(UNWEB) Arriva a Perugia la terza edizione del “Premio Arte Anima Latina”, mostra d’arte latino-americana che si svolgerà a Perugia dal 19 luglio al 4 agosto – Orari di visita: 9-12 e 16-20 presso la Rocca Paolina (sala Cannoniera), organizzata da Salentino Group, promotore della cultura e specializzato nella produzione di eventi internazionali, con il patrocinio del Comune di Perugia e il supporto dell’Assessore alla Cultura Leonardo Varasano. Co


(UNWEB) Trevi. In occasione del Festival Federico Cesi 2022, che quest'anno festeggia i suoi primi 15 anni, in concomitanza degli eventi che si svolgeranno a Trevi, presso il Chiostro e la Chiesa di San Francesco e presso la maestosa Villa Fabri, verranno organizzate una serie di Visite Guidate a Tema che andranno a spiegare la storia, il valore e l'importanza dei luoghi che si riempiranno delle note e delle armonie degli artisti della grande musica del Festival.
L'atteso evento di rievocazione storica torna dal 24 al 31 luglio, dopo due anni di stop
Le date presentate in conferenza stampa: 31 luglio, 1 e 2 agosto
In programma concerti, spettacoli di danza, récital organistici, conferenze, laboratori di danza e canto barocchi, cinema, e la tradizionale "Notte Barocca"
E' organizzata dall'associazione "Vivo a Colori" con il patrocinio, tra gli altri, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune
(UNWEB) Perugia. Proseguono in vari spazi della città gli spettacoli riservati a bambini e famiglie.
Saranno esposte numerose opere dedicate alla Regina ed al cinema
(UNWEB) Perugia. E' stata inaugurata la mostra dell'artista Paola Musio con la presentazione del prof Fabrizio Fabbroni ( architetto ex direttore accademia belle arti di Perugia) presso la galleria A+A dove sono esposte venti opere che avranno in contemporanea anche un angolo presso la cantina Dionigi ( Cantalupo di Bevagna ) una sorta di connubio tra arte e vino.
Giovedì al Giardino del Pomarancio prosegue la stagione estiva di "Narrazioni: storie, racconti e scritture", la rassegna libraria del Comune di Castiglione del Lago in collaborazione con Libri Parlanti e Lagodarte
(UNWEB) Perugia. Mercoledì 13 luglio 2022, ore 18.30, al museo civico di Palazzo della Penna si farà un salto negli anni ’80 insieme a Clive Griffiths, uno dei più famosi e iconici conduttori televisivi e radiofonici, autore del libro Videomusic. I nostri anni’80 (Eclettica Edizione).
(UNWEB) Perugia. Martedì 12 luglio 2022, alle ore 20.00 a Collestrada presso il Borgo antico con ingresso libero, l’Accademia del Dónca e il Comune di Perugia propongono lo spettacolo itinerante per i quartieri e i parchi cittadini. Una serata di affabulazione con gli attori Fabiola Marchesi, Gian Franco Zampetti e Leandro Corbucci, presentazione e coordinamento di Sandro Allegrini. Verranno proposti testi (comici e non) di autori perugini di ieri e di oggi. In particolare, poesie tratte dal volume “Spinelli lirico”, recente di stampa.
(UNWEB) Perugia. Dopo l’anteprima del 9 luglio con lo spettacolo “la spaventosa mucca Marianna”, continuano gli appuntamenti con la rassegna di teatro per le famiglie “un parco da favola”, sotto la direzione artistica di Domenico Madera.
Si parte il 14 luglio, con un programma che mette insieme arte, poesia, scrittura e musica, tra Gubbio, Scheggia e Sigillo
(UNWEB) Umbertide. Sono stati 150 le persone che hanno preso parte al “Mercato della Terra per tutt's Party”, la festa che ha celebrato sabato scorso la collaborazione di diversi enti ed associazioni che si muovono per sensibilizzare la cittadinanza all’inclusione sociale e per definire progetti di accompagnamento al lavoro.
(UNWEB) Campello sul Clitunno. La mostra con carattere antologico presenta un percorso di opere pittoriche che vanno dal ciclo dei 'Cieli', degli anni Ottanta, fino alle più recenti serie delle 'costellazioni' e degli 'interni', e all'ultimo ciclo dal titolo 'Fuga in Egitto'.
Tema dominante della prima edizione: il cibo
(UNWEB) PASSIGNANO SUL TRASIMENO – Per un concerto che si preannuncia davvero unico e suggestivo andava scelta una cornice più adatta ad accogliere l'intimità della sua musica. Ecco allora che Beth Orton, artista che torna finalmente in Italia e in occasione di una data unica per l'estate 2022, si esibirà giovedì 21 luglio (ore 19.45, prevendite attive online su Ticketone e Boxol) a Passignano sul Trasimeno in occasione del festival "Moon In June". L'artista di Norwich suonerà però non più Lungo Lago ma nella speciale cornice della Rocca di Passignano, spazio dal fascino unico dalla cui visuale si può cogliere nella sua bellezza il "mare" dell'Umbria.
