(UNWEB) L'Umbria è terra di borghi medievali, mura, castelli e rocche da visitare. L'Umbria, terra di grandi prodotti enogastronomici, è terra del silenzio, dove la natura è sovrana, forse per questo è patria della spiritualità. Umbri sono San Francesco, San Benedetto, Santa Chiara ed altri, ma è anche terra di contrasti. È infatti in Umbria, precisamente ad Acquasparta (Tr), non distante dalla Romita di Cesi, eremo francescano dove San Francesco iniziò la stesura del suo "Cantico delle Creature" e tappa immancabile per i pellegrini che percorrono il cammino di San Francesco, che la scienza ha lasciato il suo segno, grazie alla presenza di Federico Cesi, che all'inizio del '600, ha dato vita all'Accademia dei Lincei, la prima accademia scientifica d'Europa di cui fu membro anche Galileo Galilei.


(UNWEB) Gubbio. Il Professor Giulio Tremonti, Accademico, Presidente dell’Aspen Institute e già Ministro dell’Economia e delle Finanze sarà il protagonista, venerdì 6 maggio alle ore 18,00 a Gubbio presso la Sala Capogrossi del Park Hotel ai Cappuccini, dell’evento organizzato dal Rotary Club di Gubbio dal titolo “Le sfide della globalizzazione tra minacce e opportunità – Il ruolo dei territori, le prospettive per l’imprenditoria Eugubino-Gualdese”.
A Palazzo Gallenga dal 4 al 6 maggio e il 27 giornata finale posticipata. Il 27 maggio sarà ospite del Festiva il fondatore di Slow Food, Carlo Petrini
Venerdì 6 al palazzo del Popolo,
L'evento, previsto un mese fa per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, fu rinviato per il maltempo. Oltre alla Panchina Blu verrà apposta una targa al "Parco Caduti sul Lavoro" di Via Carducci alla presenza delle autorità comunali, sanitarie e scolastiche
Fino a domenica primo maggio la 15esima mostra mercato del giardinaggio e del florovivaismo - Oltre 70 vivaisti e fioristi nello straordinario scenario naturale dell'Abbazia dei santi Felice e Mauro. Anche prodotti tipici e artigianato
Venerdì 29 aprile 2022 alle ore 19.30 al Conservatorio di Musica 'Francesco Morlacchi' di Perugia sarà inaugurata la prima mostra discografica sul Jazz in Umbria.
Giovedì 28 aprile dalle 8.30 al centro congresso Quattrotorri in via Corcianese
Dopo due anni di stop torna la mostra mercato dedicata a giardinaggio e florovivaismo - Alla 15ª edizione (29 aprile-1 maggio) 70 espositori e tante attività per grandi e piccoli
29 aprile/1° maggio: tre giorni per vivere insieme il Parco Urbano
Alla Sperelliana si inaugura domani pomeriggio una sezione interamente dedicata agli studi genere
Il presidente dell'Ente, Maurizio Castellani: "Stiamo lavorando per farlo diventare un evento nazionale"
Oltre 400 esemplari di auto storiche percorreranno il lungolago.
(UNWEB) Todi. Aspettando Todi Festival 2022, in programma dal 27 Agosto al 4 Settembre, prosegue la tradizione di affidare a celebri artisti italiani contemporanei l'immagine dell'evento. È infatti Fabrizio Plessi a firmare il manifesto che accompagnerà la promozione e lo svolgimento della prossima XXXVIa edizione.
(UNWEB) Bevagna. Cala il sipario sull'edizione 2022 della Primavera Medievale: attese ampiamente soddisfatte. Il tempo incerto di questi giorni, infatti, non ha smorzato l'entusiasmo per il ritorno nelle strade e nelle piazze del popolo delle quattro Gaite. Eventi molto partecipati e di alto livello: storici, rievocatori, docenti universitari, scrittori e narratori, si sono succeduti nelle magnifiche cornici del Teatro Torti e dell'Auditorium Santa Maria Laurentia. Tante le tematiche affrontate, dalle gesta di Re Artù, all'importanza della rievocazione e al successo del medioevo nella narrativa, alle antiche rotte sulla via della seta, fino al medioevo di Pasolini.
Verrà presentata a Perugia mercoledì 27 aprile e si svolgerà dal 29 aprile al primo maggio a Sant’Anatolia di Narco
Grande attesa per la Notte del Tulipano, la grande parata dei carri illuminati di sabato 30 aprile
Appuntamento a Castiglione del Lago il 30 aprile presso la Sala della musica Marchesini
