(UNWEB) Perugia. Il primo giorno del Festival prevede 28 eventi tra panel discussion, incontri, libri, dirette, workshop, teatro e presentazioni.
(UNWEB) Perugia. Il primo giorno del Festival prevede 28 eventi tra panel discussion, incontri, libri, dirette, workshop, teatro e presentazioni.
La grande newsroom mondiale che racconta il presente a più voci
(UNWEB) Perugia. Torna a Perugia dal 5 al 9 aprile il Festival Internazionale del Giornalismo, il più importante media event del panorama internazionale, giunto alla sua XI edizione.
5 giorni, circa 250 eventi - tra incontri-dibattito, talk, interviste, film e documentari, presentazioni di libri, workshop, serate teatrali - oltre 600 speaker da 44 paesi diversi, e come sempre tutto rigorosamente a ingresso libero e in live streaming.
(UNWEB) PERUGIA – Continuano gli appuntamenti con la seconda parte della stagione Umbria Eventi d’Autore 2016/2017, promossa dall’associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore, che, dopo un inizio sotto il segno del sold out che ha visto protagonisti Guido Catalano alla Sala dei Notari e Dario Brunori all’Afterlife Live Club, propone in cartellone una delle grandi voci della storia della musica italiana. Mercoledì 12 aprile alle ore 21 a salire sul palco del Palaevangelisti di Perugia sarà Giorgia per una delle 17 tappe su territorio nazionale di Oronero Tour 2017, organizzato e prodotto da Live Nation Italia.
Tra le novità di questo anno il Pic&Nic anche in notturna e un omaggio a Michelangelo Antonioni regista e cittadino trevano.
(UNWEB) Bevagna. "Bevagna Festival:Esperienze a confronto" è un evento pensato per invitare alcuni Protagonisti del nostro tempo a raccontare loro esperienze, per riflettere sul valore e sul senso del talento. La finalità è di dare impulso alla cittadinanza attiva, al buon "fare" tra forze politiche, amministrative imprenditoriali e civiche, a coinvolgere i giovani, per offrire loro un'opportunità per far conoscere il proprio talento e, attraverso questa "esposizione" a educarli alla cittadinanza attiva e politica.
Martedì 4 e mercoledì 5 aprile 2017
(UNWEB) Perugia. Il Consiglio degli Studenti dell'Università degli Studi di Perugia organizza, nei giorni di martedì 4 e mercoledì 5 aprile 2017, il Festival della Salute, iniziativa per sensibilizzare la popolazione studentesca rispetto a un nuovo modo di concepire questo concetto: “salute” intesa in senso ampio, come uno stato di benessere da vivere tutti insieme all’interno degli spazi universitari e da condividere con la comunità cittadina.
(UNWEB) Bevagna. "l'Umbria si rimette in moto" del 25 e 26 marzo è partito anche da Bevagna dove il Motoclub Pepe, ha offerto per il sabato tre itinerari motociclistici, e per la domenica un doppio percorso enogastronomico. Gli organizzatori del Moto Club Pepe hanno saputo spaziare trasversalmente dall'asfalto alle sterrate, intrecciando percorsi distinti ma sempre con partenza da Bevagna. Dai monti di Trevi e Sellano al castello di Postignano verso Monte Maggiore per poi scendere in Valnerina a Borgo Cerreto, e così via attraversando luoghi di grande bellezza paesaggistica e grande spessore storico, come nel caso delle Fonti del Clitunno, fino a Norcia e Preci.
In mostra il meglio del settore agricolo, agrozootecnico e agroalimentare
Domenica 2 aprile, Ambra Cirinei, autrice del libro di filastrocche “Primerime – Scopri e vedi da capo a piedi” terrà a battesimo le sue creature
(UNWEB) Perugia. Innovazione, esplorazione, creatività e gioco: torna con la sua II edizione KIDSBIT, il primo festival sull'uso creativo delle nuove tecnologie, rivolto a bambini e ragazzi dai 2 ai 14 anni e alle loro famiglie; ideato e finanziato dall’Associazione Culturale ON, in collaborazione con Antica Proietteria.
Il “Festival Ultragalattico per piccoli esploratori digitali” si terrà quest’anno in diverse sale del centro storico di Perugia, tra cui la splendida Galleria Nazionale, dal 26 al 28 maggio.
