LOGO IMMAGINE festival stravagante gialla 1 (UNWEB) Roma, Spello, Arcevia. Tre regioni e due mari, scavalcando l’Appennino in bicicletta e su treni locali, dal 9 al 19 settembre, con una carovana di artisti-ciclisti che percorreranno la strada ferrata. In ognuna delle tre città la partenza, il passaggio e l’arrivo dei ciclisti darà vita ad un festival di più giorni tra teatro, musica, arte, laboratori, trekking ed escursioni in bicicletta, degustazioni.

Corsa Cobram 2021 Prequel con Riccardo Lorenzetti 6 set(UNWEB)  CASTIGLIONE DEL LAGO - Domenica 12 settembre scatta la corsa più pazza, inutile e sconclusionata d'Italia. «Sono ore di ansia a Castiglione per l'incombente e inesorabile Corsa Cobram – affermano gli organizzatori – arrivata alla sua quinta tragica edizione.

Affi (UNWEB) L'evento ideato da Dance Gallery, con il sostegno dei comuni di Norcia, Cascia, Arrone, della Regione Umbria e del Ministero della Cultura, si conclude sabato 4 settembre nel Comune di Arrone con tre spettacoli. In scena Fabbrica C - Compagnia italiana di Circo Contemporaneo e la Compagnia Spellbound Contemporary Ballet. Ingresso gratuito.

CastelloBartolomeoAlviano(UNWEB)  ALVIANO – Tornerà indietro nel tempo il prossimo 11 settembre il castello di Bartolomeo d’Alviano. I gestori del museo e il Comune di Alviano hanno infatti organizzato una serata ispirata all’epoca medievale e che offrirà al pubblico visite guidate, spettacoli e banchetto conviviale. Il programma prevede l’inizio alle 19 con una visita che accompagnerà il pubblico all’interno delle sale del castello dando la possibilità di apprezzare le stanze affrescate, le segrete e i sotterranei.

gubbio no borders1(UNWEB) Grande successo per la 20a edizione del Festival Gubbio No Borders, che si è tenuto a Gubbio nella seconda metà di agosto coinvolgendo importanti nomi del jazz nazionale – tra cui Francesco Bearzatti, Giovanni Falzone, Javier Girotto, Natalio Mangalavite – oltre a grandi eccellenze umbre.

calvi SBANDIERATORI CARBIUM CALVI DELLUMBRIA 1(UNWEB)  CALVI DELL’UMBRIA  – Fine settimana all’insegna del teatro, del cinema e dell’arte della bandiera per il Calvi Festival. Sabato alle 21 verranno premiati i tre vincitori del Premio Roberto Rossellini, promosso dall’omonima associazione e dedicato alla sceneggiatura. Il Premio è organizzato in collaborazione con l’assessorato alla cultura e vedrà la presenza di Renzo Rossellini, presidente dell’associazione che premierà i vincitori. Subito dopo verranno proiettati i trailer dei tre cortometraggi in fase di realizzazione.

settembre copy(UNWEB)  Trevi. A settembre ripartono le visite guidate a tema organizzate da MENTI ASSOCIATE e dal Complesso Museale di San Francesco, una serie di passeggiate che porteranno alla scoperta non solo dei capolavori custoditi all'interno del museo ma anche del Centro Storico di Trevi.

 Totem plasma definitivo con loghi