(UNWEB) L’agenda rossa del magistrato Paolo Borsellino è sparita misteriosamente, sottratta dalla macchina ancora in fiamme, subito dopo l’attentato di stampo mafioso del 19 luglio 1992 in cui i persero la vita il giudice e gli agenti Agostino Catalano, Claudio Traina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli ed Eddie Walter Cosina. Un documento importante che conteneva appunti, nomi e forse rivelazioni sulla strage di Capaci in cui morì Giovanni Falcone. Che fine avrà fatto? Cosa c’era scritto? Chi ce l’ha? Tutta l’Italia se l’è chiesto e se lo chiede ancora perché a queste domande non sono mai state date risposte poiché non si è mai saputo chi l’ha sottratta e chi ancora la custodisca.


A caccia di palcoscenici casalinghi per la rassegna di musica indipendente prevista dall'1 al 3 settembre:come candidarsi per ospitare l'evento
Appuntamento il 25 giugno al Santuario con la quarta edizione della manifestazione
Al via da domenica serie di incontri “per un nuovo umanesimo”. Attivata collaborazione con l’Isola del libro
(UNWEB) Spolryo. Alla vigilia della sessantesima edizione del Festival dei Due Mondi, giovedì 29 giugno 2017 doppio appuntamento a Spoleto per celebrare la storica manifestazione. Alle ore 11 alla Rocca Albornoziana verrà presentato il volume "Spoleto 1958. Alle radici della storia, il primo Festival dei Due Mondi", a cura di Antonella Manni e Rosaria Mencarelli (direttrice del Museo del Ducato di Spoleto - Rocca albornoziana) edito da Nuova Eliografica Fiori con il sostegno di Fondazione "Francesca, Valentina e Luigi Antonini" e della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto.
La manifestazione dedicata alla lettura ritorna nel weekend con due caffè letterari
Bevagna, sabato 24 giugno, Logge del Mercato coperto
(UNWEB) Città della Pieve. “Memoria, solidarietà e ricostruzione”. Sarà questo il tema centrale dell’edizione 2017 dell'Infiorata di San Luigi Gonzaga, l’evento che da più di mezzo secolo rappresenta per Città della Pieve il primo appuntamento dell'estate, dove per l’occasione lumache al pizzico” e il cinghiale al dragoncello domineranno la tavola con un tripudio di sapori
(UNWEB) L’Associazione conSLAncio Onlus è impegnata su tutto il territorio nazionale a fianco dei malati di SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica).
Bevagna, Sabato 24 giugno 2017
(UNWEB) Perugia – Sarà ancora l’Aula Magna di Palazzo Gallenga dell’Università per Stranieri di Perugia a far da scenario alle attività culturali del progetto “Omaggio all’Umbria” che vedrà in programma, giovedì 22 giugno, alle ore 18,00, il concerto per clarinetto e voce del duo formato da Stefano Borghi e dalla soprana Chiara Giudice.
(ASI) L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane partecipano con il proprio supporto all’edizione 2017 della Festa della Musica in programma il 21 giugno, manifestazione promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dall’Associazione Festa della Musica e dalla SIAE.
(UNWEB) Domani 20 giugno, alle ore 16,00, presso il Giò Jazz Hotel di Perugia si terrà il Convegno di approfondimento sui 300 anni dalla nascita della Massoneria moderna organizzato dal Grande Oriente d'Italia.
Si rinnova la magia delle Gaite. Peccato la poca attenzione del servizio pubblico televisivo...
(ASI) Perugia – Il gruppo musicale “Delenda Carthago” quest’anno compie 20 anni di vita. 
