesei, avrebbe dovuto svolgere oggi in Prima Commissione è stata rinviata a data destinarsi”. Lo rendono noto le consigliere regionali del PD Simona Meloni e Donatella Porzi e il consigliere del Movimento Cinque Stelle, Thomas De Luca, evidenziando che “si tratta di una falsa partenza che pregiudica la possibilità di avviare, nei tempi congrui, un adeguato confronto istituzionale e politico che riteniamo essere indispensabile data l'importanza dei temi legati allo strumento Next Generation Eu”.

MoniaSantini(UNWEB)  TERNI – – "Un tavolo di confronto tra le parti per riprendere in mano la questione di Villalago”. Lo chiede la consigliera provinciale di Fratelli d’Italia, Monia Santini, al presidente della Provincia, Giampiero Lattanzi, esortando l’amministrazione ad una ripresa immediata dei lavori. “Come già accaduto – afferma la Santini - la Provincia ha lasciato da parte per ormai troppi mesi la vicenda, nonostante si fosse ufficialmente richiesto in sede di Consiglio di tenere alta la guardia e attuare interlocuzione frequente con il gestore e monitoraggio della situazione da parte della Provincia stessa”.

MicheleFioroni(UNWEB) – Perugia- Pubblicato oggi sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria l’Avviso Pubblico fondo prestiti “Re-Commerce”. La misura è volta a supportare le micro imprese, i consorzi e le reti di micro imprese aventi soggettività giuridica e operanti nel settore del commercio, dei servizi alla persona sospesi in zona rossa e delle palestre, la cui attività d’impresa sia stata danneggiata dall’emergenza COVID-19.

EUxjFmqWkAAzAeo(UNWEB) Spoleto. “Priorità della Lega è agire sempre nell’interesse del territorio e dei cittadini, questo è un impegno dal quale non possiamo sottrarci, pur nella considerazione di dover perdere la ‘poltrona’ alla quale in tanti preferiscono rimanere incollati contravvenendo ai propri principi. Nel primo governo Conte abbiamo preferito rinunciare ad una posizione di governo perché il Paese chiedeva responsabilità, azioni concrete, decisioni importanti che in quel momento ci venivano impedite.

Vaccino2912202(UNWEB) – Perigoa. – A seguito del divieto di utilizzo da parte dell’Aifa delle dosi di vaccino Astrazeneca ricomprese nel lotto ABV2856 (arrivata alle ore 13,26), la Regione Umbria si è immediatamente attivata (ore 14,10) per inibirne la somministrazione in tutti i punti vaccinali: lo comunica l’assessore alla Salute della Regione Umbria, Luca Coletto, rendendo noto che l’ultima somministrazione di dosi provenienti dal lotto ABV2856, è antecedente alla comunicazione dell’Aifa.

lignani(UNWEB) - Perugia, – Il Consigliere della Provincia di Perugia Andrea Lignani Marchesani con una interrogazione chiede al Presidente Luciano Bacchetta chiarimenti in merito alla manifestazione che si è svolta ieri (mercoledì 10 marzo) a Perugia, per la ripresa delle scuole in presenza.

Agabiti1702(UNWEB) – Perugia - Un Piano regionale triennale per la lettura da realizzare attraverso gli strumenti del Patto regionale per la lettura e dei Patti locali per la lettura da siglarsi entro il 2021: è quanto si propone l’assessorato alla cultura della Regione Umbria così da sviluppare nei territori nuovi e più efficaci interventi di promozione della lettura. A tal fine si è insediato oggi il Tavolo di lavoro interistituzionale per la “lettura” che vede la Regione impegnata in prima fila con quattro servizi regionali (Cultura, Istruzione, Sociale e Salute) e di cui fanno parte i rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale Umbria, di Amci Umbria e Comuni capofila delle 12 Zone Sociali, ASL Umbria 1 e 2, Associazione culturale pediatri Umbria, Associazione italiana biblioteche sezione Umbria, Associazione editori Umbri, Associazione librai italiani.