Venerdì 31 marzo, alle 9.15, l'inaugurazione della fiera alla presenza di Fernanda Cecchini, assessore alle Politiche agricole della Regione Umbria; Lazzaro Bogliari, presidente Umbriafiere Spa; Stefano Ansideri, Sindaco del Comune di Bastia Umbra
(ASI) Terni - Fabio Bolzetta, giornalista e conduttore di TV2000 sarà ospite della FNISM giovedì 30 marzo alle ore 17.00 presso l’Archivio di Stato di Terni, per raccontare come sta cambiando ed evolvendo il ruolo del giornalista nell'Italia di oggi.
(UNWEB) FOLIGNO – Penultimo appuntamento stagionale per ‘Re: act’, la rassegna di teatro contemporaneo di Foligno targata ZoeTeatro e Spazio Zut. La compagnia Motus presenta ‘MDSLX’ che andrà in scena nello spazio culturale dell’ex cinema Vittoria in corso Cavour domenica 2 aprile (ore 18.15, ingresso 10 euro intero e 7 euro ridotto per minori di 25 anni). Uno “scandaloso” viaggio teatrale - la visione è infatti consigliata ad un pubblico adulto per la presenza di scene di nudo integrale - con Silvia Calderoni per la regia di Enrico Casagrande e Daniela Nicolò e drammaturgia di Daniela Nicolò e la stessa Calderoni.
(UNWEB) PERUGIA - Dopo l’uscita della sua ultima raccolta Se io avessi previsto tutto questo - Gli amici, la strada, le canzoni (Universal), prima opera “monumentale” che racconta i suoi quarant’anni di carriera attraverso inediti riscoperti, rarità, duetti, collaborazioni, grandi successi e live mai pubblicati prima d’ora, e dopo l’uscita del suo ultimo libro di racconti Un matrimonio, un funerale, per non parlar del gatto (Mondadori), Francesco Guccini arriva in Umbria per uno dei cinque appuntamenti esclusivi su territorio nazionale che lo vedranno protagonista di Incontri, un confronto tra il mito del cantautorato e il pubblico.
L’autrice perugina appassionata di soul e r&b e conduttrice radiofonica
L’incontro venerdì 31 marzo alle 17.30 alla Libreria Grande a Ponte San Giovanni
NID presenta Milano Design Week 2017
4 – 9 aprile Fuori Salone, Spazio DIN – Design IN Via Sbodio, Lambrate Inaugurazione 4 aprile
Convegno organizzato da Università di Perugia e Scuola Lingua Estere dell’Esercito
Perugia, mercoledì 29 e giovedì 30 marzo 2017
(UNWEB) PERUGIA – Con l’obiettivo di chiarire le principali problematiche connesse alle attuali regolamentazioni nell’ambito delle professioni legate allo spettacolo e alla musica, sabato 25 marzo, presso Palazzo Penna a Perugia, si è tenuto il convegno ‘Diritti e doveri nella musica dell’era digitale’. Questo primo incontro nazionale dedicato al tema è stato organizzato dall’associazione culturale St.Art con il sostegno di Marco Cucchia e il patrocinio del Comune di Perugia, della Siae e di A-Dj Roma.
Domenica 26 marzo allo SpazioArte La Filarmonica spettacoli amatoriali no stop per celebrare la ricorrenza
(UNWEB) – Castiglione del Lago, – L’Umbria festeggerà al Teatro SpazioArte La Filarmonica di Sanfatucchio la “Giornata mondiale del teatro”. Le venti compagnie iscritte alla F.I.T.A. umbra (Federazione Italiana Teatro Amatori) si sono date appuntamento domenica 26 marzo alle ore 16, presso il piccolo spazio teatrale gestito da TrasimenoTeatro, per celebrare con un pomeriggio di festa e di spettacolo tale ricorrenza.
(UNWEB) Perugia. Lunedì 27 marzo 2017 è in programma, nell’Aula Magna del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, “Erc Day. 2007-2017, dieci anni di ERC – European Research Council”.
(UNWEB) LUGNANO IN TEVERINA – Domenica 26 marzo (ore 17.15) il quintetto composto da Marco Morandi, Matteo Vacca (anche alla regia), Francesca Milani, Francesca Bellucci e Ludovica Di Donato porterà in scena lo spettacolo ‘Insieme a te non ci sto più’ commedia divertente ambientata nel 1989, anno di grandi cambiamenti, con storie di giovani e le loro incerte aspirazioni. È il nuovo appuntamento della programmazione di ‘Live in Umbria’, contenitore di eventi umbri firmati Athanor Eventi, e relativo al Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina che così prosegue il suo cartellone, in collaborazione con l’amministrazione comunale.