(UNWEB) Perugia. Lunedì 2 ottobre (ore 11), a Perugia, presso la Sala “San Francesco” dell’Arcivescovado (piazza IV Novembre, 6), si terrà la conferenza stampa di presentazione di due eventi promossi dalla Chiesa perugino-pievese: il convegno “Poveri e ultimi tesoro vivente della Chiesa - Vincenzo de’ Paoli uomo della carità” (in calendario sabato 7 ottobre); il pellegrinaggio in Vaticano con “treno storico” in occasione dei 70 anni dalla consacrazione del Santuario della Madonna di Fatima di Città della Pieve (in programma domenica 8 ottobre). All’incontro con la stampa interverranno il vescovo ausiliare mons. Paolo Giulietti, il parroco di Città della Pieve don Aldo Gattobigio e il direttore della Caritas diocesana diacono Giancarlo Pecetti.


(UNWEB) Foligno, casa della XIX edizione de i Primi d’Italia dal 28 settembre al 1 ottobre 2017, è pronta per farsi scoprire. In occasione del Festival Nazionale dei Primi Piatti tante aperture straordinarie ed ingressi agevolati nei principali musei della città e del territorio. E presentando l’apposito depliant alla cassa si avrà anche uno sconto speciale del 50% sugli ingressi.
(ASI) In occasione delle Giornate europee del patrimonio indette dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per sabato 23 e domenica 24 settembre nei siti del Polo museale dell’Umbria si svolgeranno diverse iniziative.
Toniaccini – “Grazie ai numerosissimi giovani intervenuti. Utilizzateci: siamo a vostra disposizione.”
(NWEB) Foligno. Pronti alla XIX edizione, i Primi d’Italia, hanno deciso di giocare d’anticipo con una bella cena mercoledì 27 settembre. Appuntamento alle ore 20.30 presso l’ex Chiesa dell’Annunziata in via Garibaldi 153/a, Foligno, per una cena di gala con il David di Michelangelo.
(UNWEB) Perugia. Si è svolta questa mattina a palazzo Murena, nella sala del Dottorato dell’Università degli Studi di Perugia, la presentazione dell’edizione 2017 di Sharper - Notte Europea dei Ricercatori, progetto sostenuto dalla Commissione Europea, che si svolgerà il prossimo 29 settembre a Perugia, ma anche a L'Aquila, Ancona, Cascina e Palermo, e in contemporanea con oltre 250 città in tutta Europa.
(ASI) Terni - Si svolgerà giovedì 21 settembre, alle ore 20.00 presso l’Hotel Garden di Terni, la prima conviviale dell’anno lionistico del Lions Club Terni Host, presieduto dal Presidente Avvocato Giovanni Ranalli.
Successo per la nuova formula della manifestazione itinerante
(UNWEB) Ferentillo. Prenderà il via a Ferentillo, il 22 settembre prossimo, l'edizione zero.zero del “Festival Internazionale del Fantastico”. Il Festival, ideato dall’Associazione Culturale Calibando e dalla Biblioteca “Romolo Runcini”, è organizzato col sostegno del Comune e la Proloco di Ferentillo, con il patrocinio della Regione Umbria, della Fondazione CARIT Terni, del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria e del Centro Interuniversitario per lo Studio del Romanticismo dell’Università di Bologna.
(UNWEB) Panicale – “Un’edizione di Fili in Trama, la quinta, che ha fatto un grosso salto di qualità, portando sul territorio migliaia di turisti e puntando molto sull’internazionalizzazione, che si è rivelata la carta vincente per una manifestazione all’insegna dell’eccellenza e del pubblico - hanno commentato gli organizzatori – 78 gli espositori che sono arrivati da tutte le regioni d’Italia, più sei delegazioni straniere: Irlanda, Russia, Portogallo e Isole Canarie, Francia e Germania. Internazionalizzazione e ‘Via Europea del Merletto e del Ricamo’, questi i due progetti che hanno iniziato a muovere i primi passi durante le giornate de ‘Il Settembre della Rete’, progetto che si è sviluppato tra i tre comuni lacustri di Panicale, Magione e Tuoro sul Trasimeno”.
(UNWEB) Perugia. Ha preso il via oggi l’edizione autunnale del Perugia Flower Show che si terrà ai Giardini del Frontone per l’intero fine settimana. Tanti gli espositori da ogni parte d’Italia e molte le attività collaterali alla mostra mercato.
Il Festival internazionale del cioccolato a Perugia dal 13 al 22 ottobre. Gli eventi in programma
Sabato il convegno "Fili per la Rinascita: da Campotosto a Castelluccio"
E’ possibile inviare i propri lavori fino al 30 Novembre 2017, in premio una fotocamera Fuji X-T10 con obiettivo XC16-50 mm
(UNWEB) I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti, ha presentato oggi a Roma la XIX edizione, che si terrà a Foligno dal 28 settembre al 1 ottobre 2017. Presso il ristorante La Sagrestia di Via del Seminario 89, Aldo Amoni (Presidente di Epta Confcommercio Umbria), Giovanni Patriarchi (Assessore al Turismo e alla Cultura del Comune di Foligno), Gianfranco Vissani (Chef Stellato) e Massimiliano Romagnoli (Rappresentante dell’Associazione Italia-Israele) hanno svelato alcune delle novità di quest’anno. Alla fine della conferenza i presenti, già seduti ai colorati tavolini del locale, hanno potuto gustare una strepitosa e immancabile anteprima di primi piatti offerti da La Sagrestia.