Coronavirus(UNWEB) – Perugia– “L’andamento epidemiologico in Umbria vede una lenta e consolidata discesa della curva dei contagi nella provincia di Perugia, mentre nella provincia di Terni si assiste ad un aumento dei casi positivi”: lo ha detto l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, in apertura della conferenza stampa di aggiornamento settimanale sulla gestione dell’emergenza covid in Umbria. All’incontro sono intervenuti oltre all’assessore Coletto, il direttore regionale alla Salute, Claudio Dario, il commissario regionale per la l’emergenza covid, Massimo D’Angelo, la dottoressa Carla Bietta del Nucleo epidemiologico regionale.

incontro2(UNWEB) – Perugia- Per la prima volta, dopo anni, gli assessori alle infrastrutture di Marche e Umbria si sono incontrati per parlare di collegamenti tra le due regioni e tra il Tirreno e l’Adriatico. Lo hanno fatto in territorio marchigiano, dove l’assessore regionale Francesco Baldelli ha accolto l’omologo umbro Enrico Melasecche Germini.

PaolaFioroni0603(UNWEB) “Preoccupazione per il piano industriale di rilancio della Cassa di Risparmio di Orvieto (CRO): l’indipendenza societaria non è sufficiente se la governance commerciale della banca non sarà espressione del radicamento sul territorio”. Ad affermarlo è Paola Fioroni (Lega-vicepresidente Assemblea legislativa).

Squaeta Pce(UNWEB) I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Eleonora Pace (Presidente Terza Commissione) e Marco Squarta (Presidente Assemblea legislativa) hanno presentato una mozione che mira ad impegnare la Giunta regionale ad “una rapida attivazione di un punto vaccinale presso la Piastra logistica di Città di Castello, anche attraverso una convenzione tra ASL 1 e Comune per la gestione e l’attivazione di utenze”.

Sottocategorie

Tincidunt Sed Ut hendrerit ipsum vitae Quisque sapien facilisi et ac. Id justo Proin urna dapibus ligula Nullam dui consectetuer Curabitur et. Et vel at neque amet et nibh accumsan In magnis et. Id Nulla orci congue a nibh vel Curabitur tincidunt Curabitur ornare. Laoreet Nullam a pretium et et pretium a sed.

Tincidunt auctor at eget vel congue vel leo platea ligula mi. Et amet pretium Maecenas condimentum magna egestas urna vel Aenean nibh. Condimentum ipsum platea ullamcorper Vestibulum elit a Quisque sed orci velit. Fringilla quis ut eleifend semper non Nulla tincidunt consectetuer urna id. Sem consequat id Ut id vel.

Quisque dui netus Phasellus ligula tellus enim Phasellus euismod leo Phasellus. Nisl et massa turpis mollis Vestibulum nulla justo leo Nullam quis. Volutpat tellus eros amet semper a metus eu libero auctor dis. Suspendisse augue sagittis Phasellus turpis parturient Sed vel dictum auctor dis. Molestie dictum Vestibulum rhoncus.

Sed velit quis porta dui quis Nunc nascetur sem hendrerit hendrerit. Nec gravida habitasse commodo lacus Nulla augue nunc quis Curabitur pede. Cursus Morbi tincidunt nec sed laoreet orci consectetuer cursus ut eget. Sed Integer quis Ut id sit Morbi adipiscing elit dui elit. Pellentesque id laoreet ipsum porttitor nunc Sed hac dictum.

Sed morbi pede eget lorem vel id et amet est eros. Dapibus pharetra hendrerit Vestibulum Lorem cursus risus tincidunt natoque at non. Tempor sed pretium Donec hendrerit pretium a justo Donec amet wisi. Libero semper nunc suscipit Vestibulum Aenean tempor congue congue nulla mauris. Et quis purus Donec interdum at Cras .

 AVIS

80x190