(ASI) Nella giornata di mercoledì 6 Dicembre si è svolta l’inaugurazione della mostra fotografica in onore di Renato Curi, alla sala congressi “Galeazzo Alessi”, nel centro storico perugino. Alle ore 17.30 c’è stato il taglio del nastro con il Presidente del Consiglio Comunale Leonardo Varasano, i figli di Curi, Sabrina e Renato, e la mamma Clelia.


(UNWEB) Castiglione del Lago, - Castiglione Special Christmas è il nuovo logo e il nuovo titolo che contraddistinguerà quest’anno il programma del Natale 2017. La presentazione è avvenuta questa mattina a Palazzo della Corgna alla presenza del vicesindaco del Comune di Castiglione del Lago Romeo Pippi, dell'assessore alla cultura Ivana Bricca, di Lucia Boccolini della società Magenta e di Andrea Sacco presidente locale della Confcommercio. Un denso programma di iniziative che partiranno domani alle 15:30 a Pozzuolo Umbro con l'evento "San Nicholaus con i bambini" e si concluderanno il 7 gennaio a Palazzo della Corgna con il concerto del gruppo corale "Commedia Harmonica" dedicato ai Beatles.
Domenica 10 dicembre occasione eccezionale per salire sui ponteggi. E’ un’iniziativa del Fai Trasimeno
Lizori (Campello sul Clitunno), 7 dicembre 2017, ore 11.30
Concerti, presepi, danza, poesia e i Mercatini di Natale. Si parte domani da Pozzuolo Umbro
A pranzo e cena aprono gli stand ‘Il giardino fiorito’ e ‘Al Cortile Antico’. Dal 6 al 10 dicembre la Winter edition tra gastronomia, musica, spettacoli e mostra mercato
Durante l’incontro il cuoco stellato darà un assaggio della sua arte con un cooking show
(UNWEB) Bastia Umbra. Si è tenuto , sabato 2 dicembre, il taglio del nastro di Natale è, il nuovo grande Salone del Regalo del centro Italia. Ad aprire l’esposizione all’Umbriafiere di Bastia Umbra sono stati: Roberto Roscini, Assessore del Comune di Bastia Umbra, Marco Caccinelli, Confcommercio Umbria, alcuni rappresentanti dei commercianti della manifestazione e Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria, società organizzatrice dell’evento.
Il festival sbarcherà, la prossima estate, anche in Grecia
Centrodanza Spazio Performativo presenta la quarte fase del viaggio sui linguaggi della danza contemporanea
In tutte le farmacie umbre, ed in cinque punti di ritrovo di Perugia, distribuiti profilattici gratuiti e depliant informativi
Per non dimenticare uomini e donne uccisi in odio alla fede
(UNWEB) Perugia. Torna a Perugia dal 2 al 3 dicembre, presso la Sala Cutu, il progetto PASSAGES – Movimenti Contemporanei 2017 organizzato e diretto dalla Compagnia Déjà Donné e dall’Associazione milanese Pandanz, nell’ambito della 23esima edizione della Stagione INDIZI 2017-2018 di Teatro di Sacco. Un fine settimana che prevede appuntamenti dedicati alla danza contemporanea con spettacoli, brevi performance e spazi dedicati alla formazione.
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 29 novembre , alle ore 16, il Museo Civico di Palazzo Penna (Via Podiani 11 a Perugia) ospiterà un evento nell'evento. Infatti, il Comune di Perugia, in collaborazione con l'ASD Scacchi Augusta Perusia, ha organizzato all'interno della mostra: "Bacosi. Astratto, informale, paesaggista" (28 ottobre- 3 dicembre), curata da Massimo Duranti e Andrea Baffoni, un interessante momento ludico-culturale in cui l'arte scende in campo e gioca a scacchi con Bacosi.
(UNWEB) Todi. Una gradevole e intensa mattinata, presso la Sala Giunta del Comune di Todi, all’insegna dell’affetto per il Tempio della Consolazione, prestigioso simbolo di Todi e del Rinascimento italiano. L’occasione è stata offerta dalla cerimonia per la premiazione dei vincitori della 5° edizione del concorso fotografico indetto da “La Consolazione –ETAB “: Polvere di stelle sul Tempio della Consolazione”. Presenti il Sindaco, Avv. Antonino Ruggiano, i componenti della Giuria: Prof. Roberto Steve Gobesso, Dr. Filippo Orsini e Paolo Frongia Presidente di Etab.
(UNWEB) Perugia. Raccontare la pace: è questo l’obiettivo –e anche il titolo- della mostra che si è aperta lo scorso 24 novembre e che sarà visitabile fino al prossimo giovedì 30 novembre alla ex chiesa della Misericordia di Via Oberdan a Perugia. L’esposizione raccoglie le opere degli studenti delle quarte e quinte classi del Liceo artistico Bernardino di Betto sul tema della pace, intesa come rifiuto delle guerre e della violenza.