(UNWEB) Perugia, - Duecentocinquata persone tra trekker, guide, giornalisti, famiglie con bambini e tanti appassionati si sono date appuntamento a Capanna Ghezzi, a un’ora di trekking da Castelluccio di Norcia per vivere la prima Sibillini Experience organizzata da Magic Mountains, progetto non-profit multipiattaforma finalizzato alla valorizzazione e alla riscoperta del patrimonio culturale e naturalistico del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.


(UNWEB) Terni. È giunto alla sua quinta edizione il Festival dello sviluppo sostenibile, la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni in particolare, ma anche imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, per promuovere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile.
(UNWEB) PORANO – – Prosegue sabato prossimo a Porano l’iniziativa “Castelli Narranti”. Il secondo appuntamento mette in programma la visita guidata a Castel Rubello, antico fortilizio medievale posto a guardia del transito sulla Via Cassia. Durante la visita si potranno apprezzare le numerose testimonianze della storia dei suoi abitanti che nel Cinquecento lo fecero abbellire con un vasto ciclo di affreschi, riconducibili all'ambiente artistico di Cesare Nebbia, pittore orvietano che fece fortuna nella Roma di Sisto V.
Presentato il programma del Festival della Sociologia di Narni 2021 che si svolgerà dal 7 al 9 di Ottobre a Narni e che vedrà i saluti istituzionali del Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini venerdì 8 ottobre alle ore 9 presso il Teatro Comunale.
A Perugia la presentazione del libro di Loretta Lazzerini, appuntamento giovedì 30 settembre
Il congresso, in programma sabato 25 settembre, è organizzato dalla Commissione di albo dei Tecnici sanitari di laboratorio biomedico dell’Umbria
Gino Fabbri, Angela Simonelli, Sorelle Passera e Andrea Mainardi gli altri attesi protagonisti del primo weekend.
Una stagione di recital, danza, cinema, monologhi, sport e tantissima musica per tutti i gusti. Burico: «Una scommessa vinta alla grande»
Inaugurazione con Matteo Garrone e chiusura con Alice Rohrwacher. Adrian Paci, Masbedo e altri 5 video artisti al Museo Archeologico dell'Umbria con il progetto Mascarilla 19. In concorso 7 titoli in anteprima nazionale. Proiezioni online sulla piattaforma 1895.Cloud.
Dal red carpet di Venezia a Umbria Cinema Festival di Todi, l'attrice, regista e influencer di origine pugliese, ma umbra di adozione, è in semifinale al Festival CortiSonanti con un corto girato in Umbria (votazioni su Facebook fino al 4 ottobre).
Nove i relatori d'eccezione che si sono alternati sul palco del teatro comunale
Spettacolo di marionette al CVA di Santa Lucia
Lo spettacolo è in programma alle ore 17.30 e alle ore 21.00
(UNWEB) Umbertide. Gran finale domenica 19 per il Settembre Ottocentesco. A salire sul palco del Teatro dei Riuniti alle 21.30 sarà il gruppo “Operaktores” del conservatorio Francesco Morlacchi di Perugia. Verrà portato in scena “A core a core. Nel salotto della tradizione italiana”, un racconto melodico dedicato alla canzone napoletana tra '800 e '900.
(UNWEB) Una stagione di spettacoli teatrali e musicali realizzati in quattro città e cinque location dell'Umbria: l'Auditorium San Domenico e l'Auditorium Santa Caterina di Foligno, il Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto, il Teatro Thesorieri di Cannara e il Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina.
Arte, cultura ed emozioni tornano a Castello Bourbon del Monte
