ALBERO 5(UNWEB) Perugia, - Alla presenza del Sindaco di Perugia Andrea Romizi, degli Assessori Gabriele Giottoli e Luca Merli e della Dirigente del Servizio Turismo, Sport e Film Commission della Regione Umbria Antonella Tiranti, si è tenuta oggi una preview dell’accensione dell’Albero Sui Tetti. L’evento, promosso dalla Regione Umbria e dal Comune di Perugia, ha già incuriosito tantissimi cittadini che ne hanno apprezzato le prime anticipazioni apparse sui social e sulla stampa.

264634323 959829774619598 2861273372282558286 n(UNWEB) Perugia. Primo appuntamento per “Presepi nei borghi”, la manifestazione che vede in campo le associazioni dei residenti (Borgobello, Borgo Sant’Antonio-Porta Pesa, Via dei Priori, Rione di Porta Eburnea, Vivi il Borgo). Dall’8 dicembre al 6 gennaio per prima volta i cinque borghi cittadini propongono itinerari accomunati dal simbolo più importante del Natale, ovvero le rappresentazioni della Natività, per invitare a scoprire i quartieri. Le associazioni, per l’occasione, apriranno uno dei luoghi più belli del proprio patrimonio artistico – culturale con visite guidate gratuite. Si parte mercoledì 8 dicembre nel borgo di Sant’Angelo, alle 15.30, con la visita al tempio di San Michele Arcangelo, una delle chiese più antiche di Perugia, ricca di forme e simbolismi, luogo del credo già in epoca etrusca e romana. Il prossimo appuntamento è nel rione di Santa Susanna è il 10 dicembre dove scopriremo la zona bassa del quartiere, ovvero via della Sposa.

Villaggio di Babbo Natale(UNWEB) umbertide. Sono stati numeri veramente eccezionali quelli che hanno riguardato "Il Villaggio di Babbo Natale" all'interno della Rocca sabato e domenica scorsi.
Nei due giorni in cui ha avuto luogo l'iniziativa sono stati circa 800 i bambini umbertidesi e non solo che, seguendo un percorso interamente dedicato a loro, hanno voluto consegnare direttamente nella mani di Babbo Natale la loro letterina, aiutati dal suo fedele scrivano e dai suoi preziosi elfi collaboratori, con i desideri per la mattina del 25 Dicembre.

NataleTodi1(UNWEB) Todi. “Un programma ricchissimo che coinvolgerà un’ampia varietà di pubblico e partecipanti. Un mese senza soste tra conferenze, concerti, incontri culturali e tanti addobbi e luci che faranno respirare a pieno l’aria natalizia”. Così l’Assessore Claudio Ranchicchio presenta il programma “Il Natale di TODI per Grandi e Piccini”, che fino al 6 gennaio 2022 offrirà a cittadini e visitatori un’ampia selezione di appuntamenti culturali e occasioni di svago. “Un programma messo in piedi come sempre insieme a tante associazioni culturali attive a Todi”, precisa Ranchicchio. ”Siamo certi che il trend positivo del turismo già riscontrato durante l’Estate e l’Autunno continuerà per tutte le festività natalizie con tanti turisti che stanno scegliendo Todi per le loro vacanze e per i loro weekend”.

Montelaguardia2 1(UNWEB) Perugia. L' Associazione Ricreativa Montelaguardia APS, A.S.D. Polisportiva Aree Verdi Ponte Rio, in collaborazione con le Scuole: Materna ed Elementare, le attività commerciali di Ponte Rio e Montelaguardia, la Casa di Riposo Villa Luisa e i cittadini del posto, si sono attivati per LE LUMINARIE in occasione delle festività Natalizie’ con lo slogan ACCENDI IL TUO CUORE.

Presentazione Calendario 2022 Ass Amici di Casale 2 1(UNWEB) Foligno,   Presentato il calendario 2022 realizzato da Associazione Amici di Casale per onorare e rilanciare il piccolo borgo di Casale, territorio in parte ancora inesplorato, ricco di natura, storia, e tradizioni. Dodici scatti fotografici, realizzati da alcuni fotografi locali che descrivono comunità e persone che si sono reimpossessati della propria vita e hanno deciso di ripartire con energia. Un racconto iconografico di equilibrio tra anima e corpo, immersi in un contesto storico-artistico e paesaggistico unico, con l’obiettivo concreto della riscoperta del piccolo borgo di Casale alle porte di Foligno.

Educational tour 2(UNWEB) Escursioni sul territorio, visite guidate, esperienze enogastronomiche e degustazioni, incontri istituzionali, presentazioni e proiezioni video: tutto questo è l'Educational Tour del progetto "Cascia tra spiritualità e Natura" dove sono stati presentati i nuovi percorsi turistici e i prodotti materiali e immateriali collegati al progetto finanziato con fondi della misura POR-FESR 8.7.1 dalla Regione Umbria. L'evento si è svolto nelle giornate del 27 e 28 Novembre, coinvolgendo giornalisti locali e nazionali del settore turismo e cultura, comunicatori, influencer, blogger o destination manager.

monteleone(UNWEB) – Monteleone di Spoleto,   Il farro Dop di Monteleone di Spoleto torna ad essere il protagonista in questo periodo che coincide con l’avvio delle festività natalizie e nel suggestivo borgo di montagna, da oggi fino al 9 dicembre saranno tante le iniziative che animeranno queste giornate.

Schermata 2021 12 04 alle 08.52.52(UNWEB) Oggi, 4 dicembre alle ore 17 si accendono le luci natalizie in corso Vannucci e nelle vie limitrofe; dalle ore 17.15 sarà visibile il videomapping su Palazzo dei Priori dal titolo Natura d’inverno e cieli stellati che raccontano il Natale nella pittura di Gerardo Dottori; alle ore 17.30 è previsto il taglio del nastro dei mercatini alla Rocca Paolina e alle ore 18 il concerto di Re.leg.art alla Sala dei Notari.

LUCI SUL TRASIMENO Conferenza Stampa 3 foto Giorgia Nofrini(UNWEB) Castiglione del Lago  – L'Albero di Natale più grande del mondo disegnato sull'acqua è un albero "vivo" non solo perché cambia a seconda della prospettiva da cui lo si guarda, ma perché è fatto dalla passione, dall'impegno e dall'energia delle persone che hanno deciso di credere e scommettere in questa folle impresa. Un'opera unica nel suo genere: 165 pali portanti, 7 chilometri di cavo elettrico, 2559 luci perimetrali, oltre un chilometro di lunghezza, oltre 100 volontari coinvolti, in un concentrato di passione, ingegno e un pizzico di follia.

 AVIS

80x190