(UNWEB) Perugia. Joss Stone incanta l'Arena Santa Giuliana dopo un'ora abbondante di musica dei Funk Off in forma più che smagliante. L'8 luglio buona la prima per il main stage di Umbria Jazz, ma anche i palchi gratuiti dell'acropoli, con la novità di piazza Matteotti, attirano e convincono.


(UNWEB) Cantante e compositore brasiliano, Gilberto Gil, 80 anni festeggiati da poco, nella sua nuova tournée concertistica in Europa dividerà il palco con la famiglia, dai figli ai nipoti.
(UNWEB) Nel 1962 fece il suo debutto Diabolik, il misterioso e geniale ladro generato dalla fantasia di Angela e Luciana Giussani. Il Comune di Perugia insieme a Munus Art&Culture, gestore dei servizi museali comunali, celebra con una mostra (fino al 20 agosto) i sessant’anni del Re del Terrore, uno dei personaggi simbolo del fumetto made in Italy, vera e propria icona inconfondibile dell’immaginario e la cui nascita ha modificato in maniera definitiva la storia dell’editoria e della narrazione a fumetti (e non solo) nel nostro paese, influenzandone fortemente la cultura popolare.
(UNWEB) Perugia. Da venerdì 8 a domenica 10 luglio il capoluogo sarà teatro del terzo raduno internazionale organizzato dal Vespa Club Perugia, con il patrocinio del Vespa Club d’Italia. Attesi numerosi vespisti per un programma ricco di iniziative
Sabato 9 luglio, San Feliciano, Museo della pesca e del lago Trasimeno
Per "Estate Castiglione 2022" sabato alla Rocca Medievale esibizione gratuita dei due artisti della "factory" di Enrico Ruggeri: graffianti e poetici, energici, intimi e suadenti
(UNWEB) PERUGIA – Un festival che si conferma come tra i più importanti del Centro Italia e ormai dallo spirito internazionale, ma ben radicato ancora sul territorio perché non dimentica il luogo di partenza, il centro storico del capoluogo umbro. E così la città di Perugia, con protagonista l'area tra Borgo XX Giugno e Corso Vannucci, per un lungo weekend è stata la grande protagonista della nona edizione de "L'Umbria che spacca".
Nell'ambito del progetto Perugia Open District il cartellone 'Perugia & friends'
(UNWEB) Perugia. Un viaggio tra musica e scienza, da Nord a Sud, da Est a Ovest, fino a chiudere con un immaginifico Giro del Mondo in 80 minuti per famiglie.
(UNWEB) Deruta. Musica dal Mondo fa tappa anche a Deruta, proponendo "Les Ministrings", del Conservatorio di Losanna.
(UNWEB) Perugia. Cosa c’è di meglio in una bella serata estiva che ritrovarsi nel verde, per un buon piatto e un bicchiere in compagnia, quattro chiacchiere e magari un po’ di bella musica in sottofondo? Se poi è a kilometro zero ancora meglio! In arrivo “A riveder le stelle” - Cene d’estate alla Pro-Loco di Santa Lucia, un miniprogramma di serate conviviali, che si svolgeranno nel Parco Urbano in via Duranti 51.
(UNWEB) Gubbio, Tremilacento chilometri dalla Liguria alla Sicilia in un mese, trecento comuni in 44 tappe, toccando 56 fra parchi e aree protette. Dopo le prime tappe in Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna, è arrivata oggi in Umbria la quinta edizione dell’Appennino Bike Tour, la campagna sulla ciclovia dell’Appennino.
(UNWEB) PANICALE – Un mix irresistibile con protagonisti un vero talento della chitarra e una voce calda e suggestiva che trovano nel Blues la loro unione. La terza e ultima anteprima di Trasimeno Blues (19-24 luglio), andrà in scena sabato 2 luglio, alle ore 21.30: il Parco Regina Margherita a Panicale sarà caratterizzato dalle note di Nick Becattini Band, un artista che ha fatto la storia del Blues made in Italy, con special guest la celebre cantante afroamericana Ty Leblanc (evento ad ingresso gratuito e senza prenotazione, organizzato grazie al contributo del Comune di Panicale).
(UNWEB) Perugia. Pop San Giovannni “Partecipa ora Ponte”, il laboratorio permanente di progettazione partecipata, è giunto alla sua terza ed ultima fase, con due eventi in programma presso il Centro Civico “Euliste” in Piazza Chiabolotti
(UNWEB) Perugia. L’associazione Borgobello invita tutta la cittadinanza alla prima “Mezzanotte Bianca” del Borgobello post emergenza Covid: torna finalmente l’evento estivo più atteso ed amato della città. Eventi di strada, musica dal vivo, teatro, poesia, arte, gastronomia, shopping, dal pomeriggio di giovedì 7 Luglio fino alla mezzanotte, lungo le strade del quartiere.
Mercoledì 29 un incontro on-line nel quale sono stati presentati i risultati del progetto
(UNWEB) ACQUASPARTA – Dopo la musica, che ha riempito di note il paese durante la scorsa estate, torna ad Acquasparta il festival ON con spettacoli di qualità grazie all’organizzazione di Artwork s.r.l. e alla collaborazione di associazioni e sponsor che hanno fortemente creduto in questo nuovo piccolo, grande progetto.
Quaranta opere di sedici diversi artisti. Il vernissage venerdì 1° luglio alle ore 17
