locandina generale RosadigitaleIn calendario il 7, l’11 ed il 18 marzo nella Sala Digipass, presso la Nuova Bibliotecxa Pubblica “Luigi Fumi”
L’iniziativa fa parte del programma di eventi promossi dalla Rete dei Digipass dell’Umbria per la manifestazione “Rosadigitale 2022”, dedicata alla sensibilizzazione dei cittadini sul tema del divario digitale di genere

OrvietoAlwason(UNWEB) – ORVIETO - Da marzo a ottobre oltre trenta manifestazioni e iniziative tra musica, enogastronomia, teatro, cinema, sport e naturalmente tradizione per una Orvieto sempre accesa. E’ il Calendario unico degli eventi 2022 della città - costruito sotto la regia dell’Amministrazione Comunale in collaborazione con gli organizzatori dei singoli appuntamenti - che dà forma e sostanza a una delle linee di indirizzo del piano di marketing territoriale denominata “Orvieto Always On”. 

Festival Regionale Osterie Slow Food(UNWEB) Al via dal 5 al 31 marzo la prima edizione del Festival regionale delle Osterie d'Italia, la manifestazione organizzata da Slow Food Umbria per celebrare gli interpreti della ristorazione che si distinguono per accoglienza, servizio, cucina territoriale, attenta selezione delle materie prime e giusto prezzo.

SPID DAY 25 FEBBRAIO TERNI DIGITAL(UNWEB) Terni. Dopo il successo della terza edizione della Terni Digital Week svolta ad Ottobre, e l’organizzazione di ben due Spid Day, il primo proprio durante l’evento, diventato ormai un punto di riferimento del centro Italia, e il secondo in concomitanza con il Natale, l’Associazione presieduta da Edoardo Desiderio in collaborazione con il Comune e il Digipass di Terni offre nuovamente a tutti i cittadini la possibilità di richiedere gratuitamente lo Spid – Sistema Pubblico di Identità Digitale.

Parte oggi il contest promosso dal Comune per valorizzare la città dando spazio ai contributi e alla creatività di tutti

Tre le categorie tematiche e un portale interamente dedicato all’iniziativa, dove poter caricare direttamente le fotografie

Notari2(UNWEB) Perugia. Con un pubblico delle grandi occasioni in apertura dell'evento canoro, Renzo Zuccherini ha presentato il libro "La canzone perugina" (Futuralibri ed.) che descrive la storia, personaggi e autori della musica locale ed è stata una singolare occasione per ritrovarsi ad ascoltare noti cantanti e gruppi che alla loro città hanno dedicato musiche e canzoni.

vaccara400x300(UNWEB) Perugia. Gli eventi in occasione del giorno del Ricordo 2022 proseguono venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 18.00 con la conferenza, in programma alla Sala della Vaccara di palazzo dei Priori “L’Istria dal secondo dopoguerra ad oggi. Il trattato di Osimo e la sua revisione”.

 Totem plasma definitivo con loghi