Appuntamento speciale Domenica 19 Giugno a Torgiano con il Mercato dell’antiquariato, hobbistica e riuso e l’infiorata del Corpus Domini, per le vie del centro storico.
Appuntamento speciale Domenica 19 Giugno a Torgiano con il Mercato dell’antiquariato, hobbistica e riuso e l’infiorata del Corpus Domini, per le vie del centro storico.
Un progetto di Comune, Asad e Museo Civico per avvicinare alle bellezze del Palazzo anche le persone con deficit cognitivi
L’assessore Uccellani:“Un ulteriore modo per abbattere le barriere e rendere cultura e bellezza alla portata di ogni cittadino”
Venerdì 17 giugno 2022, dalle ore 15.30 alle 19.30
Azienda Agricola Agri Hyla - Loc. Cerqueto, 9 - Tuoro sul Trasimeno (PG)
Prenotazione obbligatoria tramite form di Google: https://forms.gle/AUFNZTbozAPUFhwx5
l 15 giugno alle ore 17,30 il vernissage della mostra di MaMo nella sala Goldoniana fino all'11 luglio
Prima proiezione pubblica il 14 giugno nella sala dei Notari a Perugia alle ore 21
Special guests Giuseppe Calabrese "Peppone" e Andrea Lo Cicero. Villa Magherini Graziani. San Giustino (PG)
(UNWEB) Orvieto. Dopo due anni di pandemia, Orvieto torna a vivere il suo periodo più bello – quello delle feste identitarie di primavera – nel segno della tradizione, ma anche del rinnovamento. Le novità dell'edizione 2022 sono state presentate mercoledì 8 giugno nella Sala Consiliare del Comune di Orvieto, dal vicepresidente dell'Associazione "Lea Pacini", Marcello Meffi, che ha portato i saluti del presidente, Silverio Tafuro, e da Fabio Cimicchi, responsabile dei musici, oltre che dal sindaco, Roberta Tardani. Archiviata la Pentecoste, dopo la partecipazione di tamburi e chiarine in Piazza Duomo, domenica 5 giugno, in occasione della festa della Palombella, si entra nel vivo degli appuntamenti che precedono il Corpus Domini.
Domenica 3 luglio la scrittrice per ragazzi Silvia Vecchini presenta il suo ultimo libro "E invece di volare via" con illustrazioni di Beatrice Bandiera pubblicato da Edizioni Corsare
I protagonisti del primo appuntamento del festival hanno incontrato il pubblico ricordando i momenti più significativi delle loro carriere
Conferenza Stampa Giovedì 16 giugno ore 15 alla Sala DigiPASS presso biblioteca pubblica “L. Fumi” di Orvieto
Nicoletta Spagnoli: "Molto orgogliosa di essere stata la madrina. Il talento va sempre celebrato, mi auguro che questi giovani creativi possano realizzare i loro sogni, ma soprattutto che non smettano mai di esprimere la propria creatività"
(UNWEB) PERUGIA – Quattro giorni, per la prima volta invece dei tradizionali tre. A fare da scenario quattro palchi attivi dalle 6.30 del mattino alle 2 del giorno successivo. In totale cinque location della città di Perugia, compresa un'area dedicata all'artigianato. Il tutto condito con il meglio delle proposte della scena musicale contemporanea italiana e con il solito spazio dedicato alle realtà umbre. Dal 30 giugno al 3 luglio torna "L'Umbria che spacca", nona edizione di quello che è ormai uno dei festival più importanti del Centro Italia, realizzato con il contributo di Regione Umbria, Comune di Perugia, con il sostegno della Fondazione Perugia e dei Fondi "POR FESR Umbria 2014-2020 – Az. 3.2.1 – Avviso Pubblico per partecipazione Progetto Spettacoli dal Vivo".
Una tre giorni di integrazione tra arte cultura e movimento
Anteprima nazionale del nuovo album “Cantate inni”, brani liturgici per la Messa. Mercoledì 15 giugno h 21
Dopo due anni pandemia, il concerto è l’unico ed eccezionale evento dell’edizione 2022 del Festival. Per il 2023 si lavora al ritorno alla formula originaria
Domani alle 21.25 su Rai1, conduce Carlo Conti con Francesco Gabbani, Malika Ayane, Nek, Al Bano e Raoul Bova
Anteprima venerdì 10 giugno con l’incontro “I nostri ragazzi, supereroi fragili”
(UNWEB) – Passignano, - Sono ancora disponibili gli ultimi posti per iscrivere i propri figli e le proprie figlie alla XIII edizione del Trasimeno Flippers Summer Camp che si terrà nei comuni di Passignano, Tuoro e Magione dal 13 al 24 giugno.
(UNWEB) L'Umbria è considerata da sempre il "Cuore verde d'Italia" e oggi può assumere un ruolo guida in Europa, concretizzando gli indirizzi del Green Deal Europeo e del PNRR in un nuovo modello di sviluppo. Affinché la transizione si concretizzi, imprese e istituzioni devono però collaborare per una reale crescita del territorio. Una crescita economica sostenibile, un cambio di paradigma che coinvolga tutti gli attori sociali. "Umbria laboratorio di sostenibilità", in programma a Perugia domani giovedì 9 giugno dalle 15,15 presso la Sala dei Notari, sarà perciò un momento di incontro per discutere in concreto di nuovi modelli di impresa e del rapporto tra aziende, istituzioni e comunità.
Come la città si prepara ad accogliere i turisti
Presto un tavolo di coordinamento per pianificare modalità trasferimento e gestione dei costumi al Palazzo dei Sette
Corteo Storico protagonista della campagna di comunicazione su Roma, Firenze e Milano e parte del progetto di candidatura di Orvieto a “Capitale della Cultura 2025”
(UNWEB) Nella notte tra il 18 e il 19 giugno per le vie del centro storico di Cannara torna la tradizionale infiorata, in occasione delle celebrazioni per il Corpus Domini.
Grande attesa per 18 e 19 giugno 2022
Dai parcheggi prenotabili online alle modifiche della viabilità pedonale, il piano di sicurezza messo a punto per questa prima edizione post pandemia promette un'esperienza ancora più piacevole e sicura per i visitatori e gli spellani stessi
(ASI) Perugia. Lunedì 13 giugno alle ore 12,00 è convocata la conferenza stampa di presentazione del progetto sportivo Milan Academy City Camp che si terrà a Perugia, presso il Centro Tecnico Federale A.C. Milan, Sala conferenze San Prospero, presso l’Istituto Salesiano Don Bosco (Perugia) dal 3 all’ 8 luglio 2022.